Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Hainan (Cina)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Cina

Hainan, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> Asia --> Cina --> Hainan


Nell'isola di Hainan, la più meridionale provincia cinese, il clima è quasi tropicale, con inverni molto miti, e lunghe estati calde, afose e piovose. La temperatura media di gennaio è infatti leggermente al di sotto dei 20 gradi al nord, e leggermente al di sopra al sud. Le piogge sono abbondanti da maggio a novembre sul versante orientale, mentre il versante occidentale è più riparato, e riceve piogge di una certa consistenza soltanto da giugno ad ottobre, e abbondanti ad agosto e settembre: il totale annuo sul versante occidentale sfiora appena i 1.000 millimetri, non molto per una zona tropicale, mentre sul lato orientale dell'isola piove circa il doppio.

Sulla costa settentrionale, dove si trova la capitale, Haikou, la temperatura media di gennaio è di 18 °C. In inverno, il monsone di nord-est porta giornate nuvolose in cui si verificano delle pioggerelle, oppure si può formare la nebbia. Ogni tanto si possono verificare giornate un po' fredde e ventose, con massime intorno ai 13 °C o anche al di sotto. Nel gennaio 2016 la temperatura è scesa fino a 6 °C, con una massima di 8 °C. Ecco le temperature medie.
Haikou - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio162118,4
Febbraio172319,8
Marzo202623
Aprile233026,3
Maggio253228,5
Giugno263329,5
Luglio263329,4
Agosto263228,9
Settembre253127,9
Ottobre232926,1
Novembre212623,2
Dicembre172219,8
Anno21,928,325,05

A Haikou le precipitazioni ammontano a 1.600 millimetri l'anno, e sono abbondanti da maggio a ottobre.
Haikou - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio209
Febbraio3511
Marzo5010
Aprile10512
Maggio18516
Giugno21016
Luglio21014
Agosto22515
Settembre25015
Ottobre20013
Novembre9510
Dicembre358
Anno1625149

A Haikou il sole brilla per circa 2.000 ore all'anno: in inverno il cielo è spesso nuvoloso, mentre da maggio a settembre il sole brilla un po' più spesso che nella parte meridionale della Cina continentale.
Haikou - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio3,5110
Febbraio3,5100
Marzo4,5135
Aprile5,5170
Maggio7220
Giugno7,5225
Luglio8250
Agosto7220
Settembre6,5195
Ottobre5,5175
Novembre5145
Dicembre4130
Anno5,72070

La temperatura del mare sulla costa settentrionale di Hainan è simile a quella del Guangdong, anche se è un po' più elevata in inverno. Tuttavia, rimane un po' fresca per fare il bagno da gennaio a marzo, mentre è piacevolmente calda da maggio a ottobre.
Haikou - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio21
Febbraio21
Marzo22
Aprile24
Maggio27
Giugno29
Luglio29
Agosto29
Settembre29
Ottobre28
Novembre25
Dicembre23
Anno25,6

Yalong Bay, Sanya

Sulla costa meridionale, dove si trovano i resort turistici, le temperature invernali diventano più miti, e il clima si può definire tropicale, tanto che la media di gennaio è di 22 °C. Tuttavia, da novembre a marzo a volte la temperatura notturna può scendere intorno ai 10 °C. Ecco le temperature medie di Sanya, la principale città della costa meridionale.
Sanya - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio182622,3
Febbraio202723,3
Marzo222925,2
Aprile243127,4
Maggio263228,8
Giugno263229
Luglio263228,8
Agosto263128,4
Settembre253128
Ottobre233026,8
Novembre212824,9
Dicembre192722,8
Anno2329,726,25

A Sanya le piogge ammontano a 1.400 mm l'anno; l'andamento è molto simile a quello della costa nord, solo che il periodo novembre-aprile è più secco, perché questa costa è riparata dai venti del nord.
Sanya - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio103
Febbraio154
Marzo204
Aprile456
Maggio14010
Giugno20014
Luglio19514
Agosto22016
Settembre25017
Ottobre23414
Novembre607
Dicembre104
Anno1390111

In inverno, sulla costa meridionale anche il sole brilla più spesso che su quella settentrionale.
Sanya - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio5,5170
Febbraio5145
Marzo5,5175
Aprile6185
Maggio7,5225
Giugno6,5200
Luglio7,5225
Agosto6,5200
Settembre6,5200
Ottobre6,5200
Novembre6185
Dicembre6185
Anno6,32295

Sulla costa meridionale anche il mare rimane più caldo in inverno, tanto che la temperatura dell'acqua non scende sotto i 23 °C a gennaio e febbraio: in fondo si può fare il bagno anche in inverno.
Sanya - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio23
Febbraio23
Marzo23,5
Aprile25,5
Maggio28,5
Giugno29,5
Luglio29,5
Agosto29,5
Settembre29
Ottobre27,5
Novembre26,5
Dicembre24,5
Anno26,6

In quest'isola le zone interne sono collinari e montuose, e sono occupate da foreste pluviali. Il monte più alto è il Wuzhishan (la "montagna delle cinque dita"), alta 1.840 metri. Sulla cima la temperatura diurna è di circa 10 °C da dicembre a febbraio, e di circa 20 °C da maggio a settembre; comunque l'accesso è stato recentemente chiuso ai turisti stranieri.

I tifoni


Insieme al sud della Cina, Hainan può essere colpita dai tifoni, i cicloni tropicali del sud-est asiatico. In genere i tifoni si presentano in quest'area da giugno a metà novembre, ma qualche volta (molto raramente) sono passati al di fuori di questo periodo, ad aprile o a maggio.

Quando andare


Per fare escursioni nell'isola di Hainan, si può scegliere il periodo più fresco, da metà novembre a fine marzo.
Per il turismo balneare, si può scegliere il mese di aprile (o anche maggio, che però è più caldo e più piovoso). Il periodo maggio-settembre è caldo e afoso, con rovesci e temporali anche forti, ma non mancano le ore di sole. Da giugno a metà novembre si possono verificare i tifoni, che portano forti venti e piogge torrenziali.
Sulla costa meridionale (v. Sanya) ci possono essere giornate abbastanza calde per prendere il sole e fare il bagno anche in inverno. Durante le giornate fresche e nuvolose, se ne può approfittare per compiere escursioni nell'isola.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Asia --> Cina

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy