Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Costa Almeria (Andalusia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Spagna

Costa Almería, mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Spagna --> Costa Almeria


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Nella Costa de Almería, il clima si può considerare mediterraneo, con inverni miti e relativamente piovosi, ed estati calde e soleggiate, anche se l'aridità è particolarmente accentuata, tanto che il paesaggio è desertico. Vi sono diverse spiagge che si trovano in un ambiente roccioso e arido.
Siamo nella parte della costa meridionale spagnola appartenente alla provincia di Almeria, nel sud-est dell'Andalusia.
Geograficamente la Costa de Almería viene divisa nel Poniente Almeriense (dove si trovano località come Adra, El Ejido, Berja, Roquetas de Mar, Almerimar, Enix e la riserva naturale di Punta Entinas-Sabinar), nella parte centrale (dove si trova la Bahía de Almería con la città capoluogo, oltre al Cabo de Gata e Níjar), e nel Levante Almeriense (dove si trovano località come Carboneras, Mojácar, Garrucha, Vera, Pulpí, Cuevas del Almanzora, e Villaricos). Nel levante, a breve distanza da Carboneras, troviamo la piccola Isla de San Andrés.
Nella parte centrale troviamo il parco naturale Cabo de Gata-Nijar. Nell'interno, a nord-ovest di Almería troviamo il deserto di Tabernas.

L'inverno, da dicembre a febbraio, è mite, ed è caratterizzato da periodi soleggiati, alternati a periodi di maltempo, con vento e pioggia, peraltro abbastanza rari.
Vi sono parecchie giornate soleggiate, in cui la temperatura diurna raggiunge i 18/20 gradi, anche in pieno inverno. Con il vento dall'Africa può invece superare i 20 °C.
Per la posizione riparata, all'estremo sud della Spagna e con le montagne a nord, è raro che faccia molto freddo. Nelle notti più fredde dell'anno, la temperatura scende in genere fino a 4/5 °C.
In pratica, non nevica mai.

In estate, il caldo è in genere sopportabile e c'è il soffio delle brezze, tuttavia vi possono essere periodi di caldo intenso. Nei giorni più caldi dell'anno, la temperatura arriva in genere a 38/40 °C.
Grafico climatico - Almeria
Ad Almería, la temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 12,8 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 27 °C.
Le precipitazioni nella Costa Almería sono decisamente scarse, dato che sono spesso inferiori ai 300 millimetri all'anno, e seguono un regime mediterraneo, infatti la maggior parte cade da ottobre ad aprile, mentre in estate non piove quasi mai. Non a caso il paesaggio è spesso desertico anche sulla costa. Ad Almería nel mese più piovoso, dicembre, cadono appena 30 mm di pioggia. Nella zona del Cabo de Gata si scende addirittura al di sotto dei 200 mm l'anno.
Il soleggiamento nella Costa Almería è molto buono in estate, quando prevalgono i cieli sereni, è buono in primavera, quando comunque sono possibili dei periodi nuvolosi, mentre è discreto in autunno e in inverno, quando oltre ai periodi soleggiati, che comunque non mancano, si verificano con una certa frequenza giornate nuvolose. Vi sono comunque in media 6 ore di sole al giorno anche a dicembre e gennaio.
In effetti, con 3.000 ore di sole all'anno, siamo in uno dei posti più soleggiati d'Europa.

Playa de los Muertos

Nella Costa Almería, il mare è leggermente più fresco nella parte occidentale che in quella orientale: nel capoluogo, la temperatura del mare raggiunge i 24 °C ad agosto e i 23 °C a settembre, mentre a luglio è ancora di "soli" 22 gradi.
Nella parte più orientale, dove la costa è esposta a sud-est, ed è più lontana dall'Oceano Atlantico, il mare in estate diventa un po' più caldo, tanto che a Mojacar raggiunge 23 °C a luglio, 25 °C ad agosto e 24 °C a settembre.

Quando andare


Il periodo migliore per una vacanza al mare nella Costa Almería è quello estivo, da giugno ad agosto. Per fare i bagni, il periodo migliore va da luglio a settembre, anche se da settembre, che comunque nel complesso è ancora un buon mese (soprattutto nella prima metà), si cominciano a vedere le prime perturbazioni atlantiche. Maggio e giugno sono mesi soleggiati, ma il mare è ancora un po' fresco, soprattutto a maggio, quando è addirittura un po' freddo.
Anche se il bel tempo non è sempre garantito, la primavera e l'autunno si prestano per visitare le città e compiere escursioni verso l'interno, dato che in estate può fare molto caldo.

Torna all'Andalusia.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Europa --> Spagna

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy