Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania

Clima - Costa Azzurra (Francia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Francia

Costa Azzurra, mappa




Indice


  • Introduzione
  • Ovest - Marsiglia
  • Est - Cannes
  • Temperatura del mare
  • Quando andare

Introduzione



In Costa Azzurra, la parte costiera francese che va da Marsiglia a Mentone (al confine con l'Italia), il clima è mediterraneo, con inverni miti e relativamente piovosi, ed estati calde e soleggiate.
Siamo nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
La parte occidentale, più o meno fino a Tolone e Hyères, è più ventosa ma più secca, mentre quella orientale, verso il confine con l'Italia, è più mite ma più piovosa.
Le perturbazioni atlantiche passano abbastanza spesso per tutto l'anno, ma soprattutto da fine settembre ad aprile, anche se in genere il tempo migliora rapidamente, e infatti il numero dei giorni di pioggia nel corso dell'anno è basso. In estate, soprattutto a luglio e ad agosto, prevale il bel tempo e quindi le piogge sono ancora più rare.
In inverno, vi possono essere ondate di freddo, sia pur raramente e con effetti meno evidenti che nel resto della Francia, con nevicate sulle coste e gelate nelle zone interne.
In genere le temperature estive sono accettabili, anche se a volte si possono verificare periodi molto caldi, con massime sui 35 gradi, ma per fortuna c'è il soffio della brezza.
Ogni tanto, vi possono essere periodi molto piovosi, in cui una grande quantità di pioggia si riversa in poco tempo, provocando l'esondazione dei fiumi che scendono dalle Alpi Marittime (l'Argens a Fréjus e Saint-Raphaël, il Varo nei pressi di Nizza ecc.). In genere questi fenomeni si verificano in autunno, ma a volte si sono prodotti in altri periodi (come nel giugno 2010 e nel gennaio 2014).

Ovest



La parte occidentale, da Marsiglia a Tolone, in inverno è più fredda, perché è soggetta ad un vento freddo e impetuoso, il Mistral, che soffia per un centinaio di giorni all'anno, incanalandosi nella valle del Rodano. Invece, in estate, in quest'area del basso corso del fiume Rodano (v. Marsiglia, ma anche la pianura alle spalle della costa dove si trova Avignone) può fare molto caldo, e a volte la temperatura si può avvicinare ai 40 °C.

Marsiglia

E così a Marsiglia l'inverno non è poi così mite: la temperatura media di gennaio è di 7 °C, e da novembre a marzo sono possibili giornate molto fredde e ventose, a cui fanno seguito gelate notturne.
Ecco le temperature medie.
Marsiglia - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Min (°C)346913171919161274
Max (°C)111216192327303026211512

Le precipitazioni in questa parte più occidentale della Costa Azzurra non sono abbondanti: a Marsiglia cadono circa 550 millimetri di pioggia all'anno, con un massimo autunnale e un minimo estivo.
Marsiglia - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)503030554025103075655545515
Giorni54464313466653

Nelle località poste ad una certa distanza dalla costa, il clima si fa leggermente più continentale, come si può vedere dalle temperature di Aix-en Provence, circa venti chilometri a nord-est di Marsiglia, dove la media di gennaio scende a 6 °C.
Aix-en-Provence - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Min (°C)114610141716131052
Max (°C)111216182327313026211512

Procedendo verso est da Marsiglia, e allontanandosi dalla foce del Rodano, il clima diventa più mite, mentre le piogge diventano più abbondanti, nel periodo autunnale e invernale. Comunque, in in estate continua a piovere poco.
A Tolone, nella parte dove la costa raggiunge la latitudine più meridionale, cadono quasi 700 millimetri di pioggia all'anno, con un massimo a ottobre e novembre (90 mm al mese) e un minimo a luglio (appena 10 mm). Ecco le temperature medie di Tolone.
Tolone - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Min (°C)557912161818161396
Max (°C)121315172125282825211613

Est



La parte orientale della Costa Azzurra, quella orientata a sud-est, che confina con la Riviera Ligure e che secondo alcuni è la vera Costa Azzurra (in località come Saint-Tropez, Cannes, Nizza), è la più mite. Qui le nevicate e le gelate sono molto rare. Anche il caldo in estate è meno intenso che a Marsiglia.
Questa parte della costa non è interessata direttamente dal Mistral, anche se nel tratto tra Sainte-Maxime e Antibes, il Mistral può piegare e presentarsi come vento da ovest. La parte più protetta è dunque quella più orientale, da Nizza al confine con l'Italia. E' anche vero che in questa zona può soffiare un vento freddo da nord-est, il grecale, anche se raramente.

Cannes

Ecco le temperature medie a Cannes.
Cannes - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Min (°C)446913161919161285
Max (°C)131415172124282825211714

Nella parte orientale della costa, le piogge aumentano un po', superando i 700 millimetri l'anno, e arrivano fino a 800 a Monte Carlo (nel Principato di Monaco). Da fine settembre a dicembre, in alcuni anni le piogge possono essere abbondanti.
Ecco le precipitazioni medie di Cannes.
Cannes - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)75404070503015258012010595755
Giorni65575423477661

Il soleggiamento in Costa Azzurra è molto buono in estate, quando in genere il tempo è bello, e discreto in primavera, soprattutto ad aprile e maggio, e ancora a settembre. Nel resto dell'anno, vale a dire in autunno e in inverno, si verifica un discreto numero di giornate soleggiate, ma esse si alternano alle giornate nuvolose. In media, si superano le 2.700 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole a Cannes.
Cannes - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Sole (ore)567891011108654

Nizza dall'alto

Temperatura del mare



Sulla Costa Azzurra il mare non è mai caldo, perché è raffreddato per molti mesi all'anno dal Mistral (che è vero che soffia nella parte occidentale, ma poi per il gioco delle correnti le acque fredde si espandono in un'area più ampia). E così a Marsiglia il mare arriva al massimo a 22 °C agosto. Ecco la temperatura del mare a Marsiglia.
Marsiglia - Temperatura del mare
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. (°C)131313141618212221181614

Nella parte orientale, il mare diventa un po' più caldo nei mesi estivi (circa un grado), come si può vedere dalla temperatura del mare a Cannes.
Cannes - Temperatura del mare
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. (°C)131313141619222321191614

Quando andare


Il periodo migliore per fare vita da spiaggia sulla Costa Azzurra è l'estate, da metà giugno ad agosto.

Se si vuole visitare per turismo le diverse città, si può scegliere i mesi di maggio, giugno e la prima metà di settembre, per evitare i mesi più caldi, tenendo presente che qualche volta può piovere, durante il passaggio delle perturbazioni o sotto forma di temporale pomeridiano.

Torna su




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Francia

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy