Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Guangdong (Cina)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Cina

Guangdong, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> Asia --> Cina --> Guangdong


Nel Guangdong, provincia cinese adagiata sulla costa del Mar Cinese meridionale, il clima è subtropicale, con inverni miti ed estati calde e afose; inoltre, vi sono piogge molto abbondanti da aprile a giugno, poco sole soprattutto in primavera, e possibili tifoni nella stagione calda.

Indice


  • Il nord
  • Il centro-sud - Foshan
  • I tifoni
  • Quando andare
  • In valigia - cosa portare

Il nord



Al nord, in città come Lianzhou e Shaoguan, l'inverno non è poi così mite, almeno considerando la latitudine: la temperatura media di gennaio è di circa 9°C. Ogni tanto può persino nevicare. In estate, soprattutto a luglio e agosto, la combinazione di umidità e temperatura rende il caldo decisamente fastidioso. Ecco le temperature medie di Shaoguan.
Shaoguan - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio71511,2
Febbraio91612,9
Marzo121915,8
Aprile182521,2
Maggio222925,2
Giugno243228
Luglio263429,8
Agosto253429,6
Settembre233227,2
Ottobre182823,2
Novembre132317,8
Dicembre81812,8
Anno17,225,421,25

A Shaoguan cadono 1.600 millimetri di pioggia all'anno; il periodo più piovoso va da aprile a giugno; luglio e agosto sono ancora abbastanza piovosi, mentre il periodo meno piovoso va dall'autunno all'inizio dell'inverno. Ecco le precipitazioni medie.
Shaoguan - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio7011
Febbraio10515
Marzo18019
Aprile22019
Maggio25019
Giugno25017
Luglio16014
Agosto13015
Settembre10010
Ottobre458
Novembre507
Dicembre407
Anno1600160

Il soleggiamento a Shaoguan non è molto buono, ed è scarso da gennaio a giugno, mentre diventa decente a luglio e agosto, ma nulla più. Ecco le ore di sole medie.
Shaoguan - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio390
Febbraio2,570
Marzo260
Aprile2,575
Maggio3,5115
Giugno5150
Luglio7,5225
Agosto6,5205
Settembre6180
Ottobre5,5165
Novembre5145
Dicembre4,5140
Anno4,41615

Il centro-sud



Nel centro-sud del Guangdong il clima invernale diventa molto mite, mentre nel resto dell'anno le temperature sono simili a quelle del nord, anzi in estate sono leggermente inferiori, a causa dell'influenza del mare.
Nella parte meridionale, sulla costa, troviamo il Delta del Fiume delle Perle: si tratta di una delle aree metropolitane più popolose del Pianeta, e comprende, oltre alle due regioni amministrative speciali di Hong Kong e Macao, città come Dongguan, Foshan, Guangzhou (o Canton), Shenzhen, Zhongshan, Huizhou, Jiangmen, Zhuhai, e Zhaoqing.

Foshan

Ecco le temperature medie di Foshan, metropoli situata a breve distanza da Canton.
Foshan - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio111814,4
Febbraio121814,7
Marzo152118
Aprile202522,3
Maggio232926,1
Giugno253228,4
Luglio263329,5
Agosto263329,8
Settembre253228
Ottobre212925
Novembre162420,2
Dicembre112015,6
Anno19,42622,65

Le precipitazioni ammontano a 1.675 mm; come si può vedere, l'andamento è simile a quello di Shaoguan e del nord.
Foshan - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio459
Febbraio6511
Marzo9015
Aprile16516
Maggio24518
Giugno27519
Luglio23016
Agosto23017
Settembre19513
Ottobre708
Novembre357
Dicembre307
Anno1675156

Anche al centro-sud il sole non brilla molto spesso, e in particolare si vede poco da febbraio ad aprile, come possiamo vedere nella tabella seguente.
Foshan - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio4120
Febbraio2,570
Marzo260
Aprile265
Maggio3,5105
Giugno4,5140
Luglio6,5200
Agosto5,5175
Settembre5,5170
Ottobre6180
Novembre6175
Dicembre5,5165
Anno4,51630

Le altre città della costa del Guangdong (Zhanjiang, Yangjiang, Shanwei, Shantou e Chaozhou) e l'arcipelago Chuanshan hanno un clima simile a quello del Delta del Fiume delle Perle.
Il Mar Cinese Meridionale sulla costa del Guangdong non è mai freddo (infatti, siamo al Tropico del Cancro), anche se diventa un po' fresco da dicembre a marzo, mentre è decisamente caldo in estate. Ecco le temperature medie del mare a Shantou.
Shantou - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio20
Febbraio20
Marzo21,5
Aprile23,5
Maggio25,5
Giugno27,5
Luglio28,5
Agosto28,5
Settembre28
Ottobre26
Novembre23,5
Dicembre21
Anno24,5

Nanling National Forest Park

Nelle zone interne del Guangdong troviamo colline e montagne. Tra le cime, nel sud-ovest troviamo il Datian Ding, alto 1.704 metri, mentre nel nord, nel Nanling National Forest Park, troviamo lo Shikengkong, il monte più alto del Guangdong, alto 1.902 metri. Si tratta di una zona molto umida, ricoperta da foreste, e in cui scorrono corsi d'acqua che danno vita a cascate.

I tifoni


Come accennato, il Guangdong può essere colpito dai tifoni, i cicloni tropicali del sud-est asiatico. In genere i tifoni si presentano in quest'area da giugno ai primi di novembre, ma qualche volta sono passati al di fuori di questo periodo, come è accaduto nell'aprile del 2008 e nel maggio 2006. La zona più a rischio è quella costiera, dato che può ricevere i venti più forti e le onde anomale.

Quando andare


Non è facile individuare un vero periodo migliore per visitare il Guangdong. L'inverno può essere un buon periodo, almeno al sud e lungo la costa, anche se nella seconda parte il cielo è spesso nuvoloso, inoltre può essere ventoso, e qualche volta, soprattutto al nord, può fare freddo. La primavera è piacevolmente calda, ma nuvolosa, e quando il sole si fa un po' più frequente, cominciano anche i temporali, poi da maggio l'aria diventa afosa e c'è il rischio (ancora basso) che arrivino i tifoni. In teoria l'autunno è la stagione migliore, ma ad ottobre sono ancora possibili i tifoni, mentre a novembre vi possono essere giornate ventose, e qualche volta a fine mese può già fare un po' freddo. Tutto sommato i periodi migliori sono da metà marzo a metà aprile, e da metà ottobre a fine novembre.

Cosa portare in valigia


In inverno: al sud, vestiti di mezza stagione, felpa o maglione, giacca a vento, impermeabile o ombrello, berretto per i giorni più freddi. Al nord, giacca e maglione. Per le zone montuose: vestiti caldi, piumino, berretto, guanti, sciarpa.
In estate: vestiti leggeri e in fibra naturale, una felpa leggera per l'aria condizionata, impermeabile leggero o ombrello. Per le montagne, felpa e giacca leggera.

Torna su



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Asia --> Cina

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche:

 Canton
 Shantou
 Shenzhen
 Zhanjiang

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy