Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
A Kalymnos (detta anche Calimno o Càlino), isola dell'Egeo orientale a breve distanza dalla costa turca, appartenente all'arcipelago del Dodecaneso, il clima è
mediterraneo, con inverni miti e piovosi, ed estati calde e soleggiate.
La
temperatura media di febbraio è di 9,5 °C, quella di luglio è di 25,5 °C. Ecco le temperature medie.
Kalymnos - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 8 | 7 | 10 | 12 | 15 | 19 | 21 | 21 | 20 | 16 | 12 | 10 |
---|
Max (°C) | 13 | 12 | 15 | 18 | 22 | 27 | 30 | 29 | 27 | 22 | 17 | 13 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 750 millimetri l'anno, e sono concentrate da ottobre a marzo; spesso si presentano sotto forma di temporale, e a volte possono essere abbondanti. In estate non piove quasi mai. A causa della lunghezza del periodo secco, il paesaggio è arido, anche nelle colline interne, che arrivano a circa 600 metri s.l.m. Ecco le precipitazioni medie.
Kalymnos - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 170 | 115 | 75 | 35 | 20 | 8 | 2 | 5 | 15 | 60 | 90 | 135 | 732 |
---|
Giorni | 12 | 10 | 8 | 6 | 4 | 2 | 0 | 1 | 2 | 5 | 8 | 12 | 70 |
---|
L'
inverno, da dicembre a metà marzo, è abbastanza mite: le temperature diurne oscillano sui 12/14 gradi. Le piogge sono abbastanza frequenti, ma c'è anche un certo numero di giornate soleggiate. Qualche volta può fare un po' freddo, con massime al di sotto dei 10 gradi. Il vento può aumentare la sensazione di freddo. Ogni tanto si può persino vedere un po' di neve, in genere però senza accumulo, almeno in pianura.
La
primavera, da metà marzo a maggio, è mite, e col passare delle settimane diventa progressivamente più calda, soleggiata e meno piovosa.
L'
estate, da giugno a metà settembre, è calda e soleggiata. Il
meltemi, il vento da nord-ovest, soffia a partire da metà maggio, rinfrescando l'aria, ma con intensità minore rispetto alle isole centrali dell'Egeo. Inoltre, qualche volta si verifica un periodo di caldo intenso, con massime sui 35 gradi.
L'
autunno, da metà settembre a novembre, è piacevolmente caldo e spesso soleggiato all'inizio, per diventare gradualmente più mite, e anche più piovoso.
![]()
Il
soleggiamento a Kalymnos è ottimo in estate, quando prevalgono i cieli sereni, è molto buono in tarda primavera, mentre in autunno e in inverno i periodi soleggiati si alternano a quelli caratterizzati da nubi e pioggia.
Ecco la media delle ore di sole al giorno nella vicina Kos.
Kos - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 5 | 6 | 7 | 9 | 11 | 13 | 14 | 13 | 11 | 8 | 6 | 5 |
---|
Il
mare è abbastanza caldo per fare i bagni da luglio a settembre, e raggiunge i 24 gradi ad agosto. Ecco la temperatura media del mare.
Kalymnos - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 16 | 16 | 16 | 16 | 19 | 21 | 23 | 24 | 23 | 21 | 19 | 17 |
---|
Quando andare
Il
periodo migliore per recarsi a Kalymnos e fare vita da spiaggia, va da giugno a metà settembre. All'inizio di giugno può fare ancora un po' fresco la sera: per sicurezza si può portare una felpa.
A maggio non solo il mare è ancora un po' freddo, ma anche l'aria può essere fresca per prendere il sole, almeno in certi giorni.
Per fare escursioni, il periodo migliore è la primavera, in particolare il mese di maggio, dato che in estate può fare molto caldo. Si può scegliere anche l'autunno, in particolare ottobre, mentre poi novembre diventa più fresco e piovoso.
Torna al
Dodecaneso.