Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Cambogia


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Cambogia

Mappa - Cambogia

Ti trovi qui: Home --> Asia --> Cambogia


Indice


  • Introduzione - Phnom Penh, Kampot, Koh Kong
  • I tifoni

Introduzione



In Cambogia, un Paese del sud-est asiatico affacciato sul Golfo di Thailandia, il clima è tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione piovosa da maggio a metà novembre, quando prevale il monsone di sud-ovest, e una stagione secca da metà novembre ad aprile, di cui la prima parte è la meno calda dell'anno, mentre la seconda, da metà febbraio a maggio prima che arrivi il monsone, è la più calda dell'anno. Il monsone si ritira prima al nord, all'inizio di novembre, e poi al centro-sud, tra la metà e la fine del mese.
Il mese meno caldo è dicembre, mentre i mesi più caldi sono aprile e maggio, quando il caldo è opprimente; nella stagione delle piogge le temperature sono un po' meno elevate, ma il tasso di umidità acuisce la sensazione di afa.
Per quanto riguarda le piogge, in genere vanno dai 1.300 ai 1.800 millimetri l'anno nelle città principali che si trovano nelle zone interne. La regione più piovosa della Cambogia è quella sud-occidentale, dato che nel periodo monsonico le correnti arrivano direttamente dal mare: qui le precipitazioni superano i 2.000 mm l'anno, ma nella parte centro-nord, verso la costa del Golfo di Thailandia, superano anche i 3.000 mm e si trovano vaste aree ricoperte dalla foresta.
Il clima diventa poi un po' più fresco nelle alture, come i monti Cardamon, che raggiungono la vetta massima nel Phnom Aural, alto 1.800 metri, dove si trova una riserva naturale, e i cui pendii sono ricoperti da una foresta impenetrabile. Le zone montuose oltre ad essere più fresche sono anche più piovose (si arriva persino a 5.000 millimetri l'anno), e possono conoscere qualche rovescio pomeridiano anche nella stagione che precede il monsone (febbraio-aprile).

Phnom Penh

Nella capitale, Phnom Penh, la temperatura diurna è di 30 gradi a dicembre, comincia a salire leggermente già a gennaio, tocca il massimo ad aprile e maggio, con 35 gradi in media (ma con punte di 40 °C), per tornare a circa 32/33 °C nei lunghi mesi piovosi. Ecco le temperature medie.
Phnom Penh - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio233127
Febbraio233328,1
Marzo253429,8
Aprile263530,6
Maggio263530,5
Giugno263429,8
Luglio253329,2
Agosto253329,1
Settembre253228,6
Ottobre253128,2
Novembre253127,8
Dicembre233026,7
Anno24,932,728,7

Nel corso dell'anno, Phnom Penh cadono 1.400 millimetri di pioggia, con un minimo a gennaio, quando in pratica non piove mai, e un massimo ad ottobre, con 250 mm. La fine del monsone è dunque il periodo più piovoso, e presenta il maggior rischio di alluvioni, soprattutto nell'area attraversata dal grande fiume, il Mekong. Ecco le precipitazioni medie.
Phnom Penh - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio71
Febbraio101
Marzo403
Aprile756
Maggio13514
Giugno15515
Luglio17016
Agosto16016
Settembre22519
Ottobre25517
Novembre1259
Dicembre454
Anno1400121

Il soleggiamento in Cambogia è buono da dicembre a febbraio, ma anche a marzo e aprile, nonostante i primi temporali; da giugno ad ottobre il sole non brilla molto spesso, perché è oscurato dai corpi nuvolosi legati all'attività del monsone. A Phnom Penh si contano 2.500 ore di sole all'anno, come si può vedere nella seguente tabella.
Phnom Penh - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio8,5260
Febbraio8225
Marzo8,5265
Aprile8240
Maggio6,5200
Giugno6,5190
Luglio4,5145
Agosto5,5175
Settembre4,5130
Ottobre6,5200
Novembre7215
Dicembre8240
Anno6,82490

Angkor Vat

Il clima dell'antica capitale Angkor Vat, che si trova nel nord-ovest della Cambogia, è simile a quello dell'attuale Phnom Penh, solo che trovandosi nella parte settentrionale, vede il monsone ritirarsi un po' prima, all'inizio di novembre, e inoltre la temperatura invernale è leggermente più bassa.

Kampot

Lungo la costa, il riscaldamento pre-monsonico si avverte di meno, a causa dell'inerzia termica del mare, come possiamo vedere dalle temperature di Krong Kampot, che si trova nel sud, vicino al confine con il Vietnam.
Kampot - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio213126
Febbraio223126,5
Marzo233227,5
Aprile253228,5
Maggio253228,5
Giugno243127,5
Luglio233127
Agosto243027
Settembre233026,5
Ottobre233127
Novembre233026,5
Dicembre223026
Anno23,230,927

Come accennato, sulla costa le piogge sono più abbondanti, dato che sfiorano i 2.000 mm l'anno; inoltre, qui i mesi più piovosi sono luglio e agosto, quando le precipitazioni superano i 300 mm al mese. Ecco le precipitazioni medie.
Kampot - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio101
Febbraio202
Marzo805
Aprile1005
Maggio1905
Giugno21012
Luglio32016
Agosto33016
Settembre25012
Ottobre23012
Novembre1409
Dicembre403
Anno192098

Per fare il bagno, il mare è caldo tutto l'anno, come si può vedere nella tabella seguente, relativa alle temperature del mare.
Kampot - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio27,5
Febbraio28
Marzo29
Aprile30
Maggio30,5
Giugno30
Luglio29,5
Agosto29
Settembre29
Ottobre29
Novembre28,5
Dicembre28
Anno29

Koh Kong

Più a nord, nell'isola di Koh Kong, vicino al confine con la Thailandia, le temperature sono simili.
Koh Kong - Temperature medie (1981-2010)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio223227,2
Febbraio233227,6
Marzo243328,5
Aprile253329,1
Maggio253328,8
Giugno243228
Luglio243127,6
Agosto243127,6
Settembre243127,5
Ottobre243227,8
Novembre243328,2
Dicembre233227,6
Anno23,93227,9

Come accennato, la parte nord della costa, essendo esposta ad ovest, è particolarmente piovosa, infatti vi cadono più di 4.000 mm di pioggia all'anno. In particolare, le piogge sono molto abbondanti e pressoché quotidiane da giugno a settembre.
Koh Kong - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio404
Febbraio656
Marzo1058
Aprile13511
Maggio37520
Giugno78024
Luglio74524
Agosto98526
Settembre64023
Ottobre34519
Novembre12010
Dicembre354
Anno4365180

Anche a Koh Kong il mare è caldo tutto l'anno, come si può vedere nella tabella seguente.
Koh Kong - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio28
Febbraio28,5
Marzo29
Aprile30
Maggio30,5
Giugno30
Luglio29,5
Agosto29,5
Settembre29
Ottobre29
Novembre29
Dicembre28,5
Anno29,3

I tifoni



La Cambogia può essere colpita dai tifoni, i cicloni tropicali del Pacifico occidentale. Tuttavia, qui essi sono abbastanza rari, perché in genere passano a nord e colpiscono il nord del Vietnam e il Laos, inoltre, quelli che arrivano in Cambogia sono in genere indeboliti, perché scaricano il grosso dell'energia sulle coste del Vietnam del sud, comunque possono portare ancora forti piogge, che possono causare alluvioni. In teoria i tifoni si possono presentare tra giugno e dicembre, ma in genere in Cambogia passano da metà ottobre a metà novembre, con un massimo a inizio novembre.

Quando andare e cosa mettere in valigia: Cambogia



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Asia

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Paesi vicini:

 Laos
 Thailandia
 Vietnam

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy