Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Isole Egadi (Sicilia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Egadi, dove si trovano


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Italia --> Isole Egadi


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Ad ovest della Sicilia, a pochi chilometri dalla costa, troviamo le isole Egadi. Esse sono Favignana, Marettimo e Levanzo, più alcune isole minori. Esse sono comprese nell'Area Marina Protetta delle Egadi.
Nella stessa area, e ad una distanza dalla Sicilia ancora più breve, troviamo le Isole dello Stagnone, un gruppo di isole situate in una laguna, sulla costa vicino all'aeroporto di Birgi. La più grande tra di esse è detta Isola Grande, la seconda è Mozia, a 700 metri dalla costa.
Sia nelle Egadi che nelle Isole dello Stagnone il clima è mediterraneo: gli inverni sono miti e relativamente piovosi, con periodi soleggiati, ma anche ondate di maltempo caratterizzate da vento e pioggia, mentre le estati sono calde e soleggiate, un po' afose ma temperate dalla brezza.
Anche se le temperature sono in genere miti, il vento, che soffia soprattutto nel semestre freddo, può aumentare la sensazione di freddo; in particolare sono frequenti il maestrale e il ponente, ma vi può essere anche lo scirocco dall'Africa, che può portare la sabbia del deserto.
Le ondate di freddo dal continente sono rare, e comunque durano poco. Le temperature notturne non scendono mai sotto lo zero, e le nevicate sono estremamente rare.
In estate, durante le ondate di caldo dall'Africa la temperatura può arrivare a 40 °C.
L'unica isola che al proprio interno presenta delle alture di una certa importanza è Marettimo, dove si raggiungono i 686 metri nel Monte Falcone.
Per i dati di queste isole, si può far riferimento alla stazione del vicino aeroporto di Trapani Birgi.
Ecco le temperature medie.
Trapani - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio7,61511,3
Febbraio7,314,911,1
Marzo8,81712,9
Aprile10,519,615
Maggio13,923,518,7
Giugno17,527,522,5
Luglio20,430,125,2
Agosto21,230,926,1
Settembre19,42823,7
Ottobre1624,320,1
Novembre12,419,816,1
Dicembre9,516,312,9
Anno13,722,317,95

Le precipitazioni alle Egadi non sono molto abbondanti, e seguono un regime mediterraneo, con un massimo in autunno e all'inizio dell'inverno, e un minimo pronunciato in estate, quando non piove quasi mai. A Trapani cadono 495 millimetri di pioggia all'anno.
Ecco le precipitazioni medie.
Trapani - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio659
Febbraio508
Marzo457
Aprile406
Maggio203
Giugno41
Luglio31
Agosto91
Settembre454
Ottobre707
Novembre808
Dicembre709
Anno49564

Il soleggiamento alle isole Egadi è ottimo in estate, quando prevalgono i cieli sereni; in inverno i periodi soleggiati, che comunque si possono verificare anche in questa stagione, si alternano a periodi in cui il cielo è nuvoloso. In media, si registrano circa 2.700 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Egadi - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio4,5135
Febbraio5140
Marzo6190
Aprile7,5220
Maggio9280
Giugno10305
Luglio11345
Agosto10,5320
Settembre8,5255
Ottobre7210
Novembre5,5160
Dicembre4125
Anno7,42690

Favignana, Cala azzurra

Le coste delle Egadi sono in genere formate da rocce a picco sul mare e grotte, o da piccole baie, dove si può prendere il sole in un litorale roccioso. Tuttavia nell'isola di Favignana sono presenti anche delle spiagge.
Il mare alle Egadi è abbastanza caldo per fare il bagno da luglio a settembre, come in genere accade nei mari meridionali italiani. A giugno il mare è ancora un po' fresco, mentre ad ottobre la sua temperatura è ancora decente (22,5 °C). Ecco la temperatura del mare.
Egadi - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio15
Febbraio14,5
Marzo14,5
Aprile15,5
Maggio18,5
Giugno22
Luglio25
Agosto26,5
Settembre25
Ottobre22,5
Novembre19,5
Dicembre16,5
Anno19,6

Quando andare


Il periodo migliore per recarsi alle isole Egadi, per una vacanza al mare, è quello estivo, da giugno ad agosto. Per fare i bagni, il periodo migliore va da luglio a settembre, anche se a settembre, che comunque nel complesso è ancora un buon mese (soprattutto nella prima metà), si cominciano a vedere le prime perturbazioni. A giugno come detto il mare è ancora un po' fresco, mentre a maggio è addirittura freddo, e a volte può fare un po' fresco anche per prendere il sole (magari a causa del vento).

Aprile e maggio si prestano per compiere escursioni, mentre in estate a volte può fare molto caldo per muoversi all'aperto (soprattutto a luglio e agosto: a giugno e settembre in genere il caldo è piacevole o comunque sopportabile, ovviamente quando non soffia lo scirocco). Ad ottobre le temperature sono miti, ma le giornate sono più brevi, e il tempo può essere piovoso e ventoso.

Torna alla Sicilia.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy