Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Costa Tropical (Andalusia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Spagna

Costa Tropical, mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Spagna --> Costa Tropical


Nella Costa Tropical (detta anche Costa de Granada o Costa Granadina), la parte della costa spagnola meridionale situata nella provincia di Granada, il clima è mediterraneo, con inverni miti e relativamente piovosi, ed estati calde e soleggiate.
La temperatura media di gennaio è di circa 12 °C, quella di agosto di 26 °C.
Il vento soffia di frequente: nel semestre freddo arriva insieme alle perturbazioni, mentre in estate soffia come brezza pomeridiana.
Vi si trovano località come La Herradura, Almuñécar, Salobreña, Motril, Torrenueva, Calahonda, Castell de Ferro, La Mamola, e La Rábita.
Alle spalle della costa vi sono delle alture che spesso si gettano direttamente sul mare: si tratta delle prime colline della Sierra Nevada, la catena montuosa più elevata della Penisola Iberica, che si trova a non grande distanza (le cime più elevate che superano i 3.000 metri si trovano a circa 35 km dalla costa).

Costa Tropical, Sierra Nevada sullo sfondo

Ecco le temperature medie a Motril.
Motril - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio71611,5
Febbraio81712,5
Marzo101914,5
Aprile122116,5
Maggio142419
Giugno182823
Luglio203125,5
Agosto213126
Settembre192823,5
Ottobre152419,5
Novembre111915
Dicembre81612
Anno13,622,918,2

Le precipitazioni nella Costa Tropical sono scarse, dato che superano di poco i 300 millimetri all'anno, infatti il paesaggio è arido. Comunque, le piogge seguono un regime mediterraneo, infatti la maggior parte cade da ottobre ad aprile, mentre in estate non piove quasi mai.
Ecco le precipitazioni medie a Motril.
Motril - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio458
Febbraio356
Marzo306
Aprile356
Maggio205
Giugno72
Luglio20
Agosto20
Settembre122
Ottobre356
Novembre457
Dicembre458
Anno31556

L'inverno, da dicembre a febbraio, è mite, ed è caratterizzato da periodi soleggiati, alternati a periodi di maltempo, con vento e pioggia, peraltro non molto frequenti.
Vi sono parecchie giornate soleggiate, in cui la temperatura diurna raggiunge i 18/20 gradi, anche in pieno inverno. Con il vento dall'Africa può invece superare i 20 °C.
E' raro che faccia molto freddo: soltanto nelle notti più fredde si scende fino allo zero, ma anche in questi casi, di giorno in genere la temperatura sale sopra i 10 gradi.
La neve nella Costa Tropical è estremamente rara. Nel gennaio 2005 la neve ha imbiancato le spiagge, un fenomeno che non si verificava da decenni.

La primavera, da marzo a maggio, è mite e soleggiata, con giornate piovose ancora possibili, ma non molto frequenti. A partire da maggio, e qualche volta ad aprile, si cominciano a vedere le prime giornate calde, con massime sui 30 gradi.

L'estate, da giugno a metà settembre, è calda e soleggiata. In genere le temperature oscillano sui 28 gradi a giugno e settembre, e sui 30/32 gradi a luglio e agosto, c'è un po' di afa ma anche il soffio delle brezze, insomma la tipica estate mediterranea. Però quando il vento soffia dall'interno dell'Andalusia, il caldo può diventare torrido, infatti si possono toccare i 35/37 gradi, e a volte persino i 40 °C.

L'autunno, da metà settembre a novembre, è inizialmente caldo, e poi via via più mite, con le perturbazioni atlantiche che diventano gradualmente più frequenti. Ancora ad ottobre vi sono molte giornate calde e soleggiate, soprattutto nella prima metà. A novembre siamo ormai in pieno autunno, con un clima mite, ma spesso nuvoloso e abbastanza piovoso.

Almuñécar, costa

Il soleggiamento nella Costa Tropical è molto buono in estate, quando prevalgono i cieli sereni. Nelle altre stagioni, ci sono diversi periodi soleggiati, ma comunque sono possibili anche dei periodi nuvolosi.
Ecco la media delle ore di sole al giorno a Málaga, che si trova un po' più a ovest ma in pratica ha lo stesso soleggiamento (vi si contano 2.900 ore di sole all'anno).
Malaga - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio6180
Febbraio6,5180
Marzo7220
Aprile8245
Maggio9,5290
Giugno11330
Luglio11345
Agosto10315
Settembre8,5255
Ottobre7215
Novembre5,5170
Dicembre5160
Anno82910

Per fare i bagni, il mare non è mai molto caldo, date le infiltrazioni di acqua dall'Atlantico, e anzi è ancora molto fresco a giugno, quando la sua temperatura è sui 20 gradi, poi sale a 22 °C a luglio e settembre, e arriva a 23 °C ad agosto, quando diventa accettabile per fare il bagno.
Costa Tropical - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio16
Febbraio15
Marzo15
Aprile16
Maggio17
Giugno20
Luglio22
Agosto23
Settembre22
Ottobre20
Novembre18
Dicembre16
Anno18,4

Quando andare


Il periodo migliore per visitare le città della Costa Tropical, per fare passeggiate ed escursioni, corrisponde ai periodi da metà aprile a metà maggio, e da metà settembre a metà ottobre, soprattutto se si hanno in mente delle escursioni a Granada, che in estate è spesso torrida.
Per una vacanza al mare il periodo migliore è invece l'estate, da giugno a metà settembre.
In estate è possibile compiere escursioni nella Sierra Nevada, dove naturalmente si troverà un clima via via più freddo con il crescere dell'altitudine.
In inverno è possibile combinare una vacanza sulla neve della Sierra Nevada ad alcuni momenti di relax sulla costa, dove si troveranno parecchie giornate miti e soleggiate.

Torna all'Andalusia.



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Spagna

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy