Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

A Naxos (o Nasso), isola delle Cicladi, il clima è mediterraneo, con inverni miti e piovosi, ed estati calde e soleggiate. La temperatura media di gennaio e febbraio è di 12 °C, quella di luglio e agosto è di 24,5 °C.
Ecco le temperature medie.
Naxos - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 10 | 9 | 10 | 12 | 16 | 20 | 22 | 22 | 20 | 17 | 14 | 11 |
---|
Max (°C) | 14 | 15 | 16 | 19 | 22 | 26 | 27 | 27 | 25 | 22 | 19 | 16 |
---|
L'isola è
ventosa, e in estate è rinfrescata da un frequente vento da nord. Il vento viene sfruttato da secoli dai mulini a vento.
Le
precipitazioni seguono un andamento mediterraneo, risultando concentrate da ottobre a marzo, e non sono abbondanti, dato che ammontano a circa 500 millimetri l'anno, e ciò è confermato dall'aridità del panorama. In estate in pratica non piove mai.
Ecco le precipitazioni medie.
Naxos - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 90 | 75 | 70 | 20 | 12 | 11 | 2 | 1 | 11 | 45 | 50 | 95 | 482 |
---|
Giorni | 9 | 7 | 6 | 3 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 3 | 5 | 9 | 46 |
---|
L'interno dell'isola è occupato da colline, e anche da una dorsale montuosa non elevata, che culmina con il Monte Zas (Zeus), alto 1.004 metri.
L'
inverno, da dicembre a metà marzo, è mite, e abbastanza piovoso e ventoso. Il vento, frequente e a volte intenso, acuisce la sensazione di freddo. A volte l'aria fredda dai Balcani può arrivare fin qui, tanto che vi possono essere giornate fredde, con massime al di sotto dei 10 gradi, e ogni tanto può cadere persino la neve.
La
primavera, da metà marzo a maggio, è mite e soleggiata, e anche abbastanza ventosa. Da metà maggio comincia a soffiare il
meltemi, un vento insistente, fresco e secco, che soffia da nord per qualche giorno di fila, soprattutto di giorno, ma a volte anche di notte.
L'
estate, da giugno a metà settembre, è calda e soleggiata, ma anche ventosa. Il meltemi soffia per lunghi periodi, soprattutto a luglio e ad agosto, ed è più forte nel pomeriggio, ma comunque può insistere anche in serata. Grazie a questo vento, la temperatura massima rimane quasi sempre al di sotto dei 30 gradi, e anche nei periodi più caldi, quando in altre zone della Grecia si toccano o si superano i 40 gradi, qui ci si ferma a 33/35 °C.
L'
autunno, da metà settembre a novembre, è inizialmente caldo e soleggiato, ma diventa gradualmente più fresco e piovoso. Anche l'autunno è ventoso: finché dura il bel tempo, soffia ancora il
meltemi, mentre in seguito soffia il vento legato alle perturbazioni di origine atlantica o mediterranea.
Il
soleggiamento a Naxos è ottimo in estate, quando prevalgono i cieli sereni, mentre non è granché da novembre a febbraio, quando spesso il cielo è nuvoloso, anche se comunque le giornate di sole si possono presentare anche in pieno inverno.
Naxos - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 4 | 5 | 7 | 8 | 10 | 13 | 14 | 13 | 11 | 7 | 6 | 5 |
---|
La temperatura del
mare non è mai molto elevata, perché il vento che soffia in estate tende a mantenerla un po' bassa, comunque raggiunge i 23 gradi da luglio a settembre; a giugno è ancora un po' fresca, sui 21 gradi.
Naxos - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 16 | 15 | 15 | 16 | 18 | 21 | 23 | 23 | 23 | 21 | 18 | 17 |
---|
Quando andare
Il
periodo migliore per recarsi a Naxos e fare vita da spiaggia è l'estate, da giugno a metà settembre.
Conviene portare una felpa per le sere fresche, che si verificano soprattutto a giugno, ma vista l'intensità del vento, chi è freddoloso può sentire un po' di fresco anche a luglio e ad agosto, e dunque può attrezzarsi anche in questi mesi.
Per visitare la città e compiere escursioni in cerca delle vestigia dell'antica Grecia, va bene anche la primavera, ad aprile e maggio, ma visto che non fa quasi mai molto caldo, in genere si può girare per l'isola anche in estate, cosa che in genere non consigliamo nei climi mediterranei, e in generale nei posti in cui in estate può fare molto caldo.
Torna alle
Isole Cicladi.