Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Guinea-Bissau - Il clima in breve
In Guinea-Bissau il clima è tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione secca da novembre a maggio e una stagione piovosa da giugno ad ottobre, dovuta al monsone africano.
Il periodo più caldo è quello che va da febbraio a maggio e che precede le piogge, ma il periodo piovoso, per quanto meno caldo, è più afoso. Il caldo si fa sentire soprattutto nelle zone interne, mentre lungo la costa, dove si trova Bissau, è temperato dalle brezze.
Nella stagione monsonica, le piogge sono molto intense, soprattutto da luglio a settembre, quando provocano diffusi allagamenti. In questo periodo anche il soleggiamento è scarso. Agosto è il mese più piovoso, assolutamente da evitare. Le piogge sono più abbondanti nella parte centro-meridionale della costa, dove superano i 2.000 millimetri annui, e meno al nord-est, dove scendono sotto i 1.500 millimetri.
Durante l'inverno il tempo è buono, l'aria è secca a causa del vento da nord-est, l'harmattan, che soffia dal Sahara, e può portare la polvere del deserto rendendo il cielo bianco. Normalmente la temperatura è sui 30 gradi, ma a volte si possono toccare i 40 gradi anche nei mesi invernali. Questo è comunque il periodo migliore dell'anno.
A partire da febbraio, la temperatura e l'umidità aumentano gradualmente, toccando un picco tra marzo e maggio, quando si possono superare i 40 °C con una certa facilità.
A partire da giugno, nella stagione delle piogge, la temperatura diminuisce fino a circa 29/30 °C. Il clima diventa molto umido, però almeno sulla costa il caldo è temperato dalle brezze.
Il clima in dettaglio
La costa
Bissau
Bissau, dove si trova
Ecco le temperature medie nella capitale,
Bissau, situata nella parte centrale della costa.
Bissau - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 18,9 | 32,8 | 25,8 |
---|
Febbraio | 19,6 | 34,8 | 27,2 |
---|
Marzo | 21,2 | 35,5 | 28,4 |
---|
Aprile | 22,2 | 35,4 | 28,8 |
---|
Maggio | 23,4 | 34,2 | 28,8 |
---|
Giugno | 24,8 | 32,9 | 28,8 |
---|
Luglio | 24,5 | 30,7 | 27,6 |
---|
Agosto | 24,2 | 29,8 | 27 |
---|
Settembre | 24,4 | 30,9 | 27,6 |
---|
Ottobre | 24,8 | 32,3 | 28,6 |
---|
Novembre | 23,7 | 32,9 | 28,3 |
---|
Dicembre | 20 | 32,4 | 26,2 |
---|
Anno | 22,7 | 32,9 | 27,7 |
---|
A Bissau le precipitazioni ammontano a 2.000 millimetri l'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Bissau - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 1 | 0 |
---|
Febbraio | 1 | 0 |
---|
Marzo | 0 | 0 |
---|
Aprile | 1 | 0 |
---|
Maggio | 17 | 2 |
---|
Giugno | 175 | 11 |
---|
Luglio | 470 | 22 |
---|
Agosto | 680 | 24 |
---|
Settembre | 435 | 21 |
---|
Ottobre | 195 | 13 |
---|
Novembre | 40 | 2 |
---|
Dicembre | 2 | 0 |
---|
Anno | 2015 | 95 |
---|
A Bissau, il sole brilla spesso da novembre a maggio, mentre nella stagione piovosa il cielo è spesso nuvoloso, soprattutto nel periodo più piovoso, da luglio a settembre. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Bissau - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 8 | 250 | Febbraio | 8 | 225 | Marzo | 9 | 280 | Aprile | 9 | 270 | Maggio | 9 | 280 | Giugno | 6 | 180 | Luglio | 4 | 125 | Agosto | 3 | 95 | Settembre | 5 | 150 | Ottobre | 7 | 215 | Novembre | 8 | 240 | Dicembre | 8 | 250 | Anno | 7 | 2555 |
Temperatura del mare
Il
mare è sempre abbastanza caldo per fare i bagni, anche se è più caldo da giugno a novembre, quando la sua temperatura è uguale o superiore ai 28 °C, mentre a marzo e aprile scende fino a 24 °C.
Bissau - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 25 | Febbraio | 24 | Marzo | 24 | Aprile | 24,5 | Maggio | 26 | Giugno | 28 | Luglio | 28,5 | Agosto | 28 | Settembre | 28 | Ottobre | 28,5 | Novembre | 28,5 | Dicembre | 27 | Anno | 26,7 |
Le zone interne
Come accennato, nelle zone interne il clima è molto caldo nel periodo che precede le piogge, da marzo a maggio. Nel periodo del monsone, le piogge sono abbondanti, ma meno che sulla costa.
Gabù
Gabù, dove si trova
Ecco le temperature medie a Gabù, città del nord-est, dove il caldo è notevole nei mesi che precedono il monsone.
Gabù - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 16 | 32 | 24 |
---|
Febbraio | 19 | 35 | 27 |
---|
Marzo | 21 | 37 | 29 |
---|
Aprile | 23 | 38 | 30,5 |
---|
Maggio | 24 | 37 | 30,5 |
---|
Giugno | 23 | 33 | 28 |
---|
Luglio | 22 | 30 | 26 |
---|
Agosto | 22 | 29 | 25,5 |
---|
Settembre | 22 | 30 | 26 |
---|
Ottobre | 22 | 32 | 27 |
---|
Novembre | 20 | 33 | 26,5 |
---|
Dicembre | 16 | 31 | 23,5 |
---|
Anno | 20,8 | 33,1 | 26,9 |
---|
A Gabù cadono 1.400 mm di pioggia all'anno.
Gabù - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 0 | 0 |
---|
Febbraio | 0 | 0 |
---|
Marzo | 0 | 0 |
---|
Aprile | 3 | 1 |
---|
Maggio | 40 | 4 |
---|
Giugno | 155 | 10 |
---|
Luglio | 275 | 17 |
---|
Agosto | 400 | 20 |
---|
Settembre | 345 | 17 |
---|
Ottobre | 185 | 9 |
---|
Novembre | 25 | 2 |
---|
Dicembre | 2 | 0 |
---|
Anno | 1425 | 80 |
---|
Nella stagione delle piogge, il sole nel nord-est splende più spesso che sulla costa.
Gabù - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 8,5 | 270 | Febbraio | 9 | 255 | Marzo | 9 | 285 | Aprile | 9 | 275 | Maggio | 9 | 275 | Giugno | 7,5 | 225 | Luglio | 6 | 190 | Agosto | 5,5 | 175 | Settembre | 6,5 | 200 | Ottobre | 7,5 | 235 | Novembre | 8,5 | 260 | Dicembre | 8 | 255 | Anno | 7,9 | 2900 |
I cicloni
Nell'oceano ad ovest del Senegal si trova l'area in cui si cominciano a formare gli
uragani, i cicloni tropicali dell'Atlantico, che poi si muovono verso ovest-nord-ovest e si dirigono verso i Caraibi. In genere la Guinea-Bissau non ne è interessata, perché gli uragani si formano ad una distanza notevole, tuttavia, occasionalmente un uragano si può formare a breve distanza dalla costa e colpire anche la Guinea-Bissau, con della pioggia, e onde anomale che possono danneggiare la costa, come accadde all'inizio di settembre 2015 con l'uragano Fred.
In genere gli uragani si formano in questa zona ad agosto e settembre.
Quando andare
Il periodo migliore per visitare la Guinea-Bissau è l'
inverno, in particolare i mesi di dicembre e gennaio, che sono i meno caldi tra quelli in cui non piove. Può essere utile un foulard per proteggersi dalla polvere portata dal vento.
Per fare i bagni in
mare, va bene la stagione secca da novembre a maggio.
Cosa portare in valigia
In
inverno: per Bissau e la costa, vestiti leggeri per il giorno, una felpa per la sera, foulard per il vento carico di polvere. Per le zone interne, aggiungere una giacca leggera per la sera.
In
estate: vestiti leggeri e in fibra naturale, una felpa leggera e un impermeabile leggero per i rovesci.
Torna su