Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare, come vestirsi
Indice
Introduzione
In Guinea Equatoriale, un piccolo paese africano situato appena a nord dell'equatore, il clima è
tropicale, caldo e umido tutto l'anno, con un periodo leggermente più fresco da giugno a settembre, quando prevalgono le correnti da sud-ovest.
Il Paese è composto da una parte continentale, detta Rio Muni, un'isola, detta Bioko, e un'isola più piccola, detta Annobón.
Le
temperature sono più elevate da gennaio a maggio, mentre sono più basse da luglio a settembre, quando scendono fino a circa 27/28 gradi nella parte continentale, mentre rimangono leggermente più elevate nelle isole.
Le
piogge sono abbondanti, ma le stagioni piovose sono invertite tra il continente e l'isola di Bioko.
Bioko
Malabo
Ecco le temperature medie di
Malabo, la capitale, situata nell'isola di
Bioko.
Malabo - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 19 | 21 | 21 | 21 | 22 | 21 | 21 | 21 | 21 | 21 | 22 | 21 |
---|
Max (°C) | 31 | 32 | 31 | 32 | 31 | 29 | 29 | 29 | 30 | 30 | 30 | 31 |
---|
Nell'isola di Bioko, le piogge scendono sotto i 2.000 millimetri l'anno a Malabo, mentre superano i 3.000 millimetri l'anno nel resto dell'isola. Qui
la stagione secca va da dicembre a febbraio, anche se è più avvertita nella parte settentrionale dove si trova Malabo, mentre il periodo più piovoso va da maggio a ottobre. A non grande distanza da Malabo, si trova la cima più elevata della Guinea Equatoriale, il Pico Basilé, alto 3.011 metri. I pendii del vulcano sono piovosissimi, ma proteggono la capitale, che si trova sulla costa nord dell'isola, nel periodo luglio-ottobre, in cui piove più che nella capitale anche nelle coste est e sud dell'isola.
Ecco le precipitazioni medie a Malabo.
Malabo - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 30 | 65 | 105 | 180 | 240 | 280 | 190 | 170 | 245 | 265 | 90 | 40 | 1900 |
---|
Giorni | 3 | 4 | 8 | 9 | 12 | 13 | 12 | 10 | 14 | 13 | 8 | 3 | 109 |
---|
Nei mesi invernali può soffiare un vento caldo e secco dal continente africano. Il cielo è spesso nuvoloso, soprattutto da giugno ad agosto. Malabo è una delle capitali meno soleggiate al mondo, essendo spesso nuvolosa o nebbiosa. Ne consegue che la vegetazione è lussureggiante. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Malabo - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 4 | 4 | 3 | 4 | 3 | 2 | 1 | 2 | 2 | 2 | 3 | 4 |
---|
Per fare i bagni, in Guinea Equatoriale il
mare è caldo tutto l'anno, come si può vedere nella tabella seguente.
Malabo - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 28 | 29 | 29 | 29 | 29 | 28 | 27 | 26 | 27 | 27 | 28 | 28 |
---|
![]()
Rio Muni
Nella parte continentale, detta
Rio Muni, le precipitazioni superano i 2.000 millimetri l'anno; si verificano due picchi piovosi, dovuti ai passaggi del sole allo zenith, da marzo a maggio e da settembre a novembre, tuttavia le piogge sono abbastanza abbondanti anche da dicembre a febbraio, soprattutto lungo la costa, per cui l'unico
periodo moderatamente secco va da giugno ad agosto.
Bata
Ecco le precipitazioni medie a Bata, la città principale della costa.
Bata - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 220 | 290 | 275 | 395 | 255 | 80 | 55 | 75 | 125 | 370 | 430 | 245 | 2815 |
---|
Giorni | 14 | 15 | 17 | 19 | 15 | 4 | 3 | 5 | 13 | 22 | 22 | 17 | 166 |
---|
Lungo la costa del Rio Muni fa caldo tutto l'anno, ma anche qui la temperatura diminuisce leggermente da luglio a settembre, come si può vedere dalle temperature di Bata.
Bata - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 24 | 23 | 23 | 23 | 24 | 23 | 22 | 21 | 22 | 23 | 23 | 24 |
---|
Max (°C) | 30 | 31 | 31 | 31 | 30 | 29 | 28 | 28 | 29 | 29 | 30 | 30 |
---|
Il soleggiamento nella parte continentale non è comunque molto buono, ed è abbastanza scarso anche nei mesi più secchi (anche se, come abbiamo visto, nella parte insulare è ancora peggiore).
Bata - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 6 | 7 | 6 | 6 | 6 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 5 | 6 |
---|
Le
zone interne sono occupate da colline ad un'altitudine variabile dai 400 ai 700 metri; alle quote più alte le temperature diminuiscono leggermente, e a luglio e agosto (ma anche durante i rovesci piovosi nel resto dell'anno), può fare abbastanza fresco, come si può vedere dalle temperature di Evinayong, situata a 650 metri sul livello del mare.
Evinayong - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 20 | 19 | 19 | 19 | 20 | 20 | 20 |
---|
Max (°C) | 28 | 29 | 29 | 29 | 28 | 27 | 26 | 26 | 27 | 27 | 27 | 28 |
---|
Annobón
Oltre all'isola principale, troviamo un'isola più piccola,
Annobón, situata a sud-ovest dello stato di São Tomé e Príncipe, dove l'andamento delle piogge è simile a quello della parte continentale, con una stagione secca da giugno a settembre. Anche qui il cielo è spesso nuvoloso. La temperatura del mare è leggermente più bassa nel periodo fresco, e raggiunge i 24 °C a luglio e agosto.
Quando andare
Il
periodo migliore per visitare la parte continentale della Guinea Equatoriale (Rio Muni) va da giugno ad agosto (e nell'isola di Annobón, dove l'andamento delle piogge è simile, va da giugno a settembre), mentre nell'isola di Bioko va da dicembre a febbraio.
Cosa portare in valigia
Per le isole Bioko e Annobón, vestiti leggeri e in fibra naturale, eventualmente una felpa leggera per la sera; nel periodo piovoso, ombrello o impermeabile leggero per i rovesci. Per scalare il Pico Basilé, maglione, giacca a vento, scarpe da trekking.
Per il Rio Muni, vestiti leggeri e in fibra naturale, nel periodo piovoso ombrello o impermeabile leggero per i rovesci, eventualmente una felpa leggera per la sera. Per le zone collinari interne, dove si trovano i parchi nazionali, si può aggiungere una felpa e una giacca leggera.
Torna su