Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania

Clima - Ourense (Spagna)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Spagna

Ourense, dove si trova




Il clima di Ourense (Orense in castigliano) è quasi mediterraneo, con inverni miti e piovosi, ed estati calde e soleggiate.
La città si trova nel sud-ovest della Galizia, a circa 80 km dalla costa, nella zona che in estate è la più calda e soleggiata della regione.
Ourense è attraversata dal fiume Minho (o Miño). A 20 chilometri a nord-est troviamo il famoso canyon del Sil, il canyon scavato dal fiume Sil pochi km prima che entri nel Minho.
La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 8 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 23 °C. Ecco le temperature medie.
Orense - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)335791315151210648.5
Max (°C)13151920232830312822161321.5

Le precipitazioni ammontano a 850 mm all'anno: sono dunque ad un livello intermedio. Nei mesi meno piovosi (luglio, agosto) cadono 20 mm di pioggia, nei più piovosi (ottobre, dicembre) ne cadono 115. Ecco le precipitazioni medie.
Orense - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)957060757035202060115110115850
Giorni119912105346111111102

L'inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza mite, ma è anche nuvoloso, piovoso e ventoso. Anche se la temperatura in genere non è molto bassa, l'umidità e il vento acuiscono la sensazione di freddo.
Inoltre, nei periodi di alta pressione, di notte la temperatura può scendere intorno allo zero, e si può formare la nebbia.
A volte, si possono verificare dei periodi molto freddi, anche se in genere durano poco. Il record del freddo è di -8,5 °C e si registrò nel dicembre 2001. Nel gennaio 1985, nel novembre 1988 e nel marzo 2005 la temperatura scese fino a -7 °C, mentre nel febbraio 2012 scese fino a -6 °C.
La neve a Ourense è molto rara, però ogni tanto può cadere. Ad esempio, ha nevicato con un leggero accumulo nel gennaio 1987, nel gennaio 2006 e nel gennaio 2009. Nel dicembre 1970, invece, la nevicata fu abbondante, dai 20 cm del centro ai 30 cm della periferia.

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata.
Ci possono essere periodi freschi, con alcune piogge, soprattutto a giugno, e di notte la temperatura può scendere ogni tanto sotto i 10 °C.
Vi sono però anche dei periodi molto caldi. In media, la temperatura supera i 35 °C per quindici giorni all'anno. Il record del caldo è 42,5 °C, registrato nell'agosto 1990. Più di recente, la temperatura ha raggiunto 42 °C nel 2003, e 41,5 °C nel luglio 2016 e nell'agosto 2018.

Ourense

In media, si contano circa 2.045 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Orense - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Sole (ore)345678997432

Quando andare


Per visitare Ourense, si possono scegliere i periodi da metà aprile a metà giugno e da metà settembre a metà ottobre, per evitare il caldo che si può verificare in estate, anche se in questi due periodi piove più spesso che in estate.

Torna alla Galizia.




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a Europa --> Spagna

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy