Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Isole Cicladi (Grecia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Grecia

Isole Cicladi, mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Grecia --> Isole Cicladi


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Le isole Cicladi si trovano nella parte centrale del Mar Egeo, e hanno un clima mediterraneo, con inverni miti e moderatamente piovosi, ed estati calde e soleggiate. Il vento soffia di frequente: in inverno può soffiare un vento freddo dal continente, mentre le estati sono caratterizzate dal soffio pressoché costante del meltemi, un vento che riduce la sensazione di caldo, ma nello stesso tempo mantiene un po' fresca la temperatura del mare, inoltre può rendere mosso il mare e creare delle correnti.
Le principali tra le isole Cicladi sono Amorgos, Anafi, Andros, Antiparos, Kimolos, Delos, Ios, Kea (o Zea), Folegandros (o Policandro), Kythnos (o Citno), Milos, Mykonos, Naxos, Paros, Rineia, Serifos (o Serfanto), Sifnos (o Sifanto), Sikinos (o Sicandro), Syros, Tinos e Santorini.
A sud di Naxos troviamo poi il piccolo arcipelago delle Piccole Cicladi, che comprende le isole di Ano Koufonissi, Kato Koufonissi, Donoussa, Schoinoussa, Heraklia e Keros (con i vicini isolotti di Ano Antikeri e Kato Antikeri). Le Piccole Cicladi hanno un clima simile a quello delle vicine Naxos e Ios.

Alle Cicladi, le temperature medie di gennaio e febbraio oscillano intorno agli 11/12 °C, quelle di luglio e agosto intorno ai 26 °C. Ecco ad esempio le temperature medie di Santorini.
Santorini - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio10,214,212,2
Febbraio10,114,412,3
Marzo11,41613,7
Aprile13,418,816,1
Maggio172320
Giugno21,127,524,3
Luglio23,529,626,6
Agosto23,729,626,6
Settembre2126,723,8
Ottobre17,722,920,3
Novembre14,519,116,8
Dicembre11,715,613,6
Anno16,321,518,85

In inverno, soprattutto a gennaio e febbraio, le isole possono essere interessate da irruzioni di aria fredda provenienti dal continente, e in questi casi ci possono essere giornate fredde, con massime al di sotto dei 10 °C, e un vento forte che aumenta la sensazione di freddo. A volte può cadere addirittura la neve, soprattutto nelle isole più settentrionali, e sui rilievi delle isole dotate di colline e basse montagne.
In estate, durante le ondate di caldo, quando in altre zone della Grecia si possono superare i 40 °C, alle Cicladi la temperatura rimane in genere su valori più contenuti.

Neve a Tinos

Le precipitazioni nelle Cicladi non sono abbondanti, dato che sono in genere inferiori ai 500 millimetri annui (e a volte anche ai 400), e sono concentrate nel periodo freddo, da ottobre a marzo, quando si possono presentare sotto forma di rovescio o temporale.
A causa della lunga siccità estiva il paesaggio è in genere semi-arido, soprattutto nelle isole piatte, nei versanti meridionali e lungo le coste; nelle isole dotate di rilievi di una certa importanza, le zone più alte e i pendii esposti a nord e ad ovest sono in genere più verdeggianti.
Ecco ad esempio le precipitazioni medie di Milos.
Milos - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio657
Febbraio657
Marzo505
Aprile204
Maggio152
Giugno00
Luglio00
Agosto00
Settembre51
Ottobre302
Novembre606
Dicembre9010
Anno40045

Il soleggiamento alle Cicladi è ottimo in estate, quando i cieli sereni sono la norma. In inverno invece si alternano periodi di maltempo, con cieli nuvolosi, a periodi soleggiati.
Ecco ad esempio la media delle ore di sole al giorno a Naxos.
Naxos - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio4125
Febbraio5150
Marzo6,5200
Aprile8,5260
Maggio9,5300
Giugno11335
Luglio12375
Agosto11,5355
Settembre9,5290
Ottobre7,5235
Novembre5,5170
Dicembre4125
Anno82915

Folegandros

La temperatura del mare alle Cicladi non è mai molto elevata, perché il vento che soffia in estate tende a mantenerla un po' bassa, comunque raggiunge i 23/24 gradi a luglio e agosto. A giugno è ancora un po' fresca. Ecco ad esempio la temperatura del mare a Mykonos.
Mykonos - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio16
Febbraio15,5
Marzo15,5
Aprile16
Maggio18,5
Giugno21,5
Luglio23,5
Agosto24
Settembre23,5
Ottobre21,5
Novembre19
Dicembre17
Anno19,3

Quando andare


Il periodo migliore per recarsi alle Cicladi e fare vita da spiaggia è l'estate, da giugno a metà settembre.
Conviene portare una felpa per le sere fresche, che si verificano soprattutto a giugno, ma vista l'intensità del vento, chi è freddoloso può sentire un po' di fresco anche a luglio e ad agosto, e dunque può attrezzarsi anche in questi mesi.
Per effettuare escursioni, va bene anche la primavera, ad aprile e maggio, ma visto che in genere non fa molto caldo, si può girare per l'isola anche in estate.

Vedi l'elenco delle Isole greche.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Europa --> Grecia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy