Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - El Salvador


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - El Salvador

Mappa - El Salvador

Ti trovi qui: Home --> America Nord --> El Salvador


Il Salvador, piccolo Paese dell'America Centrale situato a 13-14 gradi di latitudine nord e affacciato sull'Oceano Pacifico, ha un clima tropicale, caldo tutto l'anno lungo i litorali e le terre al di sotto dei 1.000 metri (le tierras calientes), con poche differenze di temperatura tra le stagioni (un paio di gradi). La vera differenza tra le stagioni sta nella piovosità e nell'umidità dell'aria: c'è una stagione delle piogge da fine aprile ad ottobre che è anche decisamente afosa.
Nelle zone interne vi sono vulcani, altipiani e montagne, dove il clima diventa più fresco con la quota. A quote intermedie si può trovare la foresta nebulare. Alle alte quote, sopra i 2.000 metri può fare freddo nelle notti invernali. Il punto più alto è il Cerro El Pital, anche se la cima (di 2.730 metri) si trova in Honduras: da novembre a marzo, in prossimità della cima si può vedere la neve.
Da dicembre a marzo, a volte il Salvador è investito dal norte, un vento fresco dagli Stati Uniti, che può portare un po' di fresco nelle ore serali e notturne al livello del mare, con minime intorno a 20 °C sulla costa e di 16/17 °C nelle pianure interne, e ancora di più a San Salvador (con minime intorno ai 13 gradi).

San Salvador

La capitale, San Salvador, si trova a 700 metri di quota, quindi ancora nelle tierras calientes, ma certamente l'altitudine rende il caldo più sopportabile, con temperature massime che nel corso dell'anno oscillano tra i 30 gradi da settembre a novembre, ai 32,5 °C di marzo e aprile, che sono anche se di poco i mesi più caldi, prima della stagione delle piogge. I giorni più caldi dell'anno si verificano da marzo a maggio, quando la temperatura può arrivare a 35/36 °C.
Le minime scendono leggermente sotto i 20 gradi nel periodo novembre-marzo. Il periodo piovoso, da maggio a ottobre, è comunque afoso. Ecco le temperature medie.
San Salvador - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio183124,5
Febbraio183225,3
Marzo203326,1
Aprile213326,7
Maggio213126,1
Giugno213025,5
Luglio213125,7
Agosto213125,5
Settembre213025,2
Ottobre202924,9
Novembre193024,5
Dicembre183024,4
Anno19,830,925,3

A San Salvador cadono 1.700 millimetri di pioggia all'anno; da giugno a settembre piove moltissimo (circa 300 millimetri al mese, distribuiti in 20 giorni). In compenso, da dicembre a marzo non piove quasi mai. Ecco le precipitazioni medie.
San Salvador - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio11
Febbraio21
Marzo101
Aprile355
Maggio17513
Giugno28020
Luglio35520
Agosto32020
Settembre34020
Ottobre21016
Novembre554
Dicembre92
Anno1785123

Le piogge avvengono soprattutto sotto forma di rovescio o temporale pomeridiano, così che il soleggiamento, che è ottimo nei mesi secchi, rimane discreto anche nel periodo piovoso. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
San Salvador - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio9,5300
Febbraio10275
Marzo9,5295
Aprile8245
Maggio7220
Giugno6175
Luglio7,5240
Agosto8,5255
Settembre6180
Ottobre7210
Novembre9265
Dicembre9,5295
Anno8,12955

Acajutla

Lungo la costa dell'Oceano Pacifico, il caldo è più intenso, tanto che le temperature notturne vanno dai 23 ai 25 gradi e le massime dai 32 ai 33 °C. Vi possono essere giornate molto calde, soprattutto a marzo e aprile, prima delle piogge, quando a volte la temperatura può arrivare a 37/38 °C.
Durante la stagione delle piogge (che ricorre nello stesso periodo), l'afa si fa sentire. Nelle valli interne a bassa quota, la distanza dal mare rende più intensa la sensazione di caldo, perché non sono raggiunte dalla brezza di mare.
Ecco le temperature medie di Acajutla, situata nella parte occidentale della costa.
Acajutla - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio233227,8
Febbraio243328,2
Marzo243429,1
Aprile253429,6
Maggio253329,2
Giugno243328,8
Luglio243328,8
Agosto243328,6
Settembre243228,2
Ottobre243228
Novembre243328,2
Dicembre243328,1
Anno24,13328,5

Le piogge sulla costa hanno un andamento simile a quello delle zone interne. Ecco le precipitazioni medie ad Acajutla.
Acajutla - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio31
Febbraio10
Marzo122
Aprile555
Maggio16510
Giugno31517
Luglio25517
Agosto30517
Settembre38517
Ottobre19012
Novembre653
Dicembre51
Anno1755100

Ad Acajutla il sole brilla spesso, più di 3.000 ore all'anno. Il periodo più soleggiato è più quello secco, da dicembre a marzo.
Acajutla - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio10305
Febbraio10290
Marzo9,5300
Aprile8,5260
Maggio8250
Giugno7205
Luglio8,5260
Agosto8,5265
Settembre7205
Ottobre7,5235
Novembre9275
Dicembre10305
Anno8,63150

Per fare i bagni, il mare nel Salvador è caldo tutto l'anno: si va dai 28 ai 30 gradi, come possiamo vedere nella tabella seguente.
Acajutla - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio28
Febbraio28
Marzo29
Aprile29,5
Maggio30
Giugno29,5
Luglio29,5
Agosto30
Settembre29,5
Ottobre29,5
Novembre29
Dicembre28,5
Anno29,2

El Salvador

Gli uragani



Nel periodo giugno-novembre, ma soprattutto tra agosto e ottobre, il Salvador può essere interessato dagli uragani. Gli uragani che vengono da est, dal Mar dei Caraibi, scaricano la maggior parte dell'energia sull'Honduras, ma possono comunque portare piogge abbondanti anche nel Salvador, soprattutto nelle zone interne e montuose. Vi sono poi le depressioni e le tempeste tropicali che si possono formare sul Pacifico, già da metà maggio, che in genere non sono intense perché interessano il Paese ai primi stadi della loro formazione, ma possono comunque portare piogge abbondanti, che possono provocare frane e smottamenti.

Quando andare e cosa mettere in valigia: El Salvador



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a America Nord

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Paesi vicini:

 Guatemala
 Honduras
 Nicaragua

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy