Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Isola Di Natale


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Isola Di Natale

Mappa - Isola Di Natale

Ti trovi qui: Home --> Oceania --> Isola di Natale


Grafico climatico - The Settlement
L'Isola di Natale (o Christmas Island), è un territorio dell'Australia, situato nell'Oceano Indiano meridionale, a 10 gradi di latitudine sud e 375 km a sud-ovest di Giava, ed ha un clima tropicale, con un periodo piovoso da novembre a giugno, e un periodo abbastanza secco da luglio a ottobre.
La gran parte dell'isola è occupata da colline, che arrivano fino a 320 metri di quota, ed è coperta da foreste.
La capitale e città principale è Flying Fish Cove (o The Settlement). C'è una parte sulla costa e una parte sulle colline, a 220 metri di quota.
L'aeroporto, da cui vengono presi i dati meteorologici, si trova nella parte alta dell'isola, a 280 metri di quota, per cui le temperature sono un po' più basse (quasi due gradi) rispetto alla costa.
Quindi, dato che le massime sono intorno ai 26/27 gradi da giugno a novembre e intorno ai 28 °C da dicembre a maggio, si può stimare che al livello del mare varino da 28 a 30 °C.
Inoltre, i record variano di poco rispetto alle medie. Di notte la temperatura scende raramente sotto i 20 °C, comunque, nel dicembre 2018 è scesa fino a 17 °C. Di giorno, nei giorni più caldi la temperatura arriva in genere a 29 °C da dicembre a maggio, anche se nel gennaio 2019 è arrivata fino a 31,5 °C (nel 1983, anno del Niño, la stessa temperatura è stata raggiunta a febbraio, marzo e aprile).
Ecco le temperature medie.
The Settlement - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio232825,3
Febbraio232825,4
Marzo232825,6
Aprile242825,9
Maggio242825,7
Giugno232725,1
Luglio232624,3
Agosto222624
Settembre222624,1
Ottobre232724,7
Novembre232725,1
Dicembre232825,1
Anno22,927,124,95

La differenza principale nel clima è dovuta alle precipitazioni, che ammontano a 2.100 millimetri l'anno, e sono decisamente più abbondanti nella stagione piovosa, da novembre a giugno, mentre sono più rare e più brevi da luglio a ottobre. I mesi più piovosi sono gennaio, febbraio e marzo, quando cadono 300/350 millimetri di pioggia al mese, i più secchi agosto e settembre, quando ne cadono meno di 60. Il periodo piovoso è accompagnato da umidità elevata, che porta nubi basse e foschie soprattutto nelle colline interne.
Ecco le precipitazioni medie.
The Settlement - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio29515
Febbraio34517
Marzo30518
Aprile23015
Maggio18511
Giugno17010
Luglio1008
Agosto406
Settembre554
Ottobre804
Novembre1557
Dicembre22012
Anno2190128

Per quanto riguarda il vento, da maggio a novembre prevalgono gli alisei di sud-est, che soffiano con costanza e raggiungono il massimo nel periodo più secco, da luglio a ottobre, quando la velocità media supera i 20 km/h anche alle 9 del mattino.
Nel periodo piovoso, soprattutto da gennaio a marzo, il vento è più debole e più variabile, e a volte si possono formare delle depressioni tropicali legate al monsone di nord-ovest che interessa con più costanza l'isola di Giava. Queste depressioni possono provocare periodi di maltempo, che possono durare qualche giorno, e anche forti venti, che colpiscono in particolare la costa settentrionale. Ogni tanto possono passare anche dei cicloni (vedi sotto).

Tra ottobre e novembre, all'inizio della stagione umida, si verifica nell'isola la famosa migrazione dei granchi rossi: milioni di granchi migrano allora dalle foreste, dove si erano nascosti durante la stagione secca, verso la spiaggia, per accoppiarsi e deporre le uova.

Granchi rossi nell'Isola di Natale

Per fare il bagno, il mare nell'Isola di Natale è caldo tutto l'anno, come si può vedere nella tabella seguente.
The Settlement - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio28
Febbraio29
Marzo29
Aprile29
Maggio29
Giugno28
Luglio27
Agosto27
Settembre26
Ottobre27
Novembre28
Dicembre28
Anno27,9

I cicloni



L'Isola di Natale si trova ai margini dell'area in cui si formano i cicloni tropicali dell'Oceano Indiano meridionale (in teoria nel periodo da novembre a metà maggio, anche se in trent'anni sono passati dalle parti dell'isola soltanto da novembre ad aprile, con un massimo a dicembre), per cui non viene interessata direttamente dai cicloni nel pieno della loro intensità, ma viene sfiorata dalle tempeste tropicali o dai cicloni ai primi stadi della loro formazione.
L'isola fu colpita, senza danni molto gravi, dal ciclone Rosie nell'aprile 2008 e dal ciclone Gillian nel marzo 2014.

Quando andare e cosa mettere in valigia: Isola di Natale



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Oceania

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Paesi vicini:

 Australia
 Indonesia
 Isole Cocos

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy