Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Indice
Introduzione
Nella Repubblica del Congo, Paese africano attraversato dall'Equatore, il clima è
equatoriale (caldo e umido tutto l'anno, e senza una vera stagione secca) al nord, e
tropicale (caldo e umido con una stagione secca) al centro-sud.
Al nord, le
temperature sono elevate tutto l'anno, con un caldo afoso, anche se l'altitudine di qualche centinaio di metri lo rende un po' più sopportabile che se fosse al livello del mare. Al centro-sud, la temperatura diminuisce da giugno a settembre, soprattutto lungo la costa, dove diventa un po' fresca di giorno, e nelle colline della Regione degli Altopiani, dove diventa un po' fresca di notte.
Le
precipitazioni vanno dai 1.500 ai 2.000 millimetri l'anno al centro-nord, mentre al sud scendono al di sotto dei 1.500 mm, e arrivano fino a 1.200 mm sulla costa. Al centro-sud, la stagione secca, che corrisponde all'inverno dell'emisfero sud, va da giugno ad agosto al centro, da giugno a settembre al sud (vedi Brazzaville), e da metà maggio a metà ottobre sulla costa (vedi Pointe-Noire).
Il
soleggiamento non è ottimo in tutto il Congo, e non migliora, anzi se possibile peggiora leggermente nell'inverno australe, anche al centro-sud dove è una stagione secca. Invece, nel periodo ottobre-aprile, tra un rovescio e l'altro può fare capolino il sole.
Il nord
Al
nord (v. Ouésso,
Impfondo), le temperature sono stabili nel corso dell'anno, comunque diminuiscono leggermente a luglio e agosto, anche se siamo a nord dell'equatore.
Ouésso
Ecco le temperature medie di
Ouésso, situata nel nord, a 350 metri di quota.
Ouesso - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 20 | 32 | 26,1 |
---|
Febbraio | 21 | 33 | 27 |
---|
Marzo | 21 | 33 | 27,2 |
---|
Aprile | 22 | 33 | 27,3 |
---|
Maggio | 22 | 32 | 26,8 |
---|
Giugno | 21 | 31 | 25,9 |
---|
Luglio | 21 | 30 | 25,3 |
---|
Agosto | 21 | 30 | 25,5 |
---|
Settembre | 21 | 31 | 25,8 |
---|
Ottobre | 21 | 31 | 26 |
---|
Novembre | 21 | 31 | 25,9 |
---|
Dicembre | 21 | 31 | 25,9 |
---|
Anno | 20,9 | 31,5 | 26,15 |
---|
Anche se, come accennato, non vi è una vera stagione secca, al nord vi sono due periodi più piovosi, legati ai passaggi del sole allo zenith, e due stagioni relativamente secche (da dicembre a febbraio e da giugno ad agosto), anzi più si va verso nord, più diventa pronunciata quella che va da dicembre a febbraio, perché ci si allontana dall'Equatore e si entra nella zona dove il regime pluviometrico è quello tipico dell'emisfero nord. Il risultato è che il nord che ha piogge meglio distribuite ed è ricoperto dalla foresta, mentre al centro-sud prevale la savana.
Ecco le precipitazioni medie di Ouesso.
Ouesso - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 55 | 4 |
---|
Febbraio | 80 | 5 |
---|
Marzo | 150 | 9 |
---|
Aprile | 130 | 8 |
---|
Maggio | 150 | 11 |
---|
Giugno | 115 | 9 |
---|
Luglio | 80 | 6 |
---|
Agosto | 155 | 10 |
---|
Settembre | 220 | 13 |
---|
Ottobre | 220 | 14 |
---|
Novembre | 150 | 11 |
---|
Dicembre | 85 | 6 |
---|
Anno | 1590 | 106 |
---|
Al nord il sole non brilla molto spesso, comunque si vede un po' più spesso nel periodo più caldo, da gennaio a maggio, e meno spesso nel periodo più fresco, a luglio e agosto.
Ouesso - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 5 | 155 | Febbraio | 6 | 170 | Marzo | 5 | 155 | Aprile | 6 | 180 | Maggio | 6 | 185 | Giugno | 5 | 150 | Luglio | 4 | 125 | Agosto | 4 | 125 | Settembre | 4 | 120 | Ottobre | 5 | 155 | Novembre | 5 | 150 | Dicembre | 5 | 155 | Anno | 5 | 1825 |
Il centro-sud
Pointe-Noire
Come accennato, al centro sud, che si trova a sud dell'equatore, e soprattutto sulla costa, la temperatura diminuisce da giugno a settembre. Infatti, nei mesi invernali arriva una corrente marina fredda, la Corrente del Benguela.
Ecco le temperature medie di
Pointe-Noire, sulla costa.
Pointe Noire - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 24 | 30 | 27,2 |
---|
Febbraio | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Marzo | 24 | 31 | 27,8 |
---|
Aprile | 24 | 31 | 27,7 |
---|
Maggio | 24 | 30 | 26,8 |
---|
Giugno | 21 | 27 | 24,4 |
---|
Luglio | 20 | 26 | 23 |
---|
Agosto | 20 | 26 | 23,2 |
---|
Settembre | 22 | 27 | 24,5 |
---|
Ottobre | 24 | 29 | 26,2 |
---|
Novembre | 24 | 29 | 26,7 |
---|
Dicembre | 24 | 30 | 26,8 |
---|
Anno | 23 | 28,9 | 25,9 |
---|
Sulla costa c'è una stagione secca chiaramente definita in inverno, dovuta alla Corrente del Benguela, che inibisce quasi del tutto la formazione delle piogge. Ecco le precipitazioni medie a Pointe-Noire.
Pointe Noire - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 150 | 10 |
---|
Febbraio | 210 | 10 |
---|
Marzo | 225 | 12 |
---|
Aprile | 180 | 11 |
---|
Maggio | 90 | 5 |
---|
Giugno | 1 | 0 |
---|
Luglio | 0 | 0 |
---|
Agosto | 2 | 1 |
---|
Settembre | 13 | 4 |
---|
Ottobre | 70 | 10 |
---|
Novembre | 165 | 12 |
---|
Dicembre | 145 | 9 |
---|
Anno | 1250 | 84 |
---|
Sulla costa il sole non brilla spesso neanche nella stagione secca, perché la Corrente del Benguela genera nebbie e nubi basse che riducono il soleggiamento. Ecco le ore di sole a Pointe-Noire.
Pointe Noire - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 5 | 155 | Febbraio | 5 | 140 | Marzo | 5 | 155 | Aprile | 5 | 150 | Maggio | 4 | 125 | Giugno | 4 | 120 | Luglio | 4 | 125 | Agosto | 4 | 125 | Settembre | 2 | 60 | Ottobre | 3 | 95 | Novembre | 4 | 120 | Dicembre | 5 | 155 | Anno | 4,2 | 1520 |
Per fare i bagni, il
mare è caldo da ottobre a maggio, mentre diventa un po' fresco, ma tutto sommato ancora accettabile, a luglio e agosto, quando tocca i 22 gradi.
Pointe Noire - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 27,5 | Febbraio | 28,5 | Marzo | 29 | Aprile | 28 | Maggio | 26,5 | Giugno | 24 | Luglio | 22 | Agosto | 22 | Settembre | 23,5 | Ottobre | 25,5 | Novembre | 27 | Dicembre | 27 | Anno | 25,9 |
Brazzaville
Nella capitale,
Brazzaville, che si trova a 320 metri sul livello del mare, nel sud-est lungo il fiume Congo che da il nome al Paese, le temperature diurne sono di circa 31 gradi da settembre a gennaio, e di 32/33 °C da febbraio ad aprile, mentre scendono intorno ai 28/29 °C da giugno ad agosto. Di notte può fare fresco da giugno ad agosto, mentre di giorno può fare molto caldo per gran parte dell'anno, ma soprattutto da metà agosto ad ottobre, cioè alla fine della stagione secca e prima che arrivino le piogge. Ecco le temperature medie.
Brazzaville - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 22 | 31 | 26,7 |
---|
Febbraio | 23 | 32 | 27,1 |
---|
Marzo | 23 | 32 | 27,6 |
---|
Aprile | 23 | 33 | 27,7 |
---|
Maggio | 22 | 31 | 26,9 |
---|
Giugno | 20 | 29 | 24,6 |
---|
Luglio | 19 | 28 | 23,6 |
---|
Agosto | 20 | 29 | 24,5 |
---|
Settembre | 21 | 31 | 26,2 |
---|
Ottobre | 22 | 31 | 26,6 |
---|
Novembre | 22 | 31 | 26,6 |
---|
Dicembre | 22 | 31 | 26,5 |
---|
Anno | 21,7 | 30,7 | 26,15 |
---|
Anche a Brazzaville il sole non brilla molto spesso, e non c'è neanche una grossa differenza tra i diversi periodi dell'anno.
Brazzaville - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 4 | 125 | Febbraio | 5 | 140 | Marzo | 5 | 155 | Aprile | 5 | 150 | Maggio | 4 | 125 | Giugno | 4 | 120 | Luglio | 4 | 125 | Agosto | 5 | 155 | Settembre | 4 | 120 | Ottobre | 4 | 125 | Novembre | 5 | 150 | Dicembre | 4 | 125 | Anno | 4,4 | 1610 |
Nel corso dell'anno a Brazzaville cadono 1.350 millimetri di pioggia, con due massimi ad aprile e novembre, mentre non piove praticamente mai da giugno a settembre. Ecco le precipitazioni medie.
Brazzaville - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 120 | 9 |
---|
Febbraio | 125 | 8 |
---|
Marzo | 185 | 10 |
---|
Aprile | 210 | 13 |
---|
Maggio | 135 | 8 |
---|
Giugno | 2 | 0 |
---|
Luglio | 1 | 0 |
---|
Agosto | 2 | 0 |
---|
Settembre | 3 | 3 |
---|
Ottobre | 140 | 9 |
---|
Novembre | 225 | 13 |
---|
Dicembre | 195 | 12 |
---|
Anno | 1345 | 85 |
---|
A nord di Brazzaville, nell'altopiano Koukouya piove più che nella capitale, intorno ai 1.800/2.000 millimetri, con due massimi a marzo-aprile e a ottobre-novembre.
Quando andare e cosa mettere in valigia:
Congo