Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare, come vestirsi
Nel Guatemala il clima è
tropicale, caldo tutto l'anno in pianura, più mite o più fresco a seconda della quota nelle zone montuose.
Geograficamente il Paese è diviso in
tre zone: a nord, una zona quasi del tutto pianeggiante (dipartimenti di Petén, nord di Alta Verapaz e Izabal), dove si trova anche un breve tratto costiero affacciato sul Golfo dell'Honduras (Mar dei Caraibi); al centro una vasta zona montuosa, dove si trova la capitale; e infine al sud una sottile striscia pianeggiante tra le montagne e la costa del Pacifico.
A volte da dicembre a marzo il Guatemala può essere raggiunto da masse di
aria fresca provenienti dagli Stati Uniti, e in questi casi durante la notte la temperatura può scendere sotto ai 10 gradi a Città del Guatemala, e intorno ai 13/15 gradi in pianura.
Indice
Clima equatoriale
In quasi tutto il Guatemala vi è una
stagione secca, da fine novembre a metà aprile, in cui soffia l'aliseo di nord-est, e una piovosa, da maggio a ottobre, in cui predominano le correnti da sud-ovest. Ma vi è una zona che non conosce una vera stagione secca, dove gli alisei di nord-est sono costretti a salire quando incontrano le prime montagne oppure raggiungono la costa dopo essersi caricati di umidità dal mare: qui il periodo migliore va da febbraio ad aprile, quando comunque cadono circa 100 millimetri di pioggia al mese (ma è pur sempre meglio che nel resto dell'anno). A causa dell'abbondanza delle precipitazioni, qui il clima si può definire equatoriale, e infatti vi domina la foresta pluviale.
La zona di cui stiamo parlando, caratterizzata da assenza di stagione secca, è quella indicata nella cartina seguente.
![]()
Puerto Barrios
Ecco le temperature medie di Puerto Barrios, sulla costa del Mar Caraibico.
Puerto Barrios - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 21 | 28 | 24,5 |
---|
Febbraio | 21 | 29 | 25 |
---|
Marzo | 23 | 32 | 27,5 |
---|
Aprile | 24 | 33 | 28,5 |
---|
Maggio | 25 | 33 | 29 |
---|
Giugno | 25 | 33 | 29 |
---|
Luglio | 25 | 32 | 28,5 |
---|
Agosto | 25 | 33 | 29 |
---|
Settembre | 25 | 33 | 29 |
---|
Ottobre | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Novembre | 23 | 29 | 26 |
---|
Dicembre | 22 | 28 | 25 |
---|
Anno | 23,6 | 31,2 | 27,35 |
---|
Ecco le precipitazioni medie a Puerto Barrios: come si può vedere, le piogge scendono ad un livello tutto sommato accettabile da febbraio ad aprile.
Puerto Barrios - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 200 | 12 |
---|
Febbraio | 110 | 9 |
---|
Marzo | 95 | 7 |
---|
Aprile | 115 | 6 |
---|
Maggio | 150 | 9 |
---|
Giugno | 250 | 19 |
---|
Luglio | 420 | 22 |
---|
Agosto | 335 | 21 |
---|
Settembre | 290 | 19 |
---|
Ottobre | 295 | 17 |
---|
Novembre | 275 | 14 |
---|
Dicembre | 220 | 14 |
---|
Anno | 2745 | 169 |
---|
Per fare i bagni, il Mare dei Caraibi è abbastanza caldo tutto l'anno.
Puerto Barrios - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 27 | Febbraio | 27 | Marzo | 27,5 | Aprile | 28,5 | Maggio | 29 | Giugno | 29,5 | Luglio | 29 | Agosto | 29,5 | Settembre | 29,5 | Ottobre | 29,5 | Novembre | 28,5 | Dicembre | 28 | Anno | 28,6 |
Costa del Pacifico
Analizziamo ora le zone dove si alternano una stagione secca e una stagione piovosa.
Per avere un'idea dell'andamento delle piogge sul versante meridionale, possiamo dare un'occhiata alle precipitazioni di
Mazatenango, che si trova a 370 metri, a una cinquantina di chilometri dalla costa meridionale. Come detto, la stagione piovosa va da maggio a ottobre.
Mazatenango - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 10 | 1 |
---|
Febbraio | 5 | 1 |
---|
Marzo | 35 | 3 |
---|
Aprile | 100 | 7 |
---|
Maggio | 260 | 17 |
---|
Giugno | 445 | 22 |
---|
Luglio | 370 | 21 |
---|
Agosto | 350 | 22 |
---|
Settembre | 470 | 23 |
---|
Ottobre | 420 | 21 |
---|
Novembre | 50 | 5 |
---|
Dicembre | 20 | 2 |
---|
Anno | 2535 | 145 |
---|
Lungo la
costa meridionale il caldo è intenso tutto l'anno, perché gli alisei di nord-est in inverno si riscaldano per compressione, discendendo dalle montagne. L'inverno è dunque caldo (con massime intorno ai 30/32 gradi, ma a volte anche di più), soleggiato e non troppo umido: si presta dunque al turismo balneare. A marzo e aprile, prima dell'arrivo delle piogge, si verificano le giornate più calde, con punte sopra i 35 gradi.
Ecco le temperature medie di Puerto San José, sulla costa meridionale.
San José - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 20 | 31 | 25,5 |
---|
Febbraio | 20 | 31 | 25,5 |
---|
Marzo | 21 | 31 | 26 |
---|
Aprile | 23 | 32 | 27,5 |
---|
Maggio | 23 | 31 | 27 |
---|
Giugno | 23 | 30 | 26,5 |
---|
Luglio | 23 | 31 | 27 |
---|
Agosto | 23 | 31 | 27 |
---|
Settembre | 23 | 30 | 26,5 |
---|
Ottobre | 23 | 30 | 26,5 |
---|
Novembre | 22 | 31 | 26,5 |
---|
Dicembre | 20 | 30 | 25 |
---|
Anno | 22 | 30,7 | 26,3 |
---|
Per fare i bagni, anche l'oceano Pacifico è abbastanza caldo tutto l'anno: la temperatura dell'acqua varia tra i 27 °C in inverno e i 30 °C in estate.
San José - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 27 | Febbraio | 27 | Marzo | 28 | Aprile | 29 | Maggio | 30 | Giugno | 30 | Luglio | 30 | Agosto | 30 | Settembre | 29 | Ottobre | 29 | Novembre | 29 | Dicembre | 28 | Anno | 28,9 |
Il nord
Al
nord, il Dipartimento di Petén è un po' più fresco nei mesi invernali: le massime si attestano mediamente sui 26/28 gradi. A partire da marzo vi è un riscaldamento che porta le temperature su valori decisamente elevati. Da maggio a ottobre la temperatura scende un po', ma il caldo diventa decisamente afoso, come accade in tutte le zone di pianura del Guatemala.
Flores
Ecco le temperature medie di Flores, capoluogo del Dipartimento di Petén.
Flores - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 17,3 | 27,2 | 22,2 |
---|
Febbraio | 17,4 | 28,6 | 23 |
---|
Marzo | 18,6 | 30,4 | 24,5 |
---|
Aprile | 20,4 | 32,6 | 26,5 |
---|
Maggio | 21,6 | 33 | 27,3 |
---|
Giugno | 22,1 | 32,3 | 27,2 |
---|
Luglio | 21,5 | 31,2 | 26,4 |
---|
Agosto | 21,3 | 31,6 | 26,4 |
---|
Settembre | 21,5 | 31,4 | 26,4 |
---|
Ottobre | 20,9 | 30,3 | 25,6 |
---|
Novembre | 19,1 | 28,4 | 23,8 |
---|
Dicembre | 18,1 | 27,4 | 22,8 |
---|
Anno | 20 | 30,4 | 25,15 |
---|
Le piogge sono un po' più frequenti rispetto alla costa meridionale. Ecco le precipitazioni medie di Flores.
Flores - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 75 | 11 |
---|
Febbraio | 60 | 8 |
---|
Marzo | 45 | 6 |
---|
Aprile | 40 | 6 |
---|
Maggio | 140 | 9 |
---|
Giugno | 220 | 18 |
---|
Luglio | 215 | 20 |
---|
Agosto | 210 | 18 |
---|
Settembre | 250 | 17 |
---|
Ottobre | 225 | 16 |
---|
Novembre | 130 | 13 |
---|
Dicembre | 95 | 12 |
---|
Anno | 1715 | 154 |
---|
In questa zona si trova il sito Maya di Tikal, avvolto nella foresta (il Parco Nazionale omonimo, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO). Qui il periodo migliore va da febbraio ad aprile, perché a dicembre, e in parte anche a gennaio, piove ancora abbastanza. E' anche vero che a dicembre e gennaio fa meno caldo che nel periodo marzo-maggio, in cui vi possono essere giornate caldissime.
![]()
Colline e montagne
Nella
zona centrale, dove dominano le montagne e gli altipiani, le piogge sono scarse da dicembre ad aprile, come nel sud, ma le temperature variano in funzione dell'altitudine. Durante la stagione piovosa, le piogge sono in genere abbondanti, ma vi possono essere versanti più riparati che conoscono piogge appena moderate.
Città del Guatemala
La capitale,
Città del Guatemala, si trova nelle
tierras templadas, a 1.500 metri di quota, ed ha un clima primaverile tutto l'anno: normalmente le temperature diurne oscillano tra i 23 gradi di novembre e dicembre ai 28 di aprile. E' raro che faccia molto caldo, anche se la temperatura può superare i 30 gradi da febbraio a maggio. Di notte la temperatura è fresca, a volte un po' fredda (può scendere sotto i 10 °C). La città è abbastanza ventosa. Ecco le temperature medie.
Guatemala City - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 12 | 24 | 18 |
---|
Febbraio | 13 | 25 | 19 |
---|
Marzo | 14 | 27 | 20,5 |
---|
Aprile | 15 | 28 | 21,5 |
---|
Maggio | 16 | 27 | 21,5 |
---|
Giugno | 16 | 25 | 20,5 |
---|
Luglio | 16 | 25 | 20,5 |
---|
Agosto | 16 | 25 | 20,5 |
---|
Settembre | 16 | 24 | 20 |
---|
Ottobre | 15 | 24 | 19,5 |
---|
Novembre | 14 | 23 | 18,5 |
---|
Dicembre | 13 | 23 | 18 |
---|
Anno | 14,7 | 25 | 19,8 |
---|
Anche qui il periodo piovoso va da maggio a ottobre, con piogge frequenti e abbondanti da giugno a settembre, mentre da dicembre a metà aprile piove molto raramente. Ecco le precipitazioni medie.
Guatemala City - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 8 | 3 |
---|
Febbraio | 2 | 1 |
---|
Marzo | 12 | 3 |
---|
Aprile | 30 | 4 |
---|
Maggio | 150 | 13 |
---|
Giugno | 275 | 21 |
---|
Luglio | 205 | 19 |
---|
Agosto | 180 | 18 |
---|
Settembre | 230 | 20 |
---|
Ottobre | 125 | 15 |
---|
Novembre | 20 | 5 |
---|
Dicembre | 8 | 3 |
---|
Anno | 1245 | 125 |
---|
Anche se le piogge tropicali avvengono soprattutto sotto forma di forte rovescio, il
soleggiamento nei mesi piovosi non è buono, perché spesso si formano le nubi a partire dalle ore più calde. Ecco le ore di sole al giorno a Guatemala City.
Guatemala City - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 8 | 250 | Febbraio | 8,5 | 235 | Marzo | 8 | 245 | Aprile | 8 | 240 | Maggio | 6 | 185 | Giugno | 5 | 155 | Luglio | 6 | 185 | Agosto | 6 | 190 | Settembre | 5,5 | 160 | Ottobre | 5,5 | 180 | Novembre | 7 | 210 | Dicembre | 6,5 | 210 | Anno | 6,7 | 2440 |
Quetzaltenango
A
Quetzaltenango, a oltre 2.300 metri, nelle
tierras frìas, il clima diventa più freddo: la temperatura media di gennaio è di soli 12 gradi, con forti escursioni termiche tra notte e giorno, e durante la notte scende spesso intorno allo zero. Da aprile ad agosto la media è di 15/16 gradi. Ecco le temperature medie.
Quetzaltenango - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 2 | 22 | 12 |
---|
Febbraio | 3 | 24 | 13,5 |
---|
Marzo | 4 | 26 | 15 |
---|
Aprile | 6 | 24 | 15 |
---|
Maggio | 9 | 23 | 16 |
---|
Giugno | 9 | 22 | 15,5 |
---|
Luglio | 8 | 22 | 15 |
---|
Agosto | 9 | 22 | 15,5 |
---|
Settembre | 9 | 21 | 15 |
---|
Ottobre | 8 | 22 | 15 |
---|
Novembre | 6 | 21 | 13,5 |
---|
Dicembre | 3 | 22 | 12,5 |
---|
Anno | 6,3 | 22,6 | 14,45 |
---|
Certamente anche qui c'è una stagione delle piogge pronunciata, ma il totale annuo delle piogge ammonta ad appena 800 millimetri (contro i 2.000/3.000 del resto del Paese), perché la catena di montagne e vulcani presente a sud-ovest ostacola in parte la risalita dell'aria umida. Comunque, le piogge superano i 100 mm al mese tra maggio e ottobre. Ecco le precipitazioni medie.
Quetzaltenango - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 2 | 1 |
---|
Febbraio | 6 | 1 |
---|
Marzo | 15 | 2 |
---|
Aprile | 40 | 6 |
---|
Maggio | 130 | 17 |
---|
Giugno | 150 | 22 |
---|
Luglio | 100 | 18 |
---|
Agosto | 105 | 18 |
---|
Settembre | 135 | 23 |
---|
Ottobre | 95 | 14 |
---|
Novembre | 20 | 6 |
---|
Dicembre | 7 | 2 |
---|
Anno | 805 | 130 |
---|
La zona relativamente arida in cui si trova Quetzaltenango e che presenta precipitazioni meno abbondanti è indicata nella cartina seguente.
![]()
Il Guatemala conta ben 37
vulcani, il più alto dei quali è il
Volcán Tajumulco che svetta coi suoi 4.220 metri, ed è anche il punto più alto dell'America centrale. Al di sopra dei 3.500 metri durante la notte può gelare tutto l'anno.
Gli uragani
Il Guatemala si trova nella traiettoria delle tempeste tropicali e degli
uragani, che possono colpire il Paese nel periodo giugno-novembre, anche se sono più probabili da agosto a ottobre. Normalmente essi vengono da est, dal mar dei Caraibi, ma a volte si possono formare anche delle depressioni tropicali sull'oceano Pacifico, che possono interessare soprattutto la parte meridionale del Paese, già da metà maggio.
In genere il Paese è colpito in maniera meno intensa rispetto all'Honduras, comunque le tempeste e i cicloni tropicali possono portare forti piogge, le quali possono provocare frane e inondazioni. Alcuni uragani che hanno colpito il Paese in passato sono stati Francelia all'inizio di settembre 1969, Fifi a metà settembre 1974, Mitch a fine ottobre 1998, Keith all'inizio di ottobre del 2000, Iris all'inizio di ottobre del 2001, Felix all'inizio di settembre del 2007, ed Earl all'inizio di agosto del 2016.
Quando andare
Il periodo migliore per visitare il Guatemala va
da dicembre a metà aprile sull'altopiano centrale e sul versante meridionale, e corrisponde soltanto al periodo febbraio-aprile lungo la costa caraibica e nel Dipartimento di Petén.
Cosa portare in valigia
Per Città del Guatemala e le tierras templadas: tutto l'anno, vestiti leggeri, una felpa o maglione e una giacca per la sera; impermeabile o ombrello da maggio ad ottobre.
Per le pianure e le coste: vestiti leggerissimi; nella stagione delle piogge, una felpa leggera e un impermeabile leggero per i temporali. Attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.
Per l'alta montagna: vestiti caldi, giacca a vento, berretto, guanti, scarpe da trekking.
Torna su