Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Camerun


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Camerun

Mappa - Camerun

Ti trovi qui: Home --> Africa --> Camerun


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Nel Camerun il clima è tropicale, semi-arido al nord, e umido e piovoso nel resto del Paese.
Quasi ovunque vi è una stagione secca invernale e una stagione piovosa estiva, dovuta al monsone africano, che è più breve al nord che al sud, mentre lungo la costa anche in inverno si può verificare qualche rovescio.
La zona più arida è quella più settentrionale, sulle sponde del Lago Ciad, dove cadono meno di 600 millimetri di pioggia all'anno, mentre la più piovosa è quella costiera, dove si superano i 3.000 millimetri, come si può vedere nella mappa seguente.

Precipitazioni in Camerun

Nella zona interna meridionale si estende un altopiano, avente un'altitudine compresa tra i 500 e i 1.200 metri, in cui l'altitudine mitiga il clima, rendendo il caldo più sopportabile.

Il clima in dettaglio


  • Il nord - Maroua
  • Altopiano - Ngaoundéré, Yaoundé
  • La costa - Douala
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici

Nord



Al nord, il clima è caldo e semi-arido, con una stagione delle piogge da metà maggio a settembre, e il resto dell'anno caratterizzato da caldo, spesso torrido, e aridità.
Nel mesi invernali soffia un vento secco dal deserto del Sahara, l'harmattan, che solleva la polvere creando una foschia caratteristica; a volte questo vento si può spingere fino alle zone centro-meridionali del Paese. Di notte può fare fresco, a volte persino freddo, con punte intorno allo zero nell'estremo nord.
Le zone più settentrionali rientrano nella fascia climatica del Sahel; più a sud domina la savana.

Nord Camerun

Maroua

Grafico climatico - Douala
A Maroua, città situata a 10 gradi di latitudine nord, nei mesi invernali fa molto caldo di giorno, mentre di notte può fare fresco. Il periodo più caldo va da marzo a maggio, in cui si raggiungono spesso i 40 gradi; le punte di caldo in questa regione sono di 47/48 gradi.
Agosto è il mese più piovoso, e anche il meno caldo, l'unico in cui le temperature massime toccano mediamente i 30 gradi; però in questo periodo l'aria è afosa. Anche dopo le piogge, ad ottobre e novembre, si torna al caldo torrido, sia pure meno intenso (intorno ai 35 gradi, con punte di 40 °C).
A Maroua cadono 760 millimetri di pioggia all'anno, la gran parte dei quali cade da maggio a settembre, con un massimo di 235 mm ad agosto.
Al nord, il sole brilla regolarmente nella lunga stagione secca, mentre nel periodo piovoso le ore di sole diminuiscono un po'; i mesi meno soleggiati sono luglio e agosto.

L'altopiano



Procedendo verso sud, nell'altopiano centro-meridionale, il clima diventa diverso: la stagione piovosa diventa più lunga, inoltre il caldo è meno intenso, sia perché la nuvolosità e le piogge anticipate impediscono il riscaldamento primaverile, sia per via dell'altitudine.

Ngaoundéré

Grafico climatico - Douala
Ngaoundéré si trova a 1.100 metri di quota, ed ha un clima caldo di giorno ma in genere senza eccessi (intorno ai 30/32 gradi in inverno e ai 26/27 °C in estate, o meglio nella stagione piovosa), e con notti fresche.
A Ngaoundéré la stagione piovosa va da aprile a ottobre, totalizzando in un anno 1.500 millimetri, di cui 285 mm ad agosto.
Nella parte settentrionale dell'altopiano, il sole brilla regolarmente nella stagione secca, mentre nel periodo piovoso il cielo diventa spesso nuvoloso.

Scendendo ancora verso sud, nel resto dell'altopiano del Camerun centro-meridionale, il totale annuo delle piogge rimane intorno ai 1.500 millimetri, ma il periodo piovoso diventa più lungo, tanto da rendere possibile la crescita della foresta.

Yaoundé

Grafico climatico - Douala
Anche nella capitale, Yaoundé, a 700 metri di quota, l'altitudine rende il caldo sopportabile, dato che le massime passano dai 30 gradi dei mesi secchi ai 27/28 °C dei mesi piovosi.
A Yaoundé cadono 1.500 millimetri di pioggia all'anno, ma le piogge vanno da marzo a novembre, con due massimi a maggio e ottobre, intervallati da una pausa relativa a luglio e agosto, quando non si superano i 120 millimetri al mese: in questi mesi il cielo rimane però spesso nuvoloso.
A Yaoundé il sole non brilla molto spesso: nel periodo piovoso il cielo è spesso nuvoloso, ma anche nel periodo più secco, da dicembre a febbraio, non è che il sole sia molto frequente, non andando oltre le 6 ore al giorno.

Yaoundé

La costa



Lungo la costa regna un caldo umido tutto l'anno, e vi si trova l'area più piovosa del Camerun, tanto che si superano i 2.000 millimetri annui: alla vicinanza dell'Equatore, che comporta un forte irraggiamento solare, si aggiunge l'umidità proveniente dal mare, che da maggio a ottobre scarica piogge di tipo monsonico, anche se con una diminuzione delle piogge da metà giugno a metà agosto nella parte meridionale.

Douala

Grafico climatico - Douala
Sulla costa (v. Douala, Kribi) le temperature sono elevate tutto l'anno, comunque diminuiscono nel periodo piovoso, quando l'aria è umida, ma soffiano anche vivaci brezze dal mare.
Douala è la città più piovosa del Camerun, infatti cadono 3.600 millimetri l'anno, di cui più di 500 al mese da luglio a settembre: dunque qui non c'è la pausa nei mesi centrali dell'estate; anche qui in inverno ci può essere qualche rovescio, ma un po' meno frequente che a Kribi.
Anche la costa, come la parte meridionale dell'altopiano, non è molto soleggiata, neanche nei mesi più secchi.
La temperatura del mare in Camerun è elevata tutto l'anno, dato che raggiunge come minimo i 26,5 °C ad agosto e settembre.

A 60 km da Douala si trova la cima più alta del Paese: il Monte Camerun, un vulcano che si eleva fino a 4.040 metri; i pendii fino a circa 2.500 metri sono piovosissimi e ricoperti dalla foresta, mentre sopra i 3.000 metri fa freddo tutto l'anno.

Ancora sulla costa, ma più a sud, a Kribi cadono 2.800 millimetri l'anno, di cui 320 a maggio e ben 500 a settembre e ottobre, ma "solo" 125 mm a luglio. Comunque, anche a dicembre e gennaio, i mesi più secchi, ne cadono circa 80, dunque qui di fatto non c'è una vera stagione secca.

Quando andare



Il periodo migliore per visitare il Camerun è l'inverno, da dicembre a febbraio, essendo il più secco e il più soleggiato. Al centro-sud fa caldo di giorno, anche se può fare un po' fresco di notte sull'altopiano. Nel nord arido fa molto caldo di giorno, mentre di notte può fare anche un po' freddo.
Già a febbraio il caldo diventa torrido, per cui per il nord si possono preferire dicembre e gennaio.
Sulla costa, in inverno c'è un caldo afoso, con minime superiori ai 20 gradi e massime intorno ai 30 °C, ma temperato dalle brezze; il cielo è spesso nuvoloso soprattutto in mattinata, e si può verificare qualche rovescio, soprattutto nella parte meridionale (v. Kribi).

Cosa portare in valigia



In inverno: per il nord, ma anche per Yaoundé e l'altopiano centro-meridionale, vestiti leggeri per il giorno, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), turbante per il vento dal deserto, una giacca e un maglione per la sera, scarponcini comodi o sandali. Per la cima del Monte Camerun: giacca calda, guanti, sciarpa, berretto, impermeabile. Per la costa, vestiti leggeri, una felpa leggera.
In estate: per il nord, vestiti leggeri, ombrello o impermeabile leggero per i rovesci, felpa leggera. Per Yaoundé e l'altopiano centro-meridionale, vestiti leggeri, impermeabile, felpa o maglioncino. Per la costa, vestiti leggeri, una felpa leggera, impermeabile leggero o ombrello. Per la cima del Monte Camerun: giacca calda, guanti, sciarpa, berretto, impermeabile.

Dati climatici - Camerun


Douala
Douala, posizione nella mappa
Douala, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min242524242424232323232424
Temp.max333333323230292829303132
Prec.(mm)355515524027535568069056040512530
Prec. giorni591518212327302624125
Umidità83%83%83%85%85%88%90%92%90%88%87%85%
Lungh. giorno121212121212121212121212
Ore sole666664223456
Temp. mare282929292928272627272828

Garoua (240 m.)
Garoua, posizione nella mappa
Garoua, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min182226282624242323242118
Temp.max343740403734323132343735
Prec.(mm)000451101352052501906500
Prec. giorni0015911141724610
Ore sole998887667899

Koumou (350 m.)
Koumou, posizione nella mappa
Koumou, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min202121222221212121212121
Temp.max323333333231303031313131
Prec.(mm)55801501301501158015522022015085
Prec. giorni45981196101314116
Ore sole565665444555

Kousséri (290 m.)
Kousséri, posizione nella mappa
Kousséri, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min151823262726242323231915
Temp.max333640424138343234373734
Prec.(mm)000102550145175852000
Prec. giorni00136913159310
Ore sole1010999976891010

Maroua (425 m.)
Maroua, posizione nella mappa
Maroua, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min172023262523222221212017
Temp.max323538403835323032353533
Prec.(mm)00020601001952351302500
Prec. giorni0023710151713400
Lungh. giorno121212121313131212121212
Ore sole99988866781010

Ngaoundéré (1.100 m.)
Ngaoundéré, posizione nella mappa
Ngaoundéré, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min111317191818181817171411
Temp.max313233312928262627293030
Prec.(mm)5545135185225270285250130100
Prec. giorni0151318202222231520
Umidità35%32%45%68%79%82%84%84%84%78%57%42%
Lungh. giorno121212121212121212121212
Ore sole998766445699

Yaoundé (700 m.)
Yaoundé, posizione nella mappa
Yaoundé, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min202121212020202020202020
Temp.max303130302927262627282929
Prec.(mm)2045125170200155751152302959520
Prec. giorni341214171411122023113
Umidità77%77%81%83%84%87%88%87%87%86%86%82%
Lungh. giorno121212121212121212121212
Ore sole665554333466



Torna su

Vedi anche le temperature mese per mese




© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni)::
 Douala
 Ngaoundéré
 Yaoundé

 Mese per mese:
 Gennaio
 Febbraio
 Marzo
 Aprile
 Maggio
 Giugno
 Luglio
 Agosto
 Settembre
 Ottobre
 Novembre
 Dicembre

 Paesi vicini:
 Ciad
 Congo
 Gabon
 Guinea Equatoriale
 Nigeria
 Repubblica Centrafricana

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy