Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Guatemala


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Guatemala

Mappa - Guatemala

Ti trovi qui: Home --> America Nord --> Guatemala


Nel Guatemala, Paese dell'America centrale esteso da 13 a 18 gradi di latitudine nord, il clima è tropicale, caldo tutto l'anno in pianura, più mite o più fresco a seconda della quota nelle zone montuose.
In quasi tutto il Guatemala vi è una stagione secca da fine novembre a metà aprile, in cui soffia l'aliseo di nord-est, e una piovosa da maggio a ottobre.
Geograficamente il Paese è diviso in tre zone: a nord, una zona quasi del tutto pianeggiante (dipartimenti di Petén, nord di Alta Verapaz e Izabal), dove si trova anche un breve tratto costiero affacciato sul Golfo dell'Honduras (Mar dei Caraibi); al centro una vasta zona montuosa, dove si trova la capitale; e infine al sud una sottile striscia pianeggiante tra le montagne e la costa del Pacifico.
A volte, da dicembre a marzo, il Guatemala può essere raggiunto da masse di aria fresca provenienti dagli Stati Uniti, e in questi casi durante la notte la temperatura può scendere sotto ai 10 gradi a Città del Guatemala, e intorno ai 13/15 gradi in pianura.

Indice


  • Nord - Flores
  • Centro-nord - Puerto Barrios
  • Colline e montagne - Città del Guatemala, Quetzaltenango
  • Sud - Puerto San José
  • Gli uragani

Nord



Guatemala, nord

Al nord, nel Dipartimento di Petén, le massime a dicembre e gennaio sono di circa 28 °C, ma a volte l'aria fresca da nord può abbassare la temperatura notturna fino a 10/12 °C. A partire da febbraio, la temperatura aumenta e inizia un periodo molto caldo. Da marzo a maggio la temperatura può raggiungere i 40 °C. Da giugno a ottobre la temperatura scende un po', ma il caldo diventa decisamente afoso, come accade in tutte le zone di pianura del Guatemala.

Flores

Ecco le temperature medie di Flores, capoluogo del Dipartimento di Petén.
Flores - Temperature medie (2000-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio182823
Febbraio183024,4
Marzo183325,7
Aprile203628,2
Maggio223528,8
Giugno233428,2
Luglio223327,6
Agosto223428
Settembre223327,9
Ottobre223226,6
Novembre203024,9
Dicembre192923,6
Anno20,632,326,35

Le piogge a Flores ammontano a 1.700 mm l'anno. Il periodo più secco va da febbraio ad aprile. Ecco le precipitazioni medie.
Flores - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio7511
Febbraio608
Marzo456
Aprile406
Maggio1409
Giugno22018
Luglio21520
Agosto21018
Settembre25017
Ottobre22516
Novembre13013
Dicembre9512
Anno1715154

In questa zona si trova il sito Maya di Tikal, avvolto nella foresta (il Parco Nazionale omonimo, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO). Qui il periodo migliore va da febbraio ad aprile, perché a dicembre, e in parte anche a gennaio, piove ancora abbastanza. E' anche vero che a dicembre e gennaio fa meno caldo che nel periodo marzo-maggio, in cui vi possono essere giornate caldissime.

Tikal

Centro-nord



Guatemala, zona dal clima umido

Il centro-nord del Guatemala, a differenza che il resto del Paese, non conosce una vera stagione secca, perché gli alisei di nord-est sono costretti a salire quando incontrano le prime montagne oppure raggiungono la costa dopo essersi caricati di umidità dal mare: qui il periodo migliore va da febbraio ad aprile, quando comunque cadono circa 100 millimetri di pioggia al mese (ma è pur sempre meglio che nel resto dell'anno). A causa dell'abbondanza delle precipitazioni, qui il clima si può definire equatoriale, e infatti vi domina la foresta pluviale.

Puerto Barrios

A Puerto Barrios, situato nel breve tratto sulla costa del Mar dei Caraibi, tra Belize e Honduras, la temperatura media va da 23,5 °C a gennaio a circa 28 °C da maggio ad agosto. In inverno, soprattutto a gennaio, a volte ci possono essere brevi periodi un po' freschi, con massime di 22-23 gradi. Nel gennaio 2009 e 2018, la minima è scesa a 14 °C. Da marzo a maggio, nei giorni più caldi dell'anno, la temperatura raggiunge in genere i 35/36 °C. Ecco le temperature medie.
Puerto Barrios - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio202723,6
Febbraio212924,7
Marzo213025,7
Aprile233227,2
Maggio243227,9
Giugno243228
Luglio243127,6
Agosto243227,8
Settembre243227,9
Ottobre233127
Novembre222925,2
Dicembre202824,1
Anno22,430,426,35

Ecco le precipitazioni medie a Puerto Barrios: come si può vedere, le piogge scendono ad un livello tutto sommato accettabile da febbraio ad aprile.
Puerto Barrios - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio20012
Febbraio1109
Marzo957
Aprile1156
Maggio1509
Giugno25019
Luglio42022
Agosto33521
Settembre29019
Ottobre29517
Novembre27514
Dicembre22014
Anno2745169

Per fare i bagni, il Mare dei Caraibi è abbastanza caldo tutto l'anno.
Puerto Barrios - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio27
Febbraio27
Marzo27,5
Aprile28,5
Maggio29
Giugno29,5
Luglio29
Agosto29,5
Settembre29,5
Ottobre29,5
Novembre28,5
Dicembre28
Anno28,6

Colline e montagne



Guatemala, colline e montagne

Nella zona centrale, dove dominano le montagne e gli altipiani, le piogge sono scarse da dicembre ad aprile, come nel sud, ma le temperature variano in funzione dell'altitudine. Durante la stagione piovosa, le piogge sono in genere abbondanti, ma vi possono essere versanti più riparati che conoscono piogge appena moderate.

Città del Guatemala

La capitale, Città del Guatemala, si trova nelle tierras templadas, a 1.500 metri di quota, ed ha un clima primaverile tutto l'anno: normalmente le temperature diurne oscillano tra i 24 °C da novembre a gennaio ai 27,5 °C di aprile.
E' raro che faccia molto caldo, anche se da marzo a maggio, prima delle pioggie, la temperatura può raggiungere o superare i 30 °C. Nel maggio 1998 è arrivata a 33,5 °C.
Da fine novembre a marzo, l'aria fresca da nord può abbassare la temperatura fino a 7/8 °C. La città è abbastanza ventosa. Ecco le temperature medie.
Guatemala City - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio132418,5
Febbraio142519,5
Marzo142620,4
Aprile162721,7
Maggio172721,8
Giugno172521
Luglio172520,8
Agosto172621
Settembre172520,8
Ottobre162420,3
Novembre152419,1
Dicembre142418,6
Anno15,425,220,25

Anche qui il periodo piovoso va da maggio a ottobre, con piogge frequenti e abbondanti da giugno a settembre, mentre da dicembre a metà aprile piove molto raramente. Ecco le precipitazioni medie.
Guatemala City - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio32
Febbraio51
Marzo62
Aprile305
Maggio13012
Giugno27021
Luglio20519
Agosto20519
Settembre23521
Ottobre13015
Novembre506
Dicembre73
Anno1275125

Anche se le piogge tropicali avvengono soprattutto sotto forma di forte rovescio, il soleggiamento nei mesi piovosi non è molto buono, perché spesso si formano le nubi a partire dalle ore più calde. Ecco le ore di sole al giorno a Guatemala City.
Guatemala City - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio8250
Febbraio8,5235
Marzo8245
Aprile8240
Maggio6185
Giugno5155
Luglio6185
Agosto6190
Settembre5,5160
Ottobre5,5180
Novembre7210
Dicembre6,5210
Anno6,72440

Nelle vicinanze, a 1.550 metri di quota, si trova la città di Antigua Guatemala.

Quetzaltenango

A Quetzaltenango, a oltre 2.300 metri, nelle tierras frìas, il clima diventa più freddo: la temperatura media di gennaio è di soli 13 gradi, con forti escursioni termiche tra notte e giorno. Durante la notte, la temperatura può scendere sotto lo zero da novembre ad aprile, e da dicembre a febbraio può scendere fino a -5 °C. Anche qui, i giorni più caldi si verificano da marzo a maggio, quando in genere la temperatura arriva a 26/27 °C, ma volte può arrivare a 29/30 °C. Da aprile a settembre la media è di 16/17 gradi. Ecco le temperature medie.
Quetzaltenango - Temperature medie (1997-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio52113
Febbraio52213,5
Marzo62314,5
Aprile82315,9
Maggio112216,7
Giugno112116,1
Luglio102215,8
Agosto102215,9
Settembre112115,9
Ottobre102115,4
Novembre72114,2
Dicembre52113,3
Anno8,321,715

Certamente anche qui c'è una stagione delle piogge pronunciata, ma il totale annuo delle piogge ammonta ad appena 800 millimetri, perché la città si trova in una valle tra le montagne a nord, che raggiungono i 3.200 metri, e la catena di montagne e vulcani presente a sud. Comunque, le piogge superano i 90 mm al mese tra maggio e ottobre. Ecco le precipitazioni medie.
Quetzaltenango - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio21
Febbraio61
Marzo152
Aprile406
Maggio13017
Giugno15022
Luglio10018
Agosto10518
Settembre13523
Ottobre9514
Novembre206
Dicembre72
Anno805130

Il Guatemala conta ben 37 vulcani, il più alto dei quali è il Volcán Tajumulco che svetta coi suoi 4.220 metri, ed è anche il punto più alto dell'America centrale. Al di sopra dei 3.500 metri durante la notte può gelare tutto l'anno.

Sud



Guatemala, sud e costa del Pacifico

Al sud, nella pianura e lungo la costa del Pacifico, il caldo è intenso tutto l'anno, perché gli alisei di nord-est in inverno si riscaldano per compressione, discendendo dalle montagne. L'inverno è dunque caldo (con massime di 31/32 gradi, ma a volte anche di più), soleggiato e non troppo umido: si presta dunque al turismo balneare. A marzo e aprile, prima dell'arrivo delle piogge, si verificano le giornate più calde, con punte di 36/37 gradi.
Al sud, la stagione secca da fine novembre a metà aprile è molto evidente. Da maggio a ottobre, le piogge sono più abbondanti nella zona ai piedi dei vulcani: a Mazatenango ammontano a 2.500 mm l'anno.

Puerto San José

Ecco le temperature medie di Puerto San José, sulla costa meridionale.
San José - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio193325,9
Febbraio203326,5
Marzo213427,5
Aprile233428,6
Maggio243328,5
Giugno233227,9
Luglio233327,9
Agosto233328
Settembre233227,6
Ottobre233227,3
Novembre213226,8
Dicembre203226,1
Anno21,932,827,35

A Puerto San José cadono 1.600 mm di pioggia all'anno, ma da dicembre a marzo piove molto raramente. Ecco la media delle precipitazioni.
San José - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio51
Febbraio51
Marzo153
Aprile408
Maggio18017
Giugno27519
Luglio18018
Agosto21519
Settembre32520
Ottobre28518
Novembre658
Dicembre102
Anno1605134

Per fare i bagni, anche l'oceano Pacifico è abbastanza caldo tutto l'anno: la temperatura dell'acqua varia tra i 27 °C in inverno e i 30 °C in estate.
San José - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio27
Febbraio27
Marzo28
Aprile29
Maggio30
Giugno30
Luglio30
Agosto30
Settembre29
Ottobre29
Novembre29
Dicembre28
Anno28,9

Gli uragani



Il Guatemala si trova nella traiettoria delle tempeste tropicali e degli uragani, che possono colpire il Paese nel periodo giugno-novembre, anche se sono più probabili da agosto a ottobre. Normalmente essi vengono da est, dal mar dei Caraibi, ma a volte si possono formare anche delle depressioni tropicali sull'oceano Pacifico, che possono interessare soprattutto la parte meridionale del Paese, già da metà maggio.
In genere il Paese è colpito in maniera meno intensa rispetto all'Honduras, comunque le tempeste e i cicloni tropicali possono portare forti piogge, le quali possono provocare frane e inondazioni. Alcuni uragani che hanno colpito il Paese in passato sono stati Francelia all'inizio di settembre 1969, Fifi a metà settembre 1974, Mitch a fine ottobre 1998, Keith all'inizio di ottobre del 2000, Iris all'inizio di ottobre del 2001, Felix all'inizio di settembre del 2007, ed Earl all'inizio di agosto del 2016.

Torna su

Quando andare e cosa mettere in valigia: Guatemala



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a America Nord

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Paesi vicini:

 Belize
 El Salvador
 Honduras
 Messico

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy