Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Costa Blanca (Spagna)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Spagna

Costa Blanca, mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Spagna --> Costa Blanca


Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email


Indice


  • Introduzione - Torrevieja
  • Temperatura del mare
  • Quando andare

Introduzione



La Costa Blanca, la parte della costa sud-orientale spagnola appartenente alla provincia di Alicante, ha un clima mediterraneo, con inverni miti e relativamente piovosi, ed estati calde e soleggiate. A causa della sua posizione orientata a sud-est, la Costa Blanca ha un microclima particolarmente mite e soleggiato. Vi si trovano località come Denia, Jávea, Moraira, Calpe, Altea, Benidorm, Villajoyosa, El Campello, Alicante, Elche, Guardamar del Segura, Torrevieja.
La temperatura media di gennaio e febbraio è di circa 12 °C, quella luglio e agosto di circa 26 °C. Anche in pieno inverno, vi sono parecchie giornate soleggiate, in cui la temperatura diurna raggiunge e supera i 20 gradi. In inverno è raro che faccia molto freddo, tuttavia nei periodi più freddi la temperatura minima può scendere fino a circa zero gradi (i record del freddo sono di circa -4 °C); in pratica, non nevica mai. In estate, il caldo è afoso, ma è in genere sopportabile, anche per il soffio delle brezze, tuttavia vi possono essere periodi di caldo intenso, in cui le temperature possono toccare persino i 38/40 °C.
Le precipitazioni nella Costa Blanca sono scarse, risultando persino inferiori ai 300 millimetri annui, e seguono un regime mediterraneo, infatti la maggior parte cade da settembre a marzo, mentre in estate non piove quasi mai. I giorni di pioggia sono particolarmente rari, ma quando piove può piovere molto, e ogni tanto le piogge possono essere intense e concentrate nel tempo, dando luogo a inondazioni. A causa della scarsità delle precipitazioni, il paesaggio è arido.

Torrevieja

Ecco le temperature medie di Torrevieja.
Torrevieja - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio7,816,712,2
Febbraio8,71712,8
Marzo10,51914,8
Aprile12,720,716,7
Maggio1623,519,8
Giugno19,827,123,5
Luglio22,729,526,1
Agosto23,530,226,8
Settembre20,427,924,2
Ottobre16,524,420,4
Novembre11,72015,8
Dicembre8,817,413,1
Anno1522,818,85

A Torrevieja, le precipitazioni ammontano ad appena 280 mm all'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Torrevieja - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio303
Febbraio253
Marzo203
Aprile303
Maggio203
Giugno101
Luglio00
Agosto51
Settembre453
Ottobre353
Novembre354
Dicembre303
Anno28031

Il soleggiamento nella Costa Blanca è discreto in inverno, quando a volte possono passare le perturbazioni atlantiche o mediterranee, tuttavia vi è un buon numero di giornate soleggiate (si registrano mediamente 6 ore di sole al giorno anche a gennaio). La primavera è una stagione soleggiata, soprattutto a maggio; il periodo più soleggiato va da giugno ad agosto, quando le giornate serene sono la norma. A partire da settembre si cominciano a vedere le prime perturbazioni atlantiche, per cui in autunno il sole non è sempre garantito.
Ecco la media delle ore di sole al giorno a Alicante.
Alicante - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio6185
Febbraio6,5180
Marzo7220
Aprile8,5250
Maggio9,5290
Giugno10,5315
Luglio11345
Agosto10315
Settembre8245
Ottobre7220
Novembre6175
Dicembre5,5165
Anno7,92900

Calpe

Temperatura del mare



Il mare nella Costa Blanca è abbastanza caldo per fare i bagni da luglio a settembre; a giugno è ancora fresco. Ecco ad esempio la temperatura del mare a Benidorm.
Benidorm - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio14
Febbraio14
Marzo14
Aprile15
Maggio17
Giugno21
Luglio24
Agosto25
Settembre24
Ottobre21
Novembre18
Dicembre16
Anno18,6

Quando andare


Il periodo migliore per una vacanza al mare nella Costa Blanca è quello estivo, da giugno ad agosto. Per fare i bagni, il periodo migliore va da luglio a settembre, anche se da settembre, che comunque nel complesso è ancora un buon mese (soprattutto nella prima metà), si cominciano a vedere le prime perturbazioni atlantiche. Maggio e giugno sono mesi soleggiati, ma il mare è ancora un po' fresco, soprattutto a maggio, quando è addirittura un po' freddo.
Anche se il bel tempo non è sempre garantito, la primavera e l'autunno si prestano per visitare le città e compiere escursioni verso l'interno, dato che in estate può fare molto caldo.

Torna su



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Spagna

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy