Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Alle isole Baleari, il clima è
mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e soleggiate, un po' afose ma temperate dalle brezze.
L'arcipelago si trova nel Mar Mediterraneo ad est della Penisola Iberica e costituisce una Comunità autonoma.
In pianura e sulle coste, la
temperatura media di gennaio e febbraio oscilla tra i 9 e gli 11 gradi, mentre quella di luglio e agosto è di circa 24/24,5 gradi.
Le
piogge alle Baleari non sono in genere abbondanti, dato che ammontano a 400/450 millimetri all'anno sulle coste, ed hanno un andamento mediterraneo, cioè sono più frequenti in autunno e in inverno, e diminuiscono progressivamente nel corso della primavera, toccando un minimo in estate, quando non piove quasi mai.
Ecco le precipitazioni medie rilevate a Ibiza.
Ibiza - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 40 | 30 | 40 | 40 | 25 | 15 | 5 | 25 | 45 | 70 | 55 | 60 | 450 |
---|
Giorni | 6 | 5 | 6 | 6 | 5 | 3 | 1 | 3 | 4 | 5 | 6 | 6 | 56 |
---|
Le Baleari sono abbastanza
ventose, soprattutto da ottobre ad aprile, a causa del vento mite da sud-ovest che soffia nei periodi di maltempo, e della tramontana che scende dalla Francia. In estate soffiano le brezze, che però sono le benvenute perché rendono più sopportabile il caldo.
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è mite, con molte giornate soleggiate, ma anche con periodi di pioggia e vento. E' raro che faccia molto freddo, comunque, nelle notti più fredde dell'anno la temperatura scende in genere fino a 1/2 °C.
L'
estate, da giugno a metà settembre, è tipicamente mediterranea, vale a dire calda e soleggiata, con piogge molto rare. Di giorno la brezza marina da un po' di sollievo, ma le notti sono afose. A volte si possono raggiungere i 35/36 °C, soprattutto a luglio e agosto.
Oltre a queste caratteristiche generali, vi sono delle
differenze degne di nota:
- Le isole più orientali (Maiorca e Minorca) sono più ventose, perché più vicine alla Francia.
- Maiorca è un po' più continentale, cioè un po' più fredda d'inverno e più calda d'estate, perché è più grande, e perché nella parte nord è percorsa da una catena montuosa, la
Sierra de Tramontana, che in qualche modo protegge e isola la pianura interna. Questa catena montuosa, che culmina con il
Puig Major, alto 1.445 metri, è più piovosa e verdeggiante (le precipitazioni arrivano a 1.200 millimetri l'anno), e in inverno può vedere la neve.
Ecco le temperature medie nella città principale, che è anche la capitale della Comunità autonoma, Palma de Maiorca.
Palma - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 4 | 4 | 5 | 7 | 11 | 15 | 17 | 18 | 16 | 12 | 8 | 5 |
---|
Max (°C) | 15 | 16 | 17 | 19 | 23 | 27 | 31 | 31 | 28 | 23 | 19 | 16 |
---|
- Minorca, la più orientale, è la più piovosa, almeno a livello di pianura (si arriva a circa 600 millimetri all'anno anche se non ci sono colline e montagne). Comunque, in genere la differenza si nota soprattutto in autunno, quando a volte le piogge possono essere abbondanti, e in inverno, quando ci sono periodi in cui piove spesso. Infatti, Minorca è più soggetta a periodi freddi e piovosi in inverno.
- Formentera e Ibiza, le più meridionali e lontane dalla Francia, da cui proviene la tramontana, sono leggermente più miti e meno ventose nel semestre freddo.
Ecco la temperature medie a Ibiza.
Ibiza - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 8 | 8 | 9 | 10 | 13 | 17 | 20 | 21 | 19 | 15 | 11 | 9 |
---|
Max (°C) | 15 | 15 | 17 | 18 | 22 | 26 | 29 | 29 | 27 | 23 | 19 | 16 |
---|
Il
soleggiamento alle Baleari non è mai pessimo, perché qualche giornata di sole si può presentare tutto l'anno, però è migliore, come accade in genere nei climi mediterranei, in tarda primavera e in estate, quando prevalgono le giornate soleggiate. Il totale annuo supera ovunque le 2.600 ore di sole.
Ecco per esempio la media delle ore di sole al giorno a Minorca.
Minorca - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 5 | 5 | 7 | 7 | 9 | 10 | 11 | 10 | 8 | 6 | 5 | 4 |
---|
![]()
La temperatura del
mare è abbastanza uniforme nell'arcipelago; il mare è abbastanza caldo per fare i bagni da luglio a settembre; a giugno e ottobre invece è fresco. Ecco la temperatura del mare a Ibiza.
Ibiza - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 15 | 14 | 15 | 16 | 18 | 21 | 24 | 26 | 24 | 22 | 19 | 16 |
---|
A Minorca, più settentrionale e più esposta alla tramontana, il mare è appena meno caldo in estate (raggiunge i 25 gradi ad agosto).
Quando andare
Il
periodo migliore per una vacanza al mare alle Baleari è quello estivo, da giugno a metà settembre. Per fare i bagni, il periodo migliore va da luglio a settembre, anche se da settembre, che comunque nel complesso è ancora un buon mese (soprattutto nella prima metà), si cominciano a vedere le prime perturbazioni atlantiche. Maggio e giugno sono mesi soleggiati, ma il mare è ancora un po' fresco, soprattutto a maggio, quando è addirittura un po' freddo, e a volte anche l'aria può essere un po' fredda.
Aprile e maggio si prestano per visitare le isole e le loro città, mentre in estate a volte può fare troppo caldo per compiere escursioni. Ad ottobre e novembre le temperature sono miti, ma le giornate sono più brevi e il tempo può essere piovoso e ventoso.
Per approfondire. Vedi il clima di:
Ibiza
Formentera
Maiorca
Minorca