Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania

Clima - Estremadura (Spagna)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Spagna

Estremadura, dove si trova




In gran parte dell'Estremadura, una comunità autonoma nel sud-ovest della Spagna, il clima è mediterraneo continentalizzato, con inverni miti e relativamente piovosi, ed estati particolarmente calde e soleggiate.
Vi sono però anche zone montuose, dove clima è più freddo.
Nel semestre freddo passano abbastanza spesso le perturbazioni dall'Atlantico (ad ovest, la regione confina con il Portogallo), ma ci sono anche periodi soleggiati. In inverno, nei periodi di bel tempo, di notte può fare freddo, la temperatura può scendere leggermente sotto lo zero, e si può formare la nebbia.
In estate prevale l'alta pressione delle Azzorre, ma per la continentalità e per il possibile afflusso di aria calda dall'Africa, ci sono parecchie giornate torride, con massime che possono superare i 40 °C.
La regione è occupata in gran parte da un bassopiano e da basse colline, tra i 200 e i 450 metri sul livello del mare. La città principale, Badajoz, si trova a 185 metri. La capitale, Mérida, si trova a 215 metri, Plasencia si trova a 415 metri, mentre Cáceres si trova a 450 metri.
Le precipitazioni in Estremadura non sono in genere abbondanti, e oscillano tra i 400 e i 600 mm l'anno nelle città principali. In montagna, arrivano a 1.000 mm nella Sierra de Guadalupe (o Sierra de las Villuercas), e superano i 1.500 mm nella Sierra de Gredos.
L'Estremadura è attraversata da due importanti fiumi. Il Tago, il fiume più lungo della Penisola Iberica, scorre nel nord della regione, e si dirige verso il Portogallo, dove sfocerà in mare presso Lisbona. Più a sud, il fiume Guadiana attraversa le città di Mérida e Badajoz, e poi segna il confine con il Portogallo per molti chilometri, dirigendosi verso il golfo di Cadice.

Ecco le temperature medie nella capitale, Mérida, che si trova al centro della regione, a 215 metri sul livello del mare.
Merida - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)45791216181816128510.9
Max (°C)14162022263235353124181424

Le precipitazioni a Mérida ammontano a 470 mm all'anno. L'autunno è la stagione più piovosa. Ecco le precipitazioni medie.
Merida - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)5040355045155525607070470
Giorni109898212510101286

L'Estremadura è una regione soleggiata. Nelle città principali si contano più di 2.800 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno a Mérida.
Merida - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Sole (ore)567891112119754

Come accennato, in Estremadura vi sono anche delle zone montuose. Al sud, al confine con l'Andalusia troviamo la Sierra Morena, le cui montagne più alte si trovano però più ad est, in Castiglia-La Mancha. In Estremadura si raggiungono soltanto i 1.100 metri. A 750 metri di quota troviamo Monesterio, il punto più alto della Via de la Plata (nel Cammino di Santiago), almeno nella parte centro-meridionale.
Nella parte centro-orientale dell'Estremadura troviamo la Sierra de Guadalupe, che arriva a 1.600 metri.
A nord, al confine con la Castiglia e León, troviamo le montagne ben più elevate del Sistema Centrale, con i sottosistemi della Sierra de Gata, Sierra de Béjar e Sierra de Gredos. La cima più elevata dell'Estremadura è il monte Calvitero, alto 2.401 metri.
Queste montagne proteggono l'Estremadura dalle masse di aria fredda che scendono da nord.
Per questo motivo, la neve è molto rara nelle città principali, dove bisogna aspettare parecchi anni per assistere ad una nevicata. Con il crescere della quota, la neve diventa naturalmente più frequente. Già a Monesterio, ogni tanto si possono vedere nevicate abbastanza abbondanti. In alta montagna, la neve è invece frequente e abbondante.

Sierra Grande de Hornachos

Quando andare


Per visitare l'Estremadura si possono scegliere i mesi di aprile e maggio e da metà settembre a metà ottobre, per evitare il caldo estivo, anche se comunque in questi periodi qualche volta può piovere. Chi sopporta il caldo può scegliere l'estate, preparandosi a camminare per le città con la canicola.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Spagna

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy