Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Moldavia


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Moldavia

Mappa - Moldavia

Ti trovi qui: Home --> Europa --> Moldavia


Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email


Moldavia - Il clima in breve



La Moldavia, piccolo Paese dell'Europa orientale, ha un clima continentale, con inverni molto freddi ed estati calde. Il paese non ha accesso al mare, però a sud-est, circa 50 km oltre il confine con l'Ucraina, si trova il Mar Nero, che però non influisce più di tanto sul clima.
Essendo un Paese piccolo e pianeggiante, il clima è abbastanza omogeneo, tuttavia, a volte ci possono essere differenze di 4/5 gradi tra nord e sud, inoltre, a volte può capitare che possa nevicare al nord e non al sud.

Le precipitazioni in Moldavia non sono abbondanti, dal momento che si attestano sui 600 millimetri l'anno al nord, 550 mm al centro e 500 al sud. La stagione in cui sono più frequenti è l'inverno, ma viste le basse temperature, non sono abbondanti, e avvengono per lo più sotto forma di nevischio. I mesi più piovosi sono giugno e luglio, più che altro per via dei temporali pomeridiani, ma i giorni di pioggia non sono più che in inverno; ad agosto, i temporali diventano meno probabili.

La Moldavia (o Moldova) è un Paese di lingua romena, che è stato fino al 1991 una repubblica sovietica (il termine Moldavia è infatti di origine russa).

Il clima in dettaglio


  • Le stagioni - Chisinau
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia

Le stagioni



L'inverno in Moldavia è freddo, con temperature medie di gennaio intorno a -2 °C al centro-nord e -1 °C al sud.
Comunque, si possono verificare situazioni diverse. A volte le masse d'aria mite e umida di origine mediterranea possono portare la temperatura sopra lo zero e far sciogliere la neve. In altre occasioni, le masse d'aria gelida di origine artica o russa possono spingere la temperatura di parecchi gradi al di sotto dello zero, fino a -20 °C o anche meno. I record del freddo sono intorno ai -35 °C nel nord (vedi Balti, Soroca) e -30 °C a Chisinau.

Chisinau

L'estate in Moldova è calda. Nei due mesi più caldi (luglio e agosto), le minime sono intorno ai 16 gradi al nord e 18 °C al centro-sud (quindi le notti sono normalmente abbastanza fresche), e le massime sono intorno ai 27 gradi al nord e ai 29 °C al sud. Nel pomeriggio possono scoppiare dei temporali, soprattutto a giugno e luglio.
Dunque, normalmente la temperatura è accettabile, ma a volte si possono verificare delle ondate di calore, che possono portare le temperature sui 35 gradi e oltre. A Chișinău il record del caldo è di 39,4 °C, registrato nel luglio 2007.
Il soleggiamento è buono: circa 9/9,5 ore di sole al giorno da giugno ad agosto, il che significa che il sole non è sempre assicurato ma non manca.
Ogni tanto in estate si possono verificare delle alluvioni (come è accaduto nel 2008 o nel 2010, a luglio), soprattutto a causa delle piogge abbondanti che si possono verificare nella regione dei Carpazi e che poi gonfiano il fiume Nistro (o Dnestr) che nasce in quella catena montuosa, in Ucraina.

Le due stagioni intermedie sono abbastanza brevi ma piacevoli: a maggio e settembre si hanno minime intorno ai 12 gradi e massime intorno ai 22 °C.
In primavera si alternano i primi tepori ai ritorni del freddo, con possibili rovesci di neve, soprattutto a marzo e all'inizio di aprile.
In autunno, i primi giorni freddi si verificano nel mese di novembre, e talvolta a fine ottobre.

Chisinau


Grafico climatico - Chisinau
Ecco le temperature medie nella capitale, Chisinau, situata nel centro del Paese.
Chisinau - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-4,40,9-1,8
Febbraio-3,32,9-0,2
Marzo0,68,84,7
Aprile6,316,211,2
Maggio11,722,116,9
Giugno15,82620,9
Luglio17,828,323
Agosto17,428,222,8
Settembre12,422,117,2
Ottobre6,915,211
Novembre285
Dicembre-2,72,4-0,2
Anno6,815,210,95

Ecco le precipitazioni medie a Chisinau.
Chisinau - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio4012
Febbraio4012
Marzo3511
Aprile4010
Maggio5011
Giugno7512
Luglio7010
Agosto458
Settembre456
Ottobre256
Novembre4011
Dicembre4012
Anno545121

Il soleggiamento a Chisinau è buono in estate, mentre è scarso o mediocre da novembre a gennaio, quando predominano i cieli grigi. In totale si contano circa 2.100 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Chisinau - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio2,575
Febbraio380
Marzo4125
Aprile6185
Maggio8255
Giugno9,5285
Luglio9,5300
Agosto9,5295
Settembre7,5225
Ottobre5,5170
Novembre2,575
Dicembre260
Anno5,82125

Quando andare



La Moldova può essere visitata di preferenza da maggio a settembre. In genere le temperature sono piacevoli, con notti fresche.
A luglio e agosto però vi possono essere giornate molto calde, per cui se non si gradisce il caldo si possono scegliere i mesi di maggio, giugno e settembre.

Cosa portare in valigia



In inverno: vestiti caldi, maglione o pile, piumino, berretto, guanti e sciarpa, impermeabile o ombrello.
In estate: vestiti leggeri, magliette a maniche corte, ma anche pantaloni lunghi, giacca leggera e felpa per la sera e le giornate fresche; impermeabile o ombrello.

Torna su




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Europa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Paesi vicini:
 Romania
 Ucraina

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy