Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania



Clima - Texas (Stati Uniti)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Stati Uniti

Texas, mappa




Indice


  • Introduzione
  • Ovest
  • Centro-est
  • Quando partire

Introduzione



In Texas, grande stato meridionale americano, il clima è continentale nel nord-ovest, dove troviamo un altopiano, e subtropicale nel resto dello stato.
Se si esclude il nord-ovest, l'inverno è mite, ma sono possibili delle brevi irruzioni di aria fredda. Nelle zone pianeggianti, le nevicate sono rare nella parte nord (v. Dallas) e molto rare nella parte centro-meridionale.
L'estate è caldissima nelle zone pianeggianti, e afosa soprattutto nella parte orientale e lungo le coste del Golfo del Messico, mentre è più secca nell'ovest (e meno calda alle alte quote).
Per quanto riguarda le precipitazioni, la parte occidentale del Texas (v. Amarillo, Lubbock, El Paso) è arida, la parte orientale (v. Houston, Beaumont), dove si superano i 1.200 mm l'anno, è piovosa. La fascia centrale, dove troviamo città come Dallas, Austin, San Antonio, Corpus Christi, dove cadono da 750 a 850 mm di pioggia all'anno, si trova in una posizione intermedia, infatti può ricevere masse d'aria secca da ovest come masse d'aria umida da est, e vi possono essere periodi poco piovosi e periodi molto piovosi.
Il Texas è uno stato soleggiato. Il sole brilla tutto l'anno, soprattutto nelle zone occidentali desertiche. A El Paso, nell'ovest, si registrano addirittura 3.750 ore di sole all'anno, e ad Amarillo, nel nord-ovest, circa 3.300. La zona meno soleggiata è quella sud-orientale, intorno al Golfo del Messico (v. Austin, San Antonio, Houston), dove si scende a 2.600 ore di sole all'anno, e il sole brilla all'incirca la metà del tempo in inverno e i 3/4 del tempo in estate.
Nel centro-nord, in primavera e all'inizio dell'estate, in genere da aprile a giugno, e più raramente in autunno, si possono sviluppare dei tornado, dovuti agli scontri di masse d'aria.
Il Texas è anche esposto al rischio degli uragani, provenienti dal Golfo del Messico. Le aree più a rischio sono quelle costiere, perché gli uragani si indeboliscono quando penetrano nell'entroterra, comunque, possono portare ancora delle piogge abbondanti. La stagione degli uragani va da giugno a novembre, anche se sono più probabili da agosto a ottobre, con un massimo a settembre. A volte possono arrivare anche i resti degli uragani del Pacifico, che arrivano indeboliti, ma possono portare ancora delle piogge abbondanti.

Ovest



Nel nord-ovest, occupato da un altopiano (v. Amarillo, Lubbock), in inverno ci sono forti escursioni termiche tra la notte, quando si scende normalmente sotto lo zero, e il giorno, quando l'aria diventa mite. Però a volte ci possono essere ondate di freddo, con nevicate e forti gelate. L'estate è torrida di giorno, come massime che possono raggiungere i 40 °C, e con qualche temporale. Le precipitazioni ammontano a 450-500 mm l'anno. L'inverno è la stagione più secca. Il sole splende tutto l'anno.
Ecco le temperature medie ad Amarillo.
Amarillo - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)-5-315111618181470-46.6
Max (°C)10121722263133322822161021.6
Media2.84.68.813.518.723.525.724.920.814.682.714.05

Ad Amarillo, le precipitazioni ammontano a circa 500 millimetri all'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Amarillo - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)201535356080707550402020515
Giorni44668978654572

Proseguendo verso sud, il clima diventa progressivamente più caldo e secco.
La parte sud-occidentale del Texas, vicino al confine con il Messico, lungo il fime Rio Grande (v. Big Bend, El Paso), è occupata da una porzione del deserto di Chihuahua, dove da luglio a settembre si può verificare qualche pioggia. In inverno sono ancora possibili brevi ondate di gelo, anche se meno che al nord-ovest. Ecco le temperature medie al Persimmon Gap, situato nel parco nazionale di Big Bend, a 900 metri di quota.
Persimmon Gap - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)137121721222218126112
Max (°C)18212530343636353228231828.2
Media9.611.816.22125.7292928.725.420.414.29.620.05

Nel Big Bend, le precipitazioni sono praticamente a livello desertico, almeno alle quote più basse, anche se in estate si può verificare qualche temporale.
Persimmon Gap - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)101010102535404045251510270
Giorni32225565643347

Big Bend

Centro-est



La porzione centro-orientale del Texas è pianeggiante. L'inverno è abbastanza freddo all'estremo nord, e diventa progressivamente più mite man mano che si scende verso sud. L'estate è caldissima, con massime che possono superare i 40 °C, e afosa. Le piogge sono più abbondanti che nell'ovest, a causa dell'influsso delle correnti umide provenienti dal Golfo del Messico.
All'estremo nord, a Wichita Falls, a 300 metri di quota, vicino al confine con l'Oklahoma, le minime a dicembre e gennaio sono addirittura sotto lo zero, e a volte si può scendere fino a -15 °C. Ecco le temperature medie.
Wichita Falls - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)-115101520222217115-110.6
Max (°C)12151924293336363125181324.3
Media5.67.712.2172226.429.228.924.31811.5617.4

A Wichita Falls cadono 750 mm di pioggia all'anno. In inverno cadono in media 10 cm di neve. Ecco le precipitazioni medie.
Wichita Falls - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)3045556595105406570804040735
Giorni55769856675574

Più a sud di Wichita Falls, ma sempre nel nord del Texas, (v. Dallas, Fort Worth), le notti invernali sono ancora abbastanza fredde, e le gelate non sono poi così rare.
Più a sud, l'inverno diventa più mite, tanto che a Austin (la capitale dello stato), San Antonio e Houston, la media di gennaio supera i 10 °C. Ecco le temperature medie ad Austin.
Austin - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)57111519222424211610615
Max (°C)16182227303335363228221726.5
Media10.812.816.520.724.827.929.429.926.621.816.111.420.75

Austin

L'estate è ancora caldissima, anche se lungo la costa (v. Galveston), diventa un po' meno calda, ma in compenso è ancora più afosa. Ecco le temperature medie a Galveston, situata sulla costa a sud-est di Houston.
Galveston - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)9101418222526262420151018.5
Max (°C)17182124283132323127221825.2
Media12.914.217.421.225.428.229.229.427.623.618.41421.8

Il mare in Texas è un po' freddo in inverno, mentre in estate diventa molto caldo, tanto che raggiunge i 29/30 °C. Ecco la temperatura del mare a Galveston.
Galveston - Temperatura del mare
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. (°C)181719212528293029262320

In estate, la zona più calda di tutto il Texas è quella pianeggiante sud-occidentale, dove le massime da giugno ad agosto sono di 37/38 °C. Ecco le temperature medie a Laredo.
Laredo - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)810141822242525231813817.4
Max (°C)19222731343737383430252029.5
Media13.616.220.224.42830.631.131.428.424.318.81423.4

In inverno, la zona più mite del Texas è la punta sud-occidentale (v. McAllen, Harlingen, Brownsville), dove le massime superano i 20 °C anche a dicembre e gennaio. Ecco le temperature medie a Harlingen.
Harlingen - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)10111418212324242218141117.6
Max (°C)21232630323435353330262229
Media15.617.420.32426.528.529.229.427.724.419.816.623.25

Quando andare


Per visitare il Texas si possono scegliere la primavera e l'autunno, per evitare sia il freddo invernale, che può interessare soprattutto il nord-ovest e le zone montuose, ma a volte anche il resto dello stato, che il caldo estivo. Va comunque ricordato che soprattutto in primavera si possono formare dei tornado nel centro-nord, mentre in autunno c'è il rischio di uragani soprattutto lungo la costa.
In inverno, nelle zone pianeggianti ci sono lunghi periodi miti, e nel sud spesso è un periodo piacevole, addirittura il migliore dell'anno, ma non si possono escludere alcune giornate molto fredde.

Torna su

Vedi anche:
Amarillo
Austin
Big Bend
Corpus Christi
Dallas
El Paso
Galveston
Harlingen
Houston
Laredo
Lubbock
San Antonio




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata.
 

Torna a America Nord --> Stati Uniti

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Tutti i Paesi
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy