Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania
Tutti i paesi

Clima - Malawi


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare, come vestirsi

Bandiera - Malawi

Mappa - Malawi



Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email

Il Malawi è un Paese africano, posto a sud dell'Equatore, in gran parte collinare e montuoso, ed ha un clima tropicale (o sub-tropicale alle alte quote) con un'estate calda e piovosa da metà novembre ad aprile, e un inverno relativamente fresco e secco da metà maggio a metà agosto. Prima delle piogge, da settembre a novembre, la temperatura aumenta al punto da raggiungere i valori più elevati dell'anno. La temperatura varia con la quota: l'altitudine mitiga il clima quasi ovunque, e al di sopra dei mille metri le temperature sono molto piacevoli; all'estremo sud però c'è un tratto pianeggiante, caldo e umido.
In gran parte del Paese le precipitazioni annue sono comprese tra gli 800 e i 1.300 millimetri, e sono in genere più abbondanti al nord, dove in particolare marzo e aprile sono molto piovosi, ma anche al sud, sui pendii del monte Mulanje, dove superano anche i 2.000 millimetri. Nel massiccio del Mulanje si trova la cima più alta del Paese, che arriva a circa 3.000 metri.

Indice


  • Il centro-nord - Lago Malawi, Lilongwe, Blantyre
  • Il sud
  • I cicloni
  • Quando andare
  • Cosa portare

Il centro-nord


Lago Malawi

Il Lago Malawi (o Niassa) si trova a 475 metri e giace sulla Rift Valley; lungo le sue sponde si trovano delle spiagge, sulle quali durante i pomeriggi soffia una piacevole brezza, e da cui si può godere lo spettacolare paesaggio del lago circondato da montagne. A Karonga, situata nell'estremo nord e sulle sponde del lago, si passa dai 25,5 gradi di gennaio ai 22 °C di luglio, ai 27,5 °C di novembre. Già a queste quote il caldo afoso si fa sentire nella stagione delle piogge, mentre il caldo può essere molto intenso nel periodo settembre-novembre.
Karonga - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio21,829,625,7
Febbraio21,729,625,6
Marzo21,529,325,4
Aprile21,32925,2
Maggio19,928,724,3
Giugno17,927,622,8
Luglio1727,322,2
Agosto17,628,323
Settembre19,430,625
Ottobre21,932,527,2
Novembre2332,427,7
Dicembre22,430,526,4
Anno20,429,625

A Karonga il soleggiamento è ottimo nella stagione secca, mentre nella stagione piovosa diventa appena discreto. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Karonga - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio5,5175
Febbraio6170
Marzo6,5210
Aprile7,5220
Maggio8255
Giugno9265
Luglio9285
Agosto10305
Settembre10305
Ottobre10,5320
Novembre9275
Dicembre7215
Anno8,23000

Nella parte orientale del lago, nel territorio del Mozambico, troviamo due piccole isole apparteneneti al Malawi, Likoma e Chizumulu.
Nella parte meridionale del lago, le temperature invernali sono un po' più basse. Ecco le temperature medie della stazione balneare di Makokola.
Makokola - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio212925
Febbraio212925
Marzo213025,5
Aprile202924,5
Maggio172822,5
Giugno152620,5
Luglio152620,5
Agosto172722
Settembre183024
Ottobre213226,5
Novembre223227
Dicembre223026
Anno19,22924,05

Lago Malawi

Altri laghi del Paese sono il lago Malombe, un proseguimento del lago Malawi, posto alla stessa altitudine (presso il Liwonde National Park), e il lago Chilwa, a 625 metri s.l.m.

A quote più alte, le temperature sono più fresche.

Lilongwe

La capitale, Lilongwe, si trova a 1.100 metri di quota, ed ha temperature miti: la media giornaliera passa dai 23 gradi di novembre (che è il mese più caldo) ai 14 °C di luglio. Le temperature diurne oscillano in media sui 26/27 gradi, e superano raramente i 32 gradi, nel periodo dicembre-aprile, mentre si attestano intorno ai 23/25 °C da maggio ad agosto. Tuttavia, nel periodo più fresco, da metà maggio a metà agosto, di notte può fare freddo, e addirittura si possono verificare leggere gelate. Nel periodo più caldo, nei mesi di ottobre e novembre, prima delle piogge, si possono invece toccare i 35 gradi. Ecco le temperature medie.
Lilongwe - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio172621,5
Febbraio172621,5
Marzo162621
Aprile132619,5
Maggio102517,5
Giugno72315
Luglio62314,5
Agosto72516
Settembre112719
Ottobre143022
Novembre163023
Dicembre172722
Anno12,626,219,3

