Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Burundi


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Burundi

Mappa - Burundi

Ti trovi qui: Home --> Africa --> Burundi


Nel Burundi, Paese africano appena a sud dell'equatore, il clima è mitigato dall'altitudine, e varia a seconda della quota, mentre vi sono poche variazioni stagionali di temperatura. La gran parte del Paese è occupata da un altopiano, ad un'altezza intorno ai 1.500/1.800 metri, ma vi sono anche, ad ovest, una fascia più bassa intorno agli 800 metri, e una fascia montuosa.
Da giugno ad agosto, l'inverno australe, prevalgono le correnti fresche da sud-est e vi è una stagione secca, in cui piove poco e spesso splende il sole. Da metà agosto inizia un certo riscaldamento, e a settembre e ottobre si registrano le temperature più elevate dell'anno. Nel contempo però cominciano le piogge, che si verificano sotto forma di rovescio o temporale, e gradualmente abbassano la temperatura, riportandola sui valori che si registrano nel resto dell'anno, cioè intorno ai 22/25 gradi di giorno sull'altopiano, e intorno ai 27/28 °C nelle terre più basse dell'ovest.
Se si escludono i tre mesi secchi (giugno, luglio e agosto), nel resto dell'anno cadono piogge moderate, che tendono ad aumentare con la quota, oscillando in genere intorno ai 1.200/1.400 millimetri l'anno sull'altopiano, ma scendendo anche al di sotto dei 1.000 mm nella zona più calda e meno piovosa del Paese, quella occidentale. In questa zona troviamo il lago Tanganyka, le cui sponde si trovano a 770 metri di quota. Il lago mitiga il clima soprattutto di notte, mantenendo le temperature un po' più alte, e provocando un po' di afa, ma anche delle benefiche brezze durante il giorno.

Bujumbura

La capitale, Bujumbura, si trova lungo le sponde del lago. Qui fa caldo tutto l'anno, ma senza eccessi, dato che le temperature massime si attestano intorno ai 29 gradi tutto l'anno, che possono diventare 30/31 °C da metà agosto a ottobre. Ecco le temperature medie.
Bujumbura - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio192924
Febbraio193024,5
Marzo192924
Aprile202924,5
Maggio193024,5
Giugno183024
Luglio172923
Agosto173023,5
Settembre193125
Ottobre193024,5
Novembre192924
Dicembre192924
Anno18,729,624,05

In un anno cadono 835 millimetri di pioggia, con un massimo da novembre ad aprile, quando ne cadono 90 o più al mese, e un minimo da giugno ad agosto, quando sono rare e sporadiche. Ecco le precipitazioni medie.
Bujumbura - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio9011
Febbraio11012
Marzo12013
Aprile12510
Maggio556
Giugno111
Luglio71
Agosto101
Settembre304
Ottobre606
Novembre10013
Dicembre11512
Anno83590

Il soleggiamento in Burundi è buono nella stagione secca, soprattutto a giugno e luglio, mentre diventa appena discreto da novembre ad aprile. Un po' di nuvolosità si può presentare in tutte le stagioni, soprattutto alle quote più alte. Ecco le ore di sole a Bujumbura.
Bujumbura - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio5,5165
Febbraio5,5160
Marzo5,5175
Aprile5,5165
Maggio7210
Giugno8,5255
Luglio9275
Agosto8250
Settembre7215
Ottobre6190
Novembre5150
Dicembre5,5165
Anno6,52375

Bujumbura

Nell'ovest si scende sotto i mille metri anche lungo il confine con il Congo, dove scorre il fiume Rusizi, e dove è possibile che faccia molto caldo da settembre a marzo, con punte intorno ai 35 gradi.
Sempre nell'ovest, ma ad est del fiume Rusizi, vi anche una zona montuosa, dove si superano i 2.000 metri. La parte nord è occupata dal Kibira National Park; più a sud si trova il monte Heha, che con i suoi 2.684 metri è la cima più alta del Paese.

Rwegura

Ecco le temperature medie di Rwegura, che si trova nel nord-ovest, a 2.300 metri sul livello del mare.
Rwegura - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio122116,5
Febbraio122116,5
Marzo122016
Aprile122016
Maggio111915
Giugno112015,5
Luglio112015,5
Agosto112116
Settembre122116,5
Ottobre122116,5
Novembre122016
Dicembre122116,5
Anno11,720,416

In questa zona montuosa le precipitazioni superano i 1.700 millimetri l'anno, e sono abbondanti da ottobre ad aprile, anche se si nota una certa diminuzione a gennaio e febbraio. Ecco le precipitazioni a Rwegura.
Rwegura - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio15520
Febbraio15018
Marzo20522
Aprile24024
Maggio10017
Giugno254
Luglio52
Agosto354
Settembre12513
Ottobre26020
Novembre19523
Dicembre23522
Anno1735189


Quando andare e cosa mettere in valigia: Burundi



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Paesi vicini:

 Repubblica Democratica Congo
 Ruanda
 Tanzania

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy