Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Nel Bhutan, piccolo paese asiatico attraversato dall'Himalaya, il clima è influenzato dall'
altitudine: è subtropicale in pianura, e diventa progressivamente più fresco e poi freddo man mano che si sale sui pendii montuosi.
Inoltre, è influenzato dal
monsone estivo, che porta piogge e nuvolosità diffusa per quasi sei mesi all'anno, ma soprattutto da giugno a fine settembre.
Indice
Pianura
Nella sottilissima
fascia pianeggiante meridionale, in città come Gelephu e Phuentsholing, il clima è
subtropicale.
L'inverno è molto mite, ma a volte può fare freddo di notte. La primavera, da marzo a maggio, è molto calda, e la temperatura può arrivare a 40 °C, inoltre, i temporali pomeridiani diventano gradualmente più frequenti.
La stagione monsonica va da giugno a metà ottobre, con
piogge abbondanti, talora torrenziali, esaltate dalla vicinanza con il rilievo. In questo periodo, domina il caldo afoso.
Il totale delle precipitazioni annue può superare i 3.000 millimetri. Qui il periodo migliore va da novembre a febbraio.
Ecco le temperature medie di Gelephu.
Gelephu - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 10 | 23 | 16,5 |
---|
Febbraio | 12 | 25 | 18,5 |
---|
Marzo | 15 | 29 | 22 |
---|
Aprile | 20 | 32 | 26 |
---|
Maggio | 22 | 32 | 27 |
---|
Giugno | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Luglio | 25 | 31 | 28 |
---|
Agosto | 25 | 31 | 28 |
---|
Settembre | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Ottobre | 21 | 30 | 25,5 |
---|
Novembre | 15 | 27 | 21 |
---|
Dicembre | 11 | 25 | 18 |
---|
Anno | 18,7 | 28,9 | 23,75 |
---|
Colline e montagne
Nelle
zone collinari e montuose fino a 1.500 metri, il clima diventa progressivamente più mite, con inverni relativamente freddi e secchi, ed estati calde e piovose, che ricevono piogge monsoniche nel versante meridionale, mentre nelle valli interne le piogge estive, seppur presenti, diventano meno intense.
Ad esempio a
Punakha, a 1.300 metri, si passa da circa 11 gradi di media a gennaio a 24 °C a luglio: dunque l'estate è calda e afosa nonostante la quota. Ecco le temperature medie.
Punakha - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 5 | 17 | 11 |
---|
Febbraio | 8 | 19 | 13,5 |
---|
Marzo | 11 | 22 | 16,5 |
---|
Aprile | 14 | 25 | 19,5 |
---|
Maggio | 17 | 27 | 22 |
---|
Giugno | 20 | 29 | 24,5 |
---|
Luglio | 20 | 28 | 24 |
---|
Agosto | 20 | 28 | 24 |
---|
Settembre | 20 | 27 | 23,5 |
---|
Ottobre | 16 | 26 | 21 |
---|
Novembre | 10 | 23 | 16,5 |
---|
Dicembre | 6 | 20 | 13 |
---|
Anno | 13,9 | 24,3 | 19,05 |
---|
Al di sopra dei 2.000 metri, l'inverno comincia ad essere freddo, con notti sottozero.
Thimphu
Nella capitale,
Thimphu, che si trova in una valle ad un'altitudine variabile tra i 2.200 e i 2.600 metri, la temperatura media passa da circa 6 gradi di gennaio ai 21/22 °C del periodo giugno-agosto. L'inverno è in genere secco e soleggiato, ma ogni tanto può cadere la neve.
Ecco le temperature medie di Thimphu.
Thimphu - Temperature medie (1996-2017) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -2,2 | 14,8 | 6,3 |
---|
Febbraio | 0,3 | 16,6 | 8,5 |
---|
Marzo | 3,8 | 19,3 | 11,6 |
---|
Aprile | 7,9 | 22,4 | 15,2 |
---|
Maggio | 11,6 | 24,8 | 18,2 |
---|
Giugno | 15,3 | 26,7 | 21 |
---|
Luglio | 16,5 | 27 | 21,8 |
---|
Agosto | 16,1 | 27,3 | 21,7 |
---|
Settembre | 14,6 | 26 | 20,3 |
---|
Ottobre | 9 | 23,7 | 16,4 |
---|
Novembre | 3,2 | 19,7 | 11,4 |
---|
Dicembre | -0,8 | 16,6 | 7,9 |
---|
Anno | 8 | 22,1 | 15 |
---|
A Thimphu le piogge non sono abbondanti, anche se raggiungono o superano i 75 mm al mese da giugno a settembre.
Thimphu - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 5 | 1 |
---|
Febbraio | 10 | 1 |
---|
Marzo | 20 | 4 |
---|
Aprile | 30 | 6 |
---|
Maggio | 50 | 9 |
---|
Giugno | 90 | 14 |
---|
Luglio | 145 | 19 |
---|
Agosto | 120 | 17 |
---|
Settembre | 70 | 12 |
---|
Ottobre | 40 | 5 |
---|
Novembre | 0 | 0 |
---|
Dicembre | 5 | 1 |
---|
Anno | 590 | 88 |
---|
Il
sole in Bhutan brilla regolarmente in inverno, mentre nel periodo monsonico non brilla molto spesso. Ecco la media delle ore di sole al giorno a Thimphu.
Thimphu - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 8 | 250 | Febbraio | 8 | 220 | Marzo | 8 | 250 | Aprile | 8,5 | 250 | Maggio | 7,5 | 225 | Giugno | 6,5 | 190 | Luglio | 4,5 | 145 | Agosto | 5 | 150 | Settembre | 5,5 | 170 | Ottobre | 7,5 | 235 | Novembre | 8 | 245 | Dicembre | 8 | 250 | Anno | 7,1 | 2580 |
Una clima simile si trova nella non lontana città di
Paro.
Alta montagna
Al di sopra dei 2.800 metri la temperatura di gennaio scende a zero gradi, mentre cominciano ad essere fredde anche le notti estive.
I ghiacciai e i nevai iniziano a
quote elevate, al di sopra dei 5.000 metri. Nelle aree più settentrionali le piogge estive non sono molto abbondanti, ma il cielo in estate è spesso nuvoloso e si formano delle nebbie, o meglio delle nubi a ridosso delle montagne.
La cima più elevata del Bhutan è il
Gangkhar Puensum, alto 7.752 metri.
I cicloni
Il Bhutan è troppo lontano dal mare per essere colpito direttamente dai cicloni tropicali, tuttavia i resti dei cicloni che interessano il Bangladesh, possono determinare delle forti piogge in pianura, e delle nevicate in montagna, come è accaduto nel maggio 2009 con il ciclone Aila.
In genere i cicloni si verificano da metà aprile a inizio dicembre, con una maggiore probabilità a maggio-giugno e ottobre-novembre.
Quando andare
I periodi migliori per visitare la parte montuosa del Bhutan sono le
stagioni intermedie, e in particolare marzo e aprile, e da metà ottobre a metà novembre.
Nel periodo estivo, le piogge possono rendere fangose le strade e rendere difficili gli spostamenti, inoltre le nubi possono oscurare le cime montuose.
In inverno, il tempo è in genere buono ma rigido in montagna, e comunque non sono escluse nevicate alle alte quote, che possono bloccare alcuni passi.
Cosa portare in valigia
In
inverno: per la pianura, vestiti di mezza stagione, leggeri per il giorno, una giacca e un maglione per la sera. Per Punakha e intorno ai 1.500 metri, vestiti di mezza stagione per il giorno, caldi per la sera, giubbotto, berretto, sciarpa, occhiali da sole, crema solare. Per Thimphu e sopra i 2.000 metri, vestiti caldi per la sera, ma di giorno può essere sufficiente un pile e una giacca leggera; scarpe da trekking. Alle quote più elevate, vestiti per il grande freddo, biancheria intima calda, calzamaglia, giacca calda, guanti, berretto, sciarpa.
In
estate: per la pianura, vestiti leggerissimi, in fibra naturale, impermeabile leggero o ombrello. Per Punakha, vestiti leggeri, una felpa per la sera, impermeabile o ombrello. Per Thimphu e sopra i 2.000 metri, vestiti di mezza stagione, leggeri per il giorno, maglione e giacca per la sera. Alle quote più alte, giacca calda, piumino, berretto, guanti, sciarpa. Per i pernottamenti all'aperto, sacco a pelo, giacca calda.
Torna su