Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Il clima di Wuhan è
temperato, con inverni relativamente freddi, ed estati calde, afose e piovose. Capoluogo della provincia dello Hubei, Wuhan si trova nella Cina sud-orientale, alla confluenza tra i fiumi Han e Yangtze, ad una latitudine abbastanza bassa (al 30° parallelo), ma anche in una vasta zona continentale, e a 630 chilometri dal mare, per cui il caldo estivo è intenso e fastidioso, mentre in inverno l'aria fredda può ristagnare al suolo. Città dalla storia millenaria, oggi è una metropoli, inquinata come spesso accade nella grandi città della Cina.
Ecco le temperature medie.
Wuhan - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 1 | 4 | 7 | 14 | 19 | 23 | 26 | 25 | 21 | 15 | 8 | 3 |
---|
Max (°C) | 8 | 11 | 15 | 22 | 27 | 30 | 33 | 32 | 28 | 23 | 17 | 11 |
---|
Le precipitazioni sono abbastanza abbondanti, e ammontano a 1.315 millimetri l'anno; si nota un minimo tra l'autunno e l'inizio dell'inverno, e un evidente massimo tra la primavera e l'inizio dell'estate, con più di 200 mm al mese a giugno e luglio. Ecco le precipitazioni medie.
Wuhan - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 50 | 70 | 90 | 135 | 165 | 220 | 225 | 115 | 75 | 80 | 60 | 30 | 1315 |
---|
Giorni | 10 | 9 | 13 | 12 | 12 | 12 | 12 | 10 | 8 | 9 | 8 | 7 | 120 |
---|
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza freddo: la temperatura media di gennaio è di 4,5 gradi. Trovandosi un po' più a nord, e non essendo protetta dalle montagne, la città è un po' più fredda di Nanchang. Vi possono essere periodi freddi, in cui la temperatura rimane intorno allo zero anche di giorno, e in cui può cadere la neve. Le gelate notturne sono abbastanza frequenti, ma in genere non intense; tuttavia nel gennaio 1977 la temperatura scese addirittura fino a -18 °C. In altri periodi invece le temperature diventano miti (intorno ai 15 gradi). Le giornate soleggiate sono un po' più frequenti a dicembre, poi diventano più rare. Di notte si può formare la nebbia.
La
primavera, da marzo a maggio, è inizialmente mite, e diventa man mano più calda e più piovosa. A maggio ci sono già diverse giornate calde, dal sapore estivo, almeno per quanto riguarda la temperatura.
L'
estate, da giugno a settembre, è molto calda e afosa. La distanza dal mare e l'umidità rendono il caldo fastidioso, soprattutto a luglio e agosto. Giugno e luglio sono i mesi più piovosi dell'anno. I periodi di bel tempo possono essere caldissimi, soprattutto a luglio e agosto, con massime anche di 36/38 gradi, e notti dal sapore tropicale. In estate, Wuhan è considerata tradizionalmente come una delle "tre fornaci" della Cina, insieme a
Chongqing e
Nanjing.
L'
autunno, a ottobre e novembre, è inizialmente mite, e diventa gradualmente più fresco, e poi abbastanza freddo di notte a partire da novembre. La piovosità è moderata.
Il
soleggiamento a Wuhan non è molto buono, comunque è abbastanza buono a luglio e agosto, mentre è più scarso da gennaio a marzo. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Wuhan - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 3 | 3 | 4 | 5 | 6 | 6 | 7 | 7 | 6 | 5 | 5 | 4 |
---|
Ogni tanto, da giugno a ottobre, i
tifoni, i cicloni tropicali del sud-est asiatico, che interessano più facilmente le zone costiere, possono penetrare nella terraferma, anche se in quest'area arrivano ormai molto indeboliti, a causa della distanza dal mare.
Wuhan si trova circa 300 km ad est della diga delle Tre Gole, costruita a monte, sul Fiume Azzurro (Yangtze), e completata nel 2006.
Quando andare
Non è facile trovare il periodo migliore per visitare Wuhan. Dato che la primavera è molto piovosa, si può scegliere l'autunno, in particolare da fine settembre a inizio novembre, che è in genere un periodo mite o piacevolmente caldo; va detto che non si può escludere l'arrivo dei resti di un tifone.
Chi sopporta il caldo può scegliere anche l'estate; agosto è preferibile a luglio perché meno piovoso.