Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
Tarifa, località posta sulla punta meridionale della Spagna, ha un clima particolare,
fresco e ventoso data la prevalenza dei venti provenienti dal mare: il ponente (vento da ovest) e il levante (vento da est, più frequente e intenso).
Raffiche di vento a 80 km/h o più non sono rare, e si possono verificare anche d'estate. A volte si possono superare anche i 100 km/h.
Vi sono spiagge molto grandi come Playa de Los Lances e Valdevalquero. A volte il vento è così forte che può sollevare la sabbia.
A causa delle onde generate dal vento, questa parte della costa dell'Andalusia è particolarmente apprezzata dagli amanti del surf e del kitesurf.
E' anche possibile fare immersioni intorno all'
Isla de las Palomas, il punto più meridionale d'Europa, un'isoletta situata a circa 200 metri dalla terraferma, a cui è collegata da un molo. Il molo della punta di Tarifa è particolarmente ventoso. Verso sud è visibile la costa del Marocco, che dista appena 15 km. Nello stretto che separa l'Europa dall'Africa (stretto di Gibilterra) è possibile osservare balene e delfini.
![]()
La
temperatura media dei mesi più freddi (gennaio e febbraio) è di 13 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 22,3 °C. Ecco le temperature medie.
Tarifa - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 11 | 11 | 12 | 13 | 15 | 18 | 20 | 20 | 19 | 17 | 14 | 12 |
---|
Max (°C) | 15 | 15 | 16 | 17 | 19 | 22 | 24 | 25 | 23 | 21 | 18 | 16 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 630 millimetri l'anno, ed hanno un andamento mediterraneo, infatti sono più abbondanti da ottobre a febbraio, quando sono uguali o superiori a 75 millimetri al mese (e in alcuni anni possono risultare abbondanti), mentre diventano molto rare in estate. Ecco le precipitazioni medie.
Tarifa - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 75 | 85 | 55 | 60 | 25 | 7 | 2 | 4 | 18 | 80 | 95 | 120 | 630 |
---|
Giorni | 7 | 9 | 6 | 7 | 4 | 1 | 0 | 0 | 2 | 6 | 8 | 10 | 62 |
---|
L'
inverno a Tarifa va da dicembre a febbraio, è molto mite, ed è caratterizzato da periodi soleggiati, alternati a periodi di maltempo, con vento e pioggia. Le piogge in alcuni anni possono essere forti, o frequenti.
Anche se le temperature sono miti, il vento può aumentare la sensazione di freddo.
Per la sua posizione meridionale e con il mare su due lati, Tarifa è abbastanza riparata dal freddo. Nei giorni più freddi dell'anno, la temperatura scende in genere fino a 3/4 °C.
Il record del freddo è -3 °C, registrati il 28 gennaio 2005. Altri valori bassi sono stati -2 °C nel febbraio 1954, 0 °C nel febbraio 1956, e 0,5 °C nel gennaio 1987.
La
primavera, da marzo a metà giugno, è mite, e diventa gradualmente meno piovosa e più soleggiata. Comunque, vi possono essere ancora periodi di maltempo, soprattutto a marzo e ad aprile. Nei periodi di bel tempo, il vento di levante, moderato o forte, rinfresca l'aria.
L'
estate, da metà giugno a metà settembre, è mite e soleggiata, con qualche foschia, ed è decisamente meno calda che nel sud della Spagna. In genere, le temperature non sono molto elevate, e rimangono intorno ai 25 gradi. L'aria è umida e c'è il soffio insistente del vento di levante, che in certi periodi può essere moderato, ma in altri può essere molto forte per intere settimane. Vi possono essere giornate fresche, con massime sui 20/22 gradi, anche a luglio e ad agosto.
I record del caldo sono intorno ai 35/37 gradi, ma gli episodi di caldo africano si verificano raramente. Nei giorni più caldi dell'anno, la temperatura arriva in genere a 28/30 °C.
L'
autunno, da metà settembre a novembre, è mite, e gradualmente più piovoso. A novembre, ma a volte anche ad ottobre, siamo ormai in pieno autunno, con un clima mite ma anche nuvoloso e piovoso.
![]()
Il
soleggiamento a Tarifa è molto buono in tarda primavera e in estate, da maggio a settembre, quando prevalgono i cieli sereni (ma meno che nel resto dell'Andalusia, perché a volte si può formare della foschia o qualche strato nuvoloso), mentre è discreto in autunno e in inverno, quando, oltre ai periodi soleggiati, sono possibili periodi nuvolosi e piovosi.
Il totale è di 2.600 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Tarifa - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 5 | 6 | 6 | 7 | 9 | 9 | 10 | 10 | 8 | 7 | 6 | 5 |
---|
Il
mare a Tarifa (siamo al confine tra l'Atlantico e il Mediterraneo) rimane fresco anche in estate, dato che raggiunge al massimo i 22 °C da luglio a settembre. Ecco le temperature medie del mare.
Tarifa - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 16 | 15 | 16 | 16 | 17 | 20 | 22 | 22 | 22 | 20 | 18 | 17 |
---|
Quando andare
Il
periodo migliore per una vacanza al mare a Tarifa è l'estate, da giugno a metà settembre. E' bene ricordare che nei periodi in cui il vento è più forte, prendere il sole sulla spiaggia potrebbe risultare fastidioso. Conviene portare una felpa e un foulard (e magari una giacca a vento leggera) per le serate fresche e ventose.
Per compiere escursioni e passeggiate, soprattutto se si ha in mente di visitare le città dell'
Andalusia come Siviglia e Córdoba, si può scegliere aprile, maggio e ottobre, dato che lì in estate fa molto caldo.