Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare, come vestirsi
Il clima alle Isole Marianne Settentrionali, territorio degli Stati Uniti nel Pacifico, è tropicale, caldo e umido tutto l'anno, con una stagione meno calda e più secca da dicembre a giugno, e una più calda e piovosa da luglio a novembre.
Le
temperature sono stabili tutto l'anno, soprattutto nelle isole meridionali, che sono più vicine all'equatore e sono anche quelle abitate: qui, di giorno si passa dai 28/29 °C nel periodo invernale ai 30/31 °C in quello estivo. Il caldo afoso è comunque temperato dagli alisei.
Ecco le temperature medie della capitale, Saipan.
Saipan - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 24 | 28 | 26 |
---|
Febbraio | 23 | 28 | 25,5 |
---|
Marzo | 24 | 29 | 26,5 |
---|
Aprile | 25 | 30 | 27,5 |
---|
Maggio | 25 | 30 | 27,5 |
---|
Giugno | 26 | 31 | 28,5 |
---|
Luglio | 25 | 30 | 27,5 |
---|
Agosto | 25 | 30 | 27,5 |
---|
Settembre | 25 | 30 | 27,5 |
---|
Ottobre | 25 | 30 | 27,5 |
---|
Novembre | 25 | 30 | 27,5 |
---|
Dicembre | 25 | 29 | 27 |
---|
Anno | 24,8 | 29,6 | 27,1 |
---|
Le
precipitazioni sono abbondanti, tanto che raggiungono i 2.400 millimetri all'anno nell'isola più meridionale (Rota), e toccano i 2.000 mm a Saipan e Tinian. I mesi più piovosi sono agosto, settembre e ottobre, quando si superano i 250 mm al mese, mentre nei meno piovosi, da febbraio a maggio, ne cadono dai 70 ai 100 al mese.
Ecco le precipitazioni medie a Saipan.
Saipan - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 110 | 22 |
---|
Febbraio | 75 | 19 |
---|
Marzo | 80 | 19 |
---|
Aprile | 100 | 18 |
---|
Maggio | 95 | 19 |
---|
Giugno | 125 | 19 |
---|
Luglio | 230 | 21 |
---|
Agosto | 285 | 23 |
---|
Settembre | 325 | 21 |
---|
Ottobre | 285 | 22 |
---|
Novembre | 180 | 21 |
---|
Dicembre | 120 | 22 |
---|
Anno | 2010 | 246 |
---|
A nord delle tre isole permanentemente abitate, le altre isole sono gradualmente più fresche in inverno e complessivamente meno piovose, anche se lungo i versanti sopravvento agli alisei di nord-est (si tratta infatti di isole vulcaniche, con dei rilievi, sia pur non elevati, nelle zone interne), le piogge possono diventare localmente più abbondanti.
Il
soleggiamento alle Marianne non è molto buono, perché degli annuvolamenti associati a rovesci sono sempre possibili, ma non è neanche pessimo, perché anche nei mesi più piovosi, tra un rovescio e l'altro spunta il sole. Comunque il periodo più soleggiato è quello meno piovoso. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Saipan - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 6 | 185 | Febbraio | 6,5 | 185 | Marzo | 7,5 | 225 | Aprile | 7,5 | 225 | Maggio | 7,5 | 230 | Giugno | 7 | 215 | Luglio | 6 | 190 | Agosto | 5,5 | 175 | Settembre | 5,5 | 165 | Ottobre | 5 | 160 | Novembre | 5 | 155 | Dicembre | 5 | 155 | Anno | 6,2 | 2260 |
![]()
La temperatura del mare è abbastanza elevata per fare il bagno tutto l'anno: non si va sotto i 27 °C a febbraio e marzo.
Saipan - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 28 | Febbraio | 27 | Marzo | 27 | Aprile | 28 | Maggio | 28 | Giugno | 29 | Luglio | 29 | Agosto | 29 | Settembre | 29 | Ottobre | 29 | Novembre | 29 | Dicembre | 28 | Anno | 28,4 |
I cicloni
Le Marianne Settentrionali si trovano nella traiettoria dei
tifoni, i cicloni tropicali del sud-est asiatico, verso cui poi normalmente si vanno a dirigere. Il periodo in cui si verificano va in genere da maggio a dicembre, anche se sono più frequenti tra agosto e novembre; a volte comunque ne sono passati in altri periodi, ad aprile (tifone Isa nel 1997, e Kong-rey nel 2007), e a gennaio (Roy nel gennaio 1988).
Quando andare
Il
periodo migliore per visitare le Marianne Settentrionali va da gennaio ad aprile, essendo il meno caldo e il meno piovoso, e (in genere) anche al di fuori dal periodo dei tifoni. Febbraio e marzo sono i mesi migliori.
Cosa portare in valigia
Tutto l'anno, vestiti leggeri, in fibra naturale, cappello per il sole, un foulard per la brezza, una felpa leggera per la sera, impermeabile leggero o ombrello. Attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.