Le piogge cadono da novembre ad aprile, ed ammontano a 850 millimetri, con un massimo di 210 mm a gennaio e febbraio, mentre non piove praticamente mai da maggio a ottobre. Le piogge tropicali avvengono soprattutto sotto forma di rovescio o temporale pomeridiano. Ecco le precipitazioni medie.
Lilongwe - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio21014
Febbraio21012
Marzo1309
Aprile354
Maggio51
Giugno11
Luglio00
Agosto20
Settembre30
Ottobre51
Novembre704
Dicembre17512
Anno84558

Il soleggiamento a Lilongwe è buono nel periodo secco, da maggio a ottobre, mentre non è molto buono nel periodo piovoso.
Lilongwe - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio4,5135
Febbraio5145
Marzo5,5170
Aprile7215
Maggio8,5265
Giugno8245
Luglio8240
Agosto8,5265
Settembre10295
Ottobre9280
Novembre8235
Dicembre4,5140
Anno7,22625

Blantyre

Nella seconda città del Paese, Blantyre, che si trova nel sud a mille metri di quota, il clima è simile a quello della capitale (l'aeroporto di Chileka si trova ad una quota più bassa, per cui ha temperature un po' più alte).

Il sud


Nell'estremo sud, nella valle dei fiume Shire (v. Chikwawa, Nsanje) l'altitudine scende a livelli di pianura, e conseguentemente la temperatura diventa più elevata. Qui si superano normalmente i 32/33 gradi di giorno per molti mesi, e qualche volta anche i 40 °C. Gli unici mesi in cui il caldo è sopportabile sono giugno, luglio e agosto. Ecco le temperature medie di Nsanje.
Nsanje - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio223327,5
Febbraio223327,5
Marzo213226,5
Aprile203226
Maggio173023,5
Giugno152721
Luglio152721
Agosto142921,5
Settembre173325
Ottobre203527,5
Novembre223629
Dicembre223528,5
Anno18,931,825,3

Durante l'inverno, il sud del Paese, ma anche il lago Malawi, può essere interessato da un vento fresco e umido, che porta per qualche giorno un cielo nuvoloso e una pioggerella costante, il Chiperoni. Il vento, che si incanala tra le montagne, può rendere mosse le acque del lago.

I cicloni



A volte il Malawi può essere interessato dai cicloni tropicali, che penetrano nell'entroterra dall'Oceano Indiano e colpiscono più facilmente il sud del Paese, portando vento e piogge torrenziali. La stagione dei cicloni nell'Oceano Indiano del sud-ovest va da novembre a metà maggio, ma il periodo in cui sono più probabili va da fine dicembre a metà aprile. Ad esempio, il ciclone Funso nel gennaio 2012, la tempesta tropicale Chedza nel gennaio 2015 e il ciclone Idai nel marzo 2019 hanno provocato allagamenti nel sud del Paese.

Quando andare



Il periodo migliore per visitare il Malawi va da metà maggio ad agosto, essendo il più fresco e nel pieno della stagione secca. Va ricordato che alle quote più alte in questo periodo di notte può fare freddo, con possibili gelate notturne, ma così si evitano il caldo afoso e le piogge del periodo dicembre-aprile, e anche il caldo torrido che colpisce le terre più basse nel periodo settembre-novembre, oltre ai cicloni che sono possibili da novembre a metà maggio. Comunque, se non si soffre il caldo e si preferisce il caldo intenso al rischio di un po' di freddo notturno, si possono scegliere settembre e ottobre, o la seconda metà di agosto, in cui già la temperatura comincia leggermente ad aumentare.

Cosa portare in valigia



In inverno (giugno-agosto): per Lilongwe e Blantyre, vestiti di mezza stagione, leggeri per il giorno, maglione e giacca per la sera; per la pianura meridionale, vestiti leggeri, una felpa per la sera; per le sponde del Lago Malawi, vestiti leggeri, una felpa e una giacca leggera, un foulard per la brezza; per le zone montuose, vestiti di mezza stagione per il giorno, maglione, giacca calda e berretto per la sera, scarpe da trekking.
In estate (dicembre-febbraio): per Lilongwe e Blantyre, vestiti leggeri, cappello per il sole, una felpa leggera per la sera, impermeabile leggero o ombrello; per le sponde del Lago Malawi e la pianura meridionale, vestiti leggeri e in fibra naturale, cappello per il sole, una felpa leggera per la sera, impermeabile leggero o ombrello; per le zone montuose, vestiti di mezza stagione, giacca, impermeabile, cappello per il sole, scarpe da trekking.

Torna su




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Paesi vicini:

 Mozambico
 Tanzania
 Zambia

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Tutti i Paesi
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy