Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare
A Izmir (o Smirne), grande città turca sul Mar Egeo, il clima è mediterraneo, con inverni relativamente miti, ed estati molto calde e soleggiate.
Ecco le temperature medie.
Izmir - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | 6 | 6 | 7 | 11 | 15 | 19 | 22 | 22 | 18 | 14 | 11 | 8 | 13.3 |
---|
Max (°C) | 12 | 13 | 16 | 21 | 26 | 31 | 33 | 33 | 29 | 24 | 18 | 14 | 22.6 |
---|
Media | 9 | 9.5 | 11.5 | 16 | 20.5 | 25 | 27.5 | 27.5 | 23.5 | 19 | 14.5 | 11 | 17.9 |
---|
Le
precipitazioni ammontano a 700 millimetri l'anno, e sono più abbondanti in inverno, mentre in estate sono molto rare e sporadiche. Ecco le precipitazioni medie.
Izmir - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 135 | 105 | 70 | 45 | 40 | 10 | 3 | 2 | 15 | 50 | 85 | 140 | 700 |
---|
Giorni | 10 | 8 | 7 | 5 | 4 | 2 | 0 | 0 | 2 | 4 | 6 | 11 | 59 |
---|
L'
inverno, da dicembre a metà marzo, è abbastanza mite e piovoso: la temperatura media di gennaio è di 7 gradi, e mediamente piove per circa 10 giorni al mese. Sicuramente la città è meno esposta alle ondate di freddo di quanto non lo sia
Istanbul, però è comunque possibile che arrivi dell'aria fredda, che può portare delle gelate notturne: ad esempio, nel gennaio 2013 la temperatura è scesa fino a -8 °C.
Le nevicate sono rare, ma non impossibili: ad esempio è nevicato nel febbraio 2012.
La
primavera, da metà marzo a maggio, è molto mite, e se a marzo è ancora un po' instabile, diventa gradualmente più soleggiata, e con piogge più rare.
L'
estate, da giugno a metà settembre, è molto calda e soleggiata. In genere l'umidità non è molto elevata, e le brezze fanno il loro dovere, inoltre può soffiare un vento insistente da nord, il
meltemi; tuttavia vi possono essere periodi di gran caldo, più o meno lunghi, con massime sui 35/38 gradi, e con punte di 40 °C.
L'
autunno, da metà settembre a novembre, è piacevolmente caldo e soleggiato all'inizio, mentre col passare delle settimane i periodi piovosi diventano più frequenti; comunque, Ottobre è spesso ancora un mese piacevole e soleggiato, soprattutto nella prima metà.
![]()
Il
soleggiamento a Izmir è ottimo in estate, quando in pratica il cielo è sempre sereno, mentre in inverno i periodi soleggiati si alternano ai periodi di maltempo, con cielo nuvoloso o coperto. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Izmir - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Sole (ore) | 4 | 5 | 6 | 7 | 10 | 11 | 12 | 11 | 10 | 7 | 5 | 4 | 2865 |
---|
A Izmir il
mare non è mai molto caldo, perché in estate il vento del nord gli impedisce di riscaldarsi più di tanto, comunque la temperatura del mare raggiunge i 22/23 gradi da giugno a settembre. Ecco le temperature medie del mare.
Izmir - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 15 | 15 | 15 | 16 | 18 | 22 | 23 | 23 | 22 | 20 | 18 | 16 |
---|
Quando andare
I
periodi migliori per visitare Izmir, esplorando la città, i monumenti e le località vicine come Efeso e Pergamo, sono le stagioni intermedie, vale a dire aprile e maggio, e da metà settembre a metà ottobre. In effetti l'estate è spesso molto calda, soprattutto a luglio e agosto.
Se invece si vuole fare vita da spiaggia, si può andare da giugno a settembre.
Settembre rappresenta probabilmente il miglior compromesso tra le due esigenze, tra il mare e il turismo culturale, per fare entrambe le cose.