Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Karpathos (Grecia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Grecia

Posizione di Karpathos


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Grecia --> Karpathos



Grafico climatico - Karpathos
A Kárpathos (o Scarpanto), e nel vicino isolotto di Saria, il clima è mediterraneo, con inverni miti e piovosi, ed estati calde e soleggiate. Kárpathos è un'isola dell'Egeo sud-orientale, appartenente al Dodecaneso e avente una superficie di 324 kmq.
La temperatura media di gennaio è di 12,5 °C, quella di agosto è di 27,5 °C. Ecco le temperature medie.
Karpathos - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio101512,6
Febbraio101512,8
Marzo121714,4
Aprile142017
Maggio182420,7
Giugno222824,7
Luglio243027
Agosto253027,5
Settembre232825,3
Ottobre192521,8
Novembre152017,6
Dicembre121714,2
Anno16,822,619,65

Le precipitazioni ammontano a 670 millimetri l'anno, e sono concentrate da ottobre a marzo; spesso si presentano sotto forma di temporale, e a volte possono essere abbondanti. In estate sostanzialmente non piove mai; a causa della lunga siccità estiva il paesaggio è brullo. Ecco le precipitazioni medie.
Karpathos - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio15011
Febbraio1059
Marzo757
Aprile304
Maggio152
Giugno51
Luglio10
Agosto10
Settembre101
Ottobre655
Novembre806
Dicembre14011
Anno67057

L'inverno, da dicembre a metà marzo, è mite: le temperature diurne oscillano in media sui 14/16 gradi. Le piogge sono abbastanza frequenti, ma c'è anche un certo numero di giornate soleggiate. Qualche volta può fare un po' freddo: le minime possono scendere sui 3/5 gradi, e le massime sui 7/10 gradi. Il vento può aumentare la sensazione di freddo. Il record del freddo è di 1 °C, registrato nel febbraio 2004.
In pianura sostanzialmente non nevica mai (ogni tanto si può osservare una precipitazione nevosa che però non si accumula al suolo), mentre sulle alture all'interno dell'isola, che arrivano fino ai 1.187 metri del monte Lastos (o Kalì Limni), qualche volta può nevicare.

La primavera, da metà marzo a maggio, è mite, e col passare delle settimane diventa progressivamente più calda, soleggiata e meno piovosa.

L'estate, da giugno a metà settembre, è calda e soleggiata. Il meltemi, il vento da nord-ovest, soffia a partire da metà maggio, riducendo la sensazione di caldo, e si fa sentire soprattutto sul versante occidentale dell'isola. I periodi in cui questo vento rallenta, e quindi si può avere un caldo intenso, con massime sui 35 gradi, sono rari: in genere le massime rimangono sui 28/30 gradi. Il record del caldo è di 39 °C, registrato a fine giugno 2007.

L'autunno, da metà settembre a novembre, è piacevolmente caldo e spesso soleggiato all'inizio, per diventare gradualmente più mite, e anche più piovoso.

Spiaggia di Amoopi

Il soleggiamento a Karpathos è ottimo in estate, quando prevalgono i cieli sereni, mentre in inverno i periodi soleggiati si alternano a quelli caratterizzati da nubi e pioggia.
Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Karpathos - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio4120
Febbraio4,5135
Marzo6180
Aprile8235
Maggio9,5300
Giugno12355
Luglio12370
Agosto11345
Settembre9275
Ottobre6,5205
Novembre5145
Dicembre3,5115
Anno7,62780

Il mare a Karpathos è abbastanza caldo per fare i bagni da luglio a ottobre, e raggiunge i 25,5 gradi ad agosto. Ecco la temperatura media del mare.
Karpathos - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio16,5
Febbraio16
Marzo16
Aprile17
Maggio19,5
Giugno22,5
Luglio24,5
Agosto25,5
Settembre25
Ottobre23
Novembre20,5
Dicembre18
Anno20,4

Quando andare


Il periodo migliore per recarsi a Karpathos e fare vita da spiaggia va giugno a metà settembre. Si può portare una felpa per le serate ventose. A giugno il mare è ancora un po' fresco.
A maggio non solo il mare è ancora un po' freddo, ma anche l'aria può essere fresca per prendere il sole, almeno in certi giorni.
Per compiere escursioni nell'isola, si può scegliere la primavera, ad aprile e maggio, dato che in estate può fare molto caldo (anche se come abbiamo visto i periodi di gran caldo sono rari). Si può scegliere anche l'autunno, che però è più piovoso.

Torna al Dodecaneso.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Grecia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy