Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Indice
Introduzione
La Costa Blanca, la parte della costa sud-orientale spagnola appartenente alla
provincia di Alicante, ha un
clima mediterraneo, con inverni miti e relativamente piovosi, ed estati calde e soleggiate. A causa della sua posizione orientata a sud-est, la Costa Blanca ha un microclima particolarmente mite e soleggiato. Vi si trovano località come Denia, Jávea, Moraira, Calpe, Altea, Benidorm, Villajoyosa, El Campello,
Alicante, Elche, Guardamar del Segura, Torrevieja.
La
temperatura media di gennaio e febbraio è di circa 12 °C, quella luglio e agosto di circa 26 °C. Anche in pieno inverno, vi sono parecchie giornate soleggiate, in cui la temperatura diurna raggiunge e supera i 20 gradi. In inverno è raro che faccia molto freddo, tuttavia nei periodi più freddi la temperatura minima può scendere fino a circa zero gradi (i record del freddo sono di -2/-3 °C); in pratica, non nevica mai. In estate, il caldo è afoso, ma è in genere sopportabile, anche per il soffio delle brezze, tuttavia vi possono essere periodi di caldo intenso, in cui le temperature possono toccare persino i 38/40 °C.
Le
precipitazioni nella Costa Blanca sono scarse, risultando persino inferiori ai 300 millimetri annui, e seguono un regime mediterraneo, infatti la maggior parte cade da settembre a marzo, mentre in estate non piove quasi mai. I giorni di pioggia sono particolarmente rari, ma quando piove può piovere molto, e ogni tanto le piogge possono essere intense e concentrate nel tempo, dando luogo a inondazioni. A causa della scarsità delle precipitazioni, il paesaggio è arido.
Torrevieja
Ecco le temperature medie di Torrevieja.
Torrevieja - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 8 | 9 | 11 | 13 | 16 | 20 | 23 | 24 | 21 | 17 | 12 | 9 |
---|
Max (°C) | 16 | 16 | 18 | 20 | 23 | 26 | 29 | 29 | 27 | 24 | 20 | 17 |
---|
A Torrevieja, le precipitazioni ammontano ad appena 280 mm all'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Torrevieja - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 30 | 25 | 20 | 30 | 20 | 8 | 2 | 6 | 45 | 35 | 35 | 30 | 280 |
---|
Giorni | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | 4 | 3 | 31 |
---|
Il
soleggiamento nella Costa Blanca è discreto in inverno, quando a volte possono passare le perturbazioni atlantiche o mediterranee, tuttavia vi è un buon numero di giornate soleggiate (si registrano mediamente 6 ore di sole al giorno anche a gennaio). La primavera è una stagione soleggiata, soprattutto a maggio; il periodo più soleggiato va da giugno ad agosto, quando le giornate serene sono la norma. A partire da settembre si cominciano a vedere le prime perturbazioni atlantiche, per cui in autunno il sole non è sempre garantito.
Ecco la media delle ore di sole al giorno a Alicante.
Alicante - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 6 | 6 | 7 | 8 | 9 | 11 | 11 | 10 | 8 | 7 | 6 | 5 |
---|
![]()
Temperatura del mare
Il
mare nella Costa Blanca è abbastanza caldo per fare i bagni da luglio a settembre; a giugno è ancora fresco. Ecco ad esempio la temperatura del mare a Benidorm.
Benidorm - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 14 | 14 | 14 | 15 | 17 | 21 | 24 | 25 | 24 | 21 | 18 | 16 |
---|
Quando andare
Il
periodo migliore per una vacanza al mare nella Costa Blanca è quello estivo, da giugno ad agosto. Per fare i bagni, il periodo migliore va da luglio a settembre, anche se da settembre, che comunque nel complesso è ancora un buon mese (soprattutto nella prima metà), si cominciano a vedere le prime perturbazioni atlantiche. Maggio e giugno sono mesi soleggiati, ma il mare è ancora un po' fresco, soprattutto a maggio, quando è addirittura un po' freddo.
Anche se il bel tempo non è sempre garantito, la primavera e l'autunno si prestano per visitare le città e compiere escursioni verso l'interno, dato che in estate può fare molto caldo.
Torna su