Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - San Marino


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - San Marino

Mappa - San Marino

Ti trovi qui: Home --> Europa --> San Marino


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Il clima di San Marino è temperato, con inverni abbastanza freddi ed estati relativamente calde.
La piccola Repubblica di San Marino si trova tra Marche ed Emilia-Romagna, regioni italiane del centro-nord.
L'altitudine varia dai 55 metri del nord-est ai 749 metri della cima del Monte Titano. La stazione meteorologica si trova a 680 metri.
Nella parte bassa le estati sono calde e afose, e il clima assomiglia a quello di Rimini.
In inverno, durante le irruzioni di aria fredda da nord-est, si possono verificare delle nevicate, a volte abbondanti. La neve è più frequente al di sopra dei 400 metri. In alcuni inverni, le nevicate possono essere particolarmente abbondanti. Nel febbraio 2012 caddero addirittura 2 metri di neve, anche nella parte pianeggiante.
Il record del freddo è di -13 °C, registrato nel febbraio 1956. Il record del caldo è di 40 °C, registrato nel luglio 1983.

San Marino

Il clima in dettaglio


  • Temperatura e pioggia
  • Mese per mese
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici

Temperatura e pioggia


Grafico climatico - San Marino
La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 4,2 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 23,6 °C.
Le precipitazioni ammontano a 770 mm all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nel mese meno piovoso (luglio) cadono 40 mm di pioggia, nel più piovoso (novembre) ne cadono 100.

Il clima mese per mese


(basato sul periodo 1991 - 2020).
A gennaio, il mese più freddo dell'anno, la temperatura media è di 4,2 °C, con una minima di 2 °C e una massima di 6,4 °C.
icona termometro freddo Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a -4 °C. Però nel gennaio 2006 è scesa fino a -9 °C.
icona termometro caldo Nei giorni più miti del mese, la temperatura arriva in genere a 13,5 °C. Però nel gennaio 2000 ha raggiunto 20 °C.
icona pioggia Le precipitazioni ammontano a 50 millimetri, distribuiti in 6 giorni.

A febbraio, la temperatura media è di 4,7 °C, con una minima di 2,3 °C e una massima di 7,1 °C.
icona termometro freddo Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a -3,5 °C. Però nel febbraio 1991 è scesa fino a -12,5 °C.
icona termometro caldo Nei giorni più miti del mese, la temperatura arriva in genere a 14,5 °C. Però nel febbraio 1998 ha raggiunto 20 °C.
icona pioggia Le precipitazioni ammontano a 55 millimetri, distribuiti in 7 giorni.

A marzo, la temperatura media è di 8,1 °C, con una minima di 5,2 °C e una massima di 10,9 °C.
icona termometro freddo Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a -1 °C. Però nel marzo 2005 è scesa fino a -9 °C.
icona termometro caldo Nei giorni più miti del mese, la temperatura arriva in genere a 19 °C. Però nel marzo 2001 ha raggiunto 24,5 °C.
icona pioggia Le precipitazioni ammontano a 55 millimetri, distribuiti in 7 giorni.

Ad aprile, la temperatura media è di 11,7 °C, con una minima di 8,5 °C e una massima di 15 °C.
icona termometro freddo Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a 2 °C. Però nell'aprile 1991 è scesa fino a -2,5 °C.
icona termometro caldo Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a 22,5 °C. Però nell'aprile 2000 ha raggiunto 30 °C.
icona pioggia Le precipitazioni ammontano a 65 millimetri, distribuiti in 9 giorni.

A maggio, la temperatura media è di 16,5 °C, con una minima di 13 °C e una massima di 20,1 °C.
icona termometro freddo Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a 7 °C. Però nel maggio 1991 è scesa fino a 1 °C.

icona termometro caldo Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a 27,5 °C. Però nel maggio 2001 ha raggiunto 32 °C.
Le precipitazioni ammontano a 65 millimetri, distribuiti in 8 giorni.

A giugno, la temperatura media è di 21 °C, con una minima di 17,3 °C e una massima di 24,8 °C.
icona termometro freddo Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a 11 °C. Però nel giugno 1991 è scesa fino a 6,5 °C.
icona termometro caldo Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a 31,5 °C. Però nel giugno 2002 ha raggiunto 35,5 °C.
icona pioggia Le precipitazioni ammontano a 55 millimetri, distribuiti in 5 giorni.

A luglio, il mese più caldo dell'anno, la temperatura media è di 23,6 °C, con una minima di 19,7 °C e una massima di 27,4 °C.
icona termometro freddo Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a 13 °C. Però nel luglio 2007 è scesa fino a 10 °C.
icona termometro caldo Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a 33 °C. Però nel luglio 2000 ha raggiunto 37 °C.
icona pioggia Le precipitazioni ammontano a 40 millimetri, distribuiti in 4 giorni.

Ad agosto, la temperatura media è di 23,4 °C, con una minima di 19,8 °C e una massima di 26,9 °C.
icona termometro freddo Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a 13,5 °C. Però nell'agosto 1995 è scesa fino a 7 °C.
icona termometro caldo Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a 32,5 °C. Però nell'agosto 2017 ha raggiunto 36 °C.
icona pioggia Le precipitazioni ammontano a 60 millimetri, distribuiti in 5 giorni.

A settembre, la temperatura media è di 18,2 °C, con una minima di 15,2 °C e una massima di 21,3 °C.
icona termometro freddo Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a 9,5 °C. Però nel settembre 2007 è scesa fino a 6 °C.

icona termometro caldo Nei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a 27,5 °C. Però nel settembre 2003 ha raggiunto 31 °C.
icona pioggia Le precipitazioni ammontano a 80 millimetri, distribuiti in 7 giorni.

Ad ottobre, la temperatura media è di 13,8 °C, con una minima di 11,3 °C e una massima di 16,2 °C.
icona termometro freddo Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a 5,5 °C. Però nell'ottobre 1991 è scesa fino a 0,5 °C.
icona termometro caldo Nei giorni più miti del mese, la temperatura arriva in genere a 23 °C. Però nell'ottobre 1999 ha raggiunto 27,5 °C.
icona pioggia Le precipitazioni ammontano a 90 millimetri, distribuiti in 8 giorni.

A novembre, la temperatura media è di 8,9 °C, con una minima di 6,7 °C e una massima di 11,1 °C.
icona termometro freddo Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a 1 °C. Però nel novembre 2005 è scesa fino a -5 °C.
icona termometro caldo Nei giorni più miti del mese, la temperatura arriva in genere a 18 °C. Però nel novembre 2004 ha raggiunto 23 °C.
icona pioggia Le precipitazioni ammontano a 100 millimetri, distribuiti in 10 giorni.

A dicembre, la temperatura media è di 5,1 °C, con una minima di 3 °C e una massima di 7,2 °C.
icona termometro freddo Nelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a -3,5 °C. Però nel dicembre 1996 è scesa fino a -10 °C.
icona termometro caldo Nei giorni più miti del mese, la temperatura arriva in genere a 13,5 °C. Però nel dicembre 1999 ha raggiunto 18,5 °C.
icona pioggia Le precipitazioni ammontano a 65 millimetri, distribuiti in 8 giorni.

Quando andare



Per visitare San Marino si possono scegliere il periodo da metà maggio a metà giugno e il mese di settembre.
A luglio e agosto in genere il caldo è sopportabile, ma a volte può essere intenso.

Cosa portare in valigia



In inverno: vestiti caldi, maglione, piumino, berretto, guanti e sciarpa, impermeabile o ombrello.

In estate: vestiti leggeri, t-shirt, una giacca leggera, una felpa o un maglione; impermeabile leggero o ombrello.

Dati climatici - San Marino


San Marino (680 m.)
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min225813172020151173
Temp.max671115202527272116117
Prec.(mm)5055556565554060809010065
Prec. giorni6779854578108
Lungh. giorno9101214151515141211109



Torna su




© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a Europa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email




 Paesi vicini:
 Italia

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy