Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Swaziland


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Swaziland

Mappa - Swaziland

Ti trovi qui: Home --> Africa --> Swaziland


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


L'Eswatini (chiamato Swaziland prima del 2018) è un piccolo Paese, confinante con Sudafrica e Mozambico, montuoso ad ovest e collinare ad est, il cui clima varia soprattutto con l'altitudine.
Ovunque vi sono una stagione delle piogge da metà ottobre a metà aprile, e una stagione secca da metà aprile a metà ottobre, ma la zona occidentale, dove l'altitudine è maggiore, è più piovosa di quella orientale. Le piogge si presentano soprattutto come rovesci o temporali pomeridiani.
L'inverno australe, da maggio ad agosto, è ovunque secco e soleggiato, con notti fredde. Di giorno invece può fare molto caldo nell'estate australe, ma soprattutto da settembre a novembre.
Vi sono tre aree geografiche a cui corrispondono climi diversi: l'Alto Veld, il Medio Veld e il Basso Veld.

Il clima in dettaglio


  • Alto Veld - Mbabane
  • Medio Veld - Manzini
  • Basso Veld - Big Bend
  • I cicloni
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici

Alto Veld



Ad ovest troviamo l'Alto Veld, attraversato dai Monti Drakensberg, ad una quota compresa tra gli 800 e i 1.800 metri, che ha un clima temperato, con notti invernali fredde, ed è occupato da foreste, fiumi e cascate.
Durante l'estate, a volte può fare molto caldo di giorno, ma le notti permangono fresche, mentre in inverno a volte la temperatura notturna può scendere sotto lo zero.
Le precipitazioni ammontano a 1.000/2.000 millimetri l'anno.

Mbabane

Grafico climatico - Big Bend
La capitale, Mbabane, si trova in questa zona, a 1.200 metri di quota. Le temperature massime vanno da circa 25 °C a gennaio e febbraio, a 19/20 °C a giugno e luglio.
A Mbabane cadono 1.350 millimetri di pioggia all'anno, con un massimo in estate, da novembre a febbraio, e un minimo invernale, quando le piogge sono rare.
A Mbabane, e in generale nell'Eswatini, il sole brilla tutto l'anno, ma soprattutto nella stagione secca, mentre nella stagione piovosa le ore di sole diminuiscono un po'.

Medio Veld



Al centro del Paese troviamo il Medio Veld, ad un'altezza compresa tra i 400 e gli 800 metri. Qui la temperatura è leggermente più alta, durante il giorno il caldo è piacevole in inverno, di notte fa freddo ma il rischio di gelate è inferiore. In estate fa caldo, a volte molto caldo, con punte vicino ai 40 gradi.

Manzini

Grafico climatico - Big Bend
A Manzini, la seconda città del Paese, le massime arrivano a 29 °C a gennaio e febbraio, mentre scendono a 23,5/24 °C a giugno e luglio.
L'andamento delle precipitazioni a Manzini è lo stesso che a Mbabane, con un massimo estivo e un minimo invernale, ma la quantità è inferiore, intorno ai 920 mm l'anno.

Basso Veld



Ad est troviamo il Basso Veld, ad un'altezza compresa tra i 100 e i 400 metri, caratterizzato da un clima più caldo e da un paesaggio dominato dalla savana. Durante le notti invernali può fare freddo, con forti escursioni termiche tra la notte e il giorno. In estate dominano il caldo e l'afa. Le precipitazioni nel Basso Veld sono ancora inferiori, e si attestano sui 500/900 millimetri l'anno.

Big Bend

Grafico climatico - Big Bend
A Big Bend, una città nell'est del Paese, a 100 metri di quota, le massime arrivano a 32 °C a gennaio e febbraio, mentre scendono a 25,5/26 °C a giugno e luglio.
A Big Bend le precipitazioni ammontano a 600 mm l'anno.

Nella zona orientale, la quota riprende leggermente ad aumentare nei monti Lebombo, che comunque non raggiungono gli 800 metri.

Mlawula Reserve

I cicloni



Ogni tanto l'Eswatini può essere colpito dai cicloni tropicali, che provengono dall'Oceano Indiano (che si trova ad est oltre la frontiera con il Mozambico e il Sudafrica), come è accaduto con la tempesta tropicale Domoina a fine gennaio 1984. La stagione dei cicloni nell'emisfero australe va da novembre a metà maggio, anche se sono più probabili da fine dicembre a metà aprile.

Quando andare



Il periodo migliore per visitare l'Eswatini va da giugno a settembre, essendo il più fresco, il più secco e al di fuori della stagione dei cicloni.
Essendo inverno, occorre tenere presente però che può fare freddo di notte anche nel Basso Veld, e tanto più nell'Alto Veld, dove la temperatura può scendere sotto lo zero di notte da maggio ad agosto.
A settembre fa meno freddo in montagna, ma può fare molto caldo alle quote medie e basse.

Cosa portare in valigia



In inverno (giugno-agosto): per l'Alto Veld e Mbabane, vestiti di mezza stagione per il giorno, ma anche maglione e giacca per la sera, scarpe da trekking. Per il Medio Veld, vestiti di mezza stagione. Per il Basso Veld, vestiti a strati, leggeri per il giorno, giacca e maglione per la sera e le prime ore del mattino.
In estate (dicembre-febbraio): per l'Alto Veld e Mbabane, vestiti leggeri per il giorno, felpa o maglione e giacca per la sera, cappello per il sole, impermeabile leggero o ombrello, scarpe da trekking. Per il Medio Veld, vestiti leggeri per il giorno, felpa leggera e giacca leggera per la sera. Per il Basso Veld, vestiti leggeri e in fibra naturale, impermeabile leggero o ombrello, una felpa leggera per la sera.

Dati climatici - Swaziland


Big Bend
Big Bend, posizione nella mappa
Big Bend, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min2121191612881114171820
Temp.max323231292725262729293032
Prec.(mm)1108560402010101530558575
Prec. giorni8775321246107
Lungh. giorno141312111110111112131414

Manzini (600 m.)
Manzini, posizione nella mappa
Manzini, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min192018161310101214161719
Temp.max292929272624242627272829
Prec.(mm)140140105652010102555110130115
Prec. giorni128963124691311
Umidità70%69%68%66%56%50%50%49%55%63%67%70%
Lungh. giorno141312111110111112131314

Mbabane (1.200 m.)
Mbabane, posizione nella mappa
Mbabane, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min15141311855710111314
Temp.max252424232119202123232224
Prec.(mm)245195140853515203065130190200
Prec. giorni131110742236101413
Lungh. giorno141312111110111112131314
Ore sole666778887655



Torna su

Vedi anche le temperature mese per mese




© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni)::
 Manzini

 Paesi vicini:
 Mozambico
 Sudafrica

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy