Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Senegal


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Senegal

Mappa - Senegal

Ti trovi qui: Home --> Africa --> Senegal


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Il clima del Senegal, Paese dell'Africa occidentale tra il Tropico e l'Equatore, è tropicale, con una lunga stagione secca (che va all'incirca da metà ottobre a metà giugno al nord, e da inizio novembre a metà maggio al sud), e una stagione piovosa (all'incirca da fine giugno a inizio ottobre al nord, e da fine maggio a fine ottobre al sud), dovuta al monsone africano, che in estate risale da sud.
Come risultato, al sud le piogge sono abbondanti, arrivando fino a 1.400 millimetri, mentre la parte centro-settentrionale rientra nella fascia del Sahel, e riceve piogge non abbondanti, inferiori ai 600 millimetri all'anno.
Di conseguenza il paesaggio varia nettamente, essendo semi-desertico al nord, e di tipo savana al sud, ma anche con foreste a galleria lungo i fiumi.
Ecco le precipitazioni medie (in millimetri).

Precipitazioni annue in Senegal (mm)

Le temperature sono più elevate nelle zone interne che sulla costa, soprattutto nel periodo che precede le piogge, da marzo a giugno, quando superano spesso i 40 °C.

Il clima in dettaglio


  • Le stagioni
  • Il centro-nord - Saint-Louis, Dakar, Matam
  • Il sud - Cap Skirring, Ziguinchor
  • I cicloni
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici

Le stagioni



Nella stagione secca soffia ovunque un vento secco da nord-est, l'harmattan, capace di riempire l'aria di polvere del deserto. Nei mesi meno caldi, dicembre e gennaio, le temperature diurne oscillano tra i 32 e i 35 gradi nelle zone interne, mentre sono un po' meno calde sulla costa, e decisamente più fresche a Dakar, intorno ai 26 gradi. Qualche volta può fare un po' fresco di notte in tutto il Paese, con minime notturne inferiori ai 15 gradi, oppure può fare molto caldo di giorno, con massime intorno ai 35 gradi a Dakar e ai 40 °C nelle zone interne.

A partire da febbraio la temperatura inizia ad aumentare, e raggiunge i livelli massimi tra aprile e l'inizio di giugno, prima dell'arrivo del monsone. Nelle zone interne, temperature di 38 gradi al sud e 43/44 °C al nord sono la norma, mentre la costa rimane su valori decisamente più accettabili: a Dakar le massime sono ancora di appena 26 gradi a maggio. Le punte di caldo sono notevoli: anche 47/48 °C nelle zone interne del centro-nord.

La stagione delle piogge va all'incirca da giugno ad ottobre ed è detta hivernage, ma a dispetto del nome si tratta di un periodo caldo e afoso, soprattutto al sud, mentre al nord si alternano periodi umidi e piovosi ad altri in cui ritornano le condizioni di caldo torrido tipiche della zona. Rispetto al periodo precedente, la temperatura diminuisce, ma nel contempo aumenta il tasso di umidità. Le piogge avvengono sotto forma di rovescio al centro-nord, mentre sono più insistenti al sud, dove il cielo rimane spesso nuvoloso.
Come accennato, le piogge sono tanto più abbondanti quanto più si procede verso sud. Nella regione più settentrionale di Saint-Louis, dove si trova il parco degli uccelli di Djoudj, e nelle città che sorgono lungo il fiume Senegal, come Richard-Toll e Podor, cadono solamente dai 240 ai 350 mm di pioggia all'anno. Nella fascia centrale ne cadono da 500 a 700 all'anno, mentre nel sud arrivano a 1.600 mm.
Anche le temperature sono diverse: il monsone abbassa le temperature diurne intorno ai 32/33 gradi al sud, mentre al nord rimangono più elevate, intorno ai 36 gradi.

Alla fine della stagione piovosa, tra ottobre e novembre le temperature riprendono ad aumentare, toccando di nuovo valori elevati, intorno ai 38/39 gradi al centro-nord, mentre il fenomeno è molto meno evidente al sud. A Dakar, che rispetto al resto del Paese è un mondo a parte, l'andamento è molto diverso: la temperatura aumenta gradualmente fino a toccare i 31/31,5 gradi nei mesi più caldi, che sono settembre e ottobre.

Il centro-nord



Lungo la parte nord della costa, almeno fino all'altezza di Dakar, scorre una corrente marina fresca, che abbassa le temperature delle località costiere di qualche grado rispetto alle zone interne.

Saint-Louis

Grafico climatico - Bakel
Nella parte nord della costa, a Saint-Louis, di giorno fa caldo tutto l'anno, e le temperature sono abbastanza costanti, intorno ai 31/32 °C, tranne nel periodo che va da settembre a novembre, quando sono un po' più elevate. Di notte, invece, le temperature variano di più: le notti invernali sono fresche, mentre in estate, nel periodo piovoso, domina un caldo afoso.
Comunque, tutto l'anno ci possono essere giornate torride, quando il vento soffia dall'interno.
A Saint-Louis cadono 270 mm di pioggia all'anno; l'unico periodo piovoso va da luglio all'inizio di ottobre, in cui comunque le piogge non sono particolarmente frequenti, né abbondanti (ma in alcuni anni lo possono essere, soprattutto ad agosto e settembre).
Il sole a Saint-Louis brilla tutto l'anno, e si vede spesso anche nella stagione piovosa.
Il mare a Saint-Louis è fresco da gennaio a maggio, mentre diventa abbastanza caldo per fare i bagni da giugno a dicembre, con un massimo da agosto a ottobre.

Saint-Louis du Senegal

A sud di Saint-Louis, a breve distanza dal mare si trova addirittura un piccolo deserto con dune di sabbia, il deserto di Lompoul.

Deserto di Lompoul

Dakar

Grafico climatico - Bakel
La capitale, Dakar, si trova in una zona particolarmente mite, perché è sulla punta di una penisola (la penisola di Capo Verde) proiettata nell'oceano, ed ha il clima di gran lunga più mite del Senegal. Anzi a volte fino ad aprile o anche a maggio soffia dal mare un vento molto fresco. Le temperature massime vanno dai 25 °C nel periodo febbraio-aprile ai 31 °C di settembre e ottobre.
A Dakar cadono 395 mm di pioggia all'anno; gli unici mesi molto piovosi, in cui si superano i 130 mm al mese, sono agosto e settembre.
A Dakar il sole brilla per un buon numero di ore tutto l'anno, anche se un po' meno da luglio a settembre, la stagione piovosa.
Il mare, all'altezza di Dakar, è decisamente fresco da gennaio ad aprile, intorno a 20/21 °C, mentre diventa caldo da giugno a novembre, da 25 °C a 28 °C.

La penisola di Dakar dal satellite

La costa a sud di Dakar, detta Petite Côte (v. Rufisque, Popenguine, Saly, Nianing), è riparata dalle correnti e ha spesso un mare calmo.

Matam

Grafico climatico - Bakel
Nelle zone interne del nord, occupate da una pianura semidesertica detta Ferlo, le temperature sono decisamente più elevate. Spesso fa molto caldo anche in inverno, anche se il periodo più caldo va da aprile a giugno, prima che arrivino le piogge. Dato che qui la stagione piovosa non è molto intensa, le temperature rimangono elevate anche in questo periodo.
A Matam, nel nord-est, si possono superare i 40 °C tutto l'anno, con punte di 47/48 °C ad aprile e maggio.
In media cadono 385 mm di pioggia all'anno, di cui più di 90 mm al mese soltanto da luglio a settembre.

Matam

Il sud



Nel sud la stagione delle piogge è più intensa e un po' più lunga, al punto da modificare il paesaggio, che diventa più verde, soprattutto nel periodo piovoso. Anche la temperatura in questo periodo diminuisce in maniera più evidente, portandosi intorno ai 31 °C sulla costa e ai 32/33 °C nelle zone interne, ma in compenso l'umidità aumenta. La regione più umida è quella detta Casamance, che si trova a sud del Gambia.

Cap Skirring

Grafico climatico - Bakel
Nella parte più meridionale della costa, a Cap Skirring fa caldo tutto l'anno, e le temperature sono abbastanza uniformi. Anche qui comunque le temperature notturne sono leggermente più basse da dicembre a febbraio, mentre nel periodo piovoso estivo c'è un caldo umido che persiste anche di notte. Ad aprile e maggio la temperatura tende un po' a diminuire, anche se ancora non piove.
A Cap Skirring cadono 1.200 mm di pioggia, con più di 100 mm al mese da luglio a ottobre (e un massimo ad agosto), e piogge molto rare o assenti nel resto dell'anno.
A Cap Skirring il mare è un po' meno fresco in inverno rispetto a Dakar, tanto che la temperatura dell'acqua non scende sotto i 22/23 °C da gennaio ad aprile.
Anche al sud, nelle zone interne fa più caldo che sulla costa, soprattutto da febbraio a maggio, mentre poi le temperature diminuiscono più nettamente, perché poi le piogge estive sono più frequenti e abbondanti.

Ziguinchor

Grafico climatico - Bakel
A Ziguinchor, le massime raggiungono i 37/38 °C da marzo a maggio, mentre poi scendono a 32/33 °C da luglio a settembre.
In media cadono 1.400 millimetri di pioggia all'anno, di cui ben 485 mm ad agosto.

Niokolo-Koba National Park

Il parco del Niokolo-Koba, Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, come anche le cascate di Dindefelo, si trovano nel sud-est, quindi nella zona meridionale più umida.

I cicloni



Nell'oceano ad ovest del Senegal si trova l'area in cui si cominciano a formare gli uragani, i cicloni tropicali dell'Atlantico, che poi si muovono verso ovest-nord-ovest e si dirigono verso i Caraibi. In genere il Senegal non ne è interessato, perché gli uragani si formano ad una distanza notevole, tuttavia, occasionalmente un uragano si può formare a breve distanza dalla costa e colpire anche il Senegal, con della pioggia e con onde anomale che possono danneggiare la costa, come accadde all'inizio di settembre 2015 con l'uragano Fred.
In genere gli uragani si formano in questa zona ad agosto e settembre.

Quando andare



Il periodo migliore per visitare il Senegal è l'inverno, da dicembre a metà febbraio: fa caldo, il sole splende e non piove praticamente mai. Qualche volta il caldo può essere intenso nelle zone interne, ma l'umidità è bassa e le notti sono piacevolmente fresche.
La primavera è invece caldissima, e in parte anche l'autunno (dopo la stagione delle piogge), ma almeno non piove.
E' meglio evitare la stagione delle piogge, almeno al sud e da luglio a settembre.
Un caso particolare è rappresentato da Dakar, dove il clima è particolarmente mite e buono per un lungo periodo, da novembre a maggio. Comunque, in generale sulla costa il caldo è meno intenso.
Per una vacanza al mare, si può andare da novembre a maggio, anche se come abbiamo visto il mare è fresco da gennaio a maggio al centro-nord, e (anche se un po' meno) da gennaio ad aprile al sud.

Cosa portare in valigia



In inverno: vestiti leggeri per il giorno, una felpa e una giacca per la sera (fino ad aprile o maggio per Dakar), foulard per proteggersi dalla sabbia.
In estate: per il nord, vestiti leggerissimi, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), turbante per il deserto e per il vento dal deserto; per Dakar, si può aggiungere una felpa leggera; per il sud, una felpa leggera e un impermeabile leggero per i rovesci. Per le donne è meglio evitare calzoncini e minigonne al di fuori delle spiagge.

Dati climatici - Senegal


Bakel
Bakel, posizione nella mappa
Bakel, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min182022252827252423242018
Temp.max343740434341363435383835
Prec.(mm)00005501402001553500
Prec. giorni0000149119300

Cap Skirring
Cap Skirring, posizione nella mappa
Cap Skirring, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min181819202224242424242219
Temp.max323332303031313031323332
Prec.(mm)000055031043032010000
Prec. giorni000004161916800
Umidità58%61%68%75%78%78%82%85%84%81%72%62%
Lungh. giorno121212121313131212121211
Temp. mare232222232428282828292826

Dakar
Dakar, posizione nella mappa
Dakar, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min191818192124252525262421
Temp.max262525252629303031313028
Prec.(mm)000005551651402500
Prec. giorni0000014109200
Umidità65%71%76%82%82%81%79%82%84%80%71%65%
Lungh. giorno111212121313131312121111
Ore sole8991098877888
Temp. mare222020212326282828282724

Kedougou
Kedougou, posizione nella mappa
Kedougou, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min182024262624222221222017
Temp.max353840414035323232343635
Prec.(mm)00055016026535031010050
Prec. giorni0000411151918710
Umidità29%26%29%34%45%63%76%80%79%71%49%36%
Lungh. giorno121212121313131212121211

Matam
Matam, posizione nella mappa
Matam, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min161922252828262525252118
Temp.max343740434442383536393835
Prec.(mm)0000020951451002000
Prec. giorni000002798200
Umidità31%28%27%27%30%40%58%70%71%53%37%35%
Lungh. giorno111212121313131312121111

Podor
Podor, posizione nella mappa
Podor, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min161820222425252526252118
Temp.max323437404241383737393733
Prec.(mm)50000105085801000
Prec. giorni000001366100
Umidità27%27%27%27%30%40%55%63%62%44%33%31%
Lungh. giorno111212121313131312121111

St Louis
St Louis, posizione nella mappa
St Louis, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min161718182023242525242017
Temp.max313233323031313233343532
Prec.(mm)00000545901052500
Prec. giorni000000377200
Umidità45%49%57%66%73%79%79%81%81%72%56%49%
Lungh. giorno111212121313131312121111
Ore sole8891097888888
Temp. mare202020202124262828282623

Tambacounda
Tambacounda, posizione nella mappa
Tambacounda, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min182023252626242322232018
Temp.max353740414138343233363836
Prec.(mm)000015851652252005550
Prec. giorni000016111513400
Umidità24%22%24%27%36%54%72%80%80%70%43%28%
Lungh. giorno111212121313131312121211

Ziguinchor
Ziguinchor, posizione nella mappa
Ziguinchor, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min181920202224242424242219
Temp.max343738383736333233343534
Prec.(mm)500059534048036011550
Prec. giorni100017182118800
Umidità46%45%50%58%65%73%84%88%87%83%71%56%
Lungh. giorno121212121313131212121211
Ore sole991010108667899



Torna su

Vedi anche le temperature mese per mese




© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni)::
 Cap Skirring
 Dakar
 Diourbel
 Kaolack
 Kedougou
 Kolda
 Linguere
 Matam
 Podor
 Altre (espandi)
 St Louis
 Tambacounda
 Ziguinchor

 Mese per mese:
 Gennaio
 Febbraio
 Marzo
 Aprile
 Maggio
 Giugno
 Luglio
 Agosto
 Settembre
 Ottobre
 Novembre
 Dicembre

 Paesi vicini:
 Capo Verde
 Gambia
 Guinea
 Guinea Bissau
 Mali
 Mauritania

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy