Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Gabon


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Gabon

Mappa - Gabon

Ti trovi qui: Home --> Africa --> Gabon


Il Gabon, Paese africano attraversato dall'Equatore e affacciato sull'Oceano Atlantico, ha un clima tropicale, con una breve stagione secca e relativamente fresca da giugno ad agosto. Nella parte centro-meridionale della costa, raggiunta dalla corrente del Benguela, la diminuzione della temperatura in questo periodo dell'anno è più evidente. Inoltre, all'estremo sud, la stagione secca diventa anche più lunga, e va da metà maggio a metà o fine settembre.
Le temperature conoscono poche variazioni nel corso dell'anno al nord e nelle zone interne; il periodo più caldo va da gennaio a maggio, quando le massime sono sui 30 gradi, mentre da giugno a settembre diminuiscono un po', portandosi intorno ai 24/25 gradi sulla costa centro-meridionale e ai 27/28 °C nelle zone interne.
Le precipitazioni annue in gran parte del Paese vanno dai 1.500 ai 2.000 millimetri, ma si avvicinano ai 3.000 mm nella parte settentrionale della costa dove sorge Libreville. Nelle zone interne del nord, nei pressi dell'Equatore (v. Bitam, Oyem, Makakou), c'è anche una stagione relativamente secca da dicembre a febbraio, infatti, vi sono due stagioni delle piogge, da marzo a maggio e da settembre a novembre, legate ai due passaggi del sole allo zenith.
La gran parte del Gabon è occupata da foreste e mangrovie, tranne l'estremo est che è occupato dalla savana. Esistono diversi parchi nazionali, costituiti per difendere la biodiversità della regione.
Il soleggiamento medio non è molto buono, ed è addirittura peggiore nel periodo secco, da giugno ad agosto, quando il cielo è spesso nuvoloso. Il periodo relativamente più soleggiato va da dicembre a febbraio.
Nelle zone interne, vi sono zone collinari, in cui il caldo è temperato dall'altitudine. La cima più alta del Gabon è il monte Bengoué, che è situato nel nord-est ed è alto 1.070 metri. Nel centro del Paese troviamo poi i Monti Chaillu, la cui cima più alta è il monte Milondo, alto 1.020 metri.

Bitam

Ecco le temperature medie a Bitam, situata all'estremo nord, a 600 metri di quota. A causa dell'altitudine, le temperature sono un po' più basse che in pianura.
Bitam - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio202924,5
Febbraio203025
Marzo203025
Aprile203025
Maggio203025
Giugno202824
Luglio192723
Agosto192723
Settembre202824
Ottobre202924,5
Novembre202924,5
Dicembre202924,5
Anno19,828,824,3

Come accennato, al nord vi sono due stagioni delle piogge, e due periodi relativamente secchi da dicembre a febbraio e da giugno ad agosto. Ecco le precipitazioni medie a Bitam.
Bitam - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio504
Febbraio705
Marzo18011
Aprile19014
Maggio23014
Giugno1008
Luglio254
Agosto404
Settembre27515
Ottobre30020
Novembre21014
Dicembre757
Anno1745120

A Bitam il sole non brilla molto spesso, e anzi i mesi meno soleggiati, in cui il cielo è normalmente nuvoloso, sono i più secchi, luglio e agosto. Va un po' meglio nell'altra stagione secca, da dicembre a febbraio. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Bitam - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio4,5135
Febbraio5135
Marzo4,5145
Aprile5150
Maggio5150
Giugno4115
Luglio385
Agosto2,570
Settembre3,5100
Ottobre4125
Novembre4,5130
Dicembre4130
Anno41470

Libreville

La capitale, Libreville, si trova sul mare, nel nord-ovest. Ecco le temperature medie.
Libreville - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio243027,1
Febbraio243127,5
Marzo243127,5
Aprile243127,3
Maggio243027,2
Giugno242926,1
Luglio232825,1
Agosto232825,3
Settembre242926
Ottobre242926,3
Novembre232926,4
Dicembre243026,8
Anno23,629,526,5

Le precipitazioni a Libreville ammontano a 2.600 millimetri all'anno, con un'unica stagione secca da giugno ad agosto, quando piove molto raramente. Ecco le precipitazioni medie.
Libreville - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio20514
Febbraio29015
Marzo26517
Aprile39519
Maggio24515
Giugno403
Luglio10
Agosto115
Settembre10513
Ottobre36022
Novembre41521
Dicembre26016
Anno2590160

A Libreville il soleggiamento è tutto sommato discreto da dicembre a maggio, anche se è un periodo piovoso, mentre nel periodo secco, soprattutto a luglio e agosto, il cielo è spesso nuvoloso.
Libreville - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio5,5175
Febbraio6,5175
Marzo5,5175
Aprile6175
Maggio5160
Giugno4,5130
Luglio4120
Agosto390
Settembre395
Ottobre3,5115
Novembre4,5135
Dicembre5,5170
Anno4,71715

Per fare i bagni, il mare è abbastanza caldo tutto l'anno, anche se la temperatura diminuisce un po' da luglio a settembre, portandosi intorno ai 25/26 gradi a Libreville, e a 23 gradi nella parte meridionale della costa, dove dunque diventa quasi fresco.
Libreville - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio28,5
Febbraio29
Marzo29
Aprile29
Maggio28
Giugno26,5
Luglio25,5
Agosto25,5
Settembre26
Ottobre27
Novembre27,5
Dicembre28
Anno27,4

A sud di Libreville troviamo Port Gentil, la seconda città del Paese, che ha un clima simile, ma con una stagione secca un po' più lunga (piove poco anche a settembre).

Tchibanga

Al sud, il raffreddamento invernale è più evidente, tanto che le massime scendono a 26/27 gradi a luglio e agosto. Ecco le temperature medie a Tchibanga.
Tchibanga - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio223026
Febbraio223126,5
Marzo223126,5
Aprile223227
Maggio223026
Giugno202824
Luglio182722,5
Agosto192622,5
Settembre212824,5
Ottobre222925,5
Novembre223026
Dicembre222925,5
Anno21,229,225,15

Come accennato, la stagione secca al sud è più lunga, infatti inizia già a metà maggio e si prolunga fino a settembre. Ecco le precipitazioni a Tchibanga.
Tchibanga - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio19514
Febbraio19014
Marzo22016
Aprile17515
Maggio1009
Giugno61
Luglio11
Agosto41
Settembre304
Ottobre17516
Novembre30021
Dicembre18015
Anno1585127

Al sud, il sole è ancora più raro, e anche qui la stagione meno soleggiata è quella secca, quando il cielo è normalmente nuvoloso.
Tchibanga - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio5150
Febbraio5,5150
Marzo5155
Aprile5155
Maggio4125
Giugno390
Luglio390
Agosto270
Settembre1,550
Ottobre395
Novembre4120
Dicembre4125
Anno3,81370

Canyon Bianco, Gabon

Quando andare e cosa mettere in valigia: Gabon



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni):

 Libreville
 Port Gentil

 Paesi vicini:

 Camerun
 Congo
 Guinea Equatoriale
 Sao Tomé e Principe

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy