Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Il clima di Lugo è
oceanico, con inverni miti e piovosi, ed estati piacevolmente calde e relativamente soleggiate.
La città si trova nel nord-ovest della Spagna, in Galizia, ma ad una certa distanza dal mare e a 450 metri di quota, questo significa che a volte ci possono periodi freddi in inverno, e anche qualche giornata molto calda in estate.
La
temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 6,5 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 18,5 °C. Ecco le temperature medie.
Lugo - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 2 | 2 | 3 | 5 | 7 | 10 | 12 | 12 | 10 | 8 | 5 | 3 |
---|
Max (°C) | 11 | 12 | 15 | 16 | 19 | 22 | 24 | 25 | 23 | 18 | 14 | 11 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 1.115 mm all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nel mese meno piovoso (luglio) cadono 35 mm di pioggia, nel più piovoso (dicembre) ne cadono 150. Ecco le precipitazioni medie.
Lugo - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 115 | 90 | 85 | 105 | 90 | 55 | 35 | 40 | 70 | 140 | 145 | 150 | 1115 |
---|
Giorni | 14 | 12 | 12 | 14 | 13 | 7 | 5 | 6 | 8 | 14 | 15 | 15 | 135 |
---|
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza mite, ma è anche nuvoloso, piovoso e ventoso. Anche se la temperatura in genere non è molto bassa, l'umidità e il vento acuiscono la sensazione di freddo.
Inoltre, nei periodi di alta pressione, di notte la temperatura può scendere sotto lo zero, e si può formare la nebbia.
A volte, si possono verificare dei
periodi molto freddi, durante i quali la temperatura può scendere fino a -8/-10 °C. Nel febbraio 1983 scese fino a -11,5 °C.
Anche la
neve a Lugo è più frequente che nelle altre città della Galizia.
L'
estate, da giugno ad agosto, è mite o piacevolmente calda di giorno, ma con notti fresche. Qualche volta di notte può fare abbastanza freddo anche in piena estate, dato che si può scendere sotto i 10 gradi.
L'anticiclone delle Azzorre può portare dei periodi soleggiati, ma ci sono anche periodi in cui prevalgono le correnti dell'Atlantico, che portano giornate piovose o variabili, e tempo fresco.
Ogni tanto vi possono essere
giornate molto calde. In media, si registrano undici giorni all'anno con più di 30 °C, e uno o due giorni con più di 35 °C. Tuttavia, in questi casi, di notte la temperatura diminuisce parecchio, per cui le notti rimangono fresche.
Il record del caldo è di 41 °C e si registrò nel luglio 1990. Più tardi, la temperatura ha raggiunto 39 °C nell'agosto 2003 e nell'agosto 2017.
![]()
In media, si contano circa 1.850 ore di
sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Lugo - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 3 | 4 | 5 | 5 | 6 | 7 | 7 | 8 | 6 | 4 | 3 | 3 |
---|
Quando andare
Il periodo migliore per visitare Lugo è
l'estate, da giugno ad agosto o alla prima metà di settembre, essendo il più secco e soleggiato dell'anno. Chi teme il caldo, per quanto raro, può escludere il periodo da metà giugno all'inizio di settembre.
Torna alla
Galizia.