Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania

Home
Africa
N.America
S.America
Antartide
Asia
Caraibi
Europa
M.Oriente
Oceania

Clima - Lussemburgo


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare, come vestirsi

Bandiera - Lussemburgo

Mappa - Lussemburgo



Indice


  • Introduzione - Lussemburgo
  • Quando andare
  • Cosa portare

Introduzione



Il Lussemburgo, piccolo Paese tra Belgio, Francia e Germania, ha un clima moderatamente continentale, con inverni freddi ed estati miti e abbastanza piovose. L'influenza dell'Oceano Atlantico si fa sentire, ma l'altitudine, che varia tra i 250 metri dell'estremo sud e i 500 metri del nord, lo rende un po' più freddo rispetto alle zone pianeggianti, rendendo anche più frequenti le nevicate durante l'inverno.
Le precipitazioni sono abbastanza frequenti e relativamente abbondanti, attestandosi intorno ai 700 millimetri annui nel sud-est e intorno ai 900 mm nel sud-ovest, mentre nel nord collinare arrivano a 1.000 millimetri.

L'inverno, da dicembre a febbraio, è freddo e grigio. Nella capitale la temperatura media di gennaio e febbraio è appena sopra lo zero. Quando le correnti atlantiche si fanno più intense, vi possono essere giornate miti, anche se nuvolose e ventose. Quando invece prevalgono le correnti orientali di origine russa, la temperatura può scendere di parecchi gradi sotto lo zero.
La primavera, inizialmente fredda, diventa fresca e poi mite, tanto che nella capitale sono normali giornate con massime intorno ai 13 gradi ad aprile e intorno ai 18 °C a maggio. Comunque, il tempo è instabile, e se fino a metà maggio può fare ancora freddo, nella seconda metà di maggio, durante le belle giornate possono scoppiare dei temporali nel pomeriggio.
L'estate, da giugno ad agosto, è mite, con notti fresche (la temperatura minima oscilla intorno ai 13 gradi), e giornate piacevoli (le massime sono mediamente intorno ai 23 °C). Non mancano giornate fresche e piovose, quando giungono nel Lussemburgo le perturbazioni atlantiche, che però si alternano a giornate soleggiate e più calde. A volte si possono toccare i 30/32 °C, peraltro abbastanza raramente.
L'autunno in Lussemburgo è spesso grigio, umido e piovoso, soprattutto nella seconda parte, e a volte ventoso.

Lussemburgo

Lussemburgo

Ecco le temperature medie nella capitale, che si trova nel sud, a circa 300 metri di quota.
Lussemburgo - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)-2-1248111313106205.5
Max (°C)359131821232318137413.1

Nella capitale, le precipitazioni ammontano a 900 mm l'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Lussemburgo - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)756070607780707575857585890
Giorni12101210111110109111213129

Il soleggiamento, scarso da novembre a febbraio, non è molto elevato nelle altre stagioni, ma è appena discreto tra aprile e agosto, quando si contano in media 6/7 ore di sole al giorno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Lussemburgo - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Sole (ore)225677765311

Quando andare



Il periodo migliore per visitare il Lussemburgo va da metà maggio a metà settembre, quando la temperatura è in genere piacevole e il tempo variabile, con il sole che si alterna alle nubi e a qualche pioggia o temporale; la seconda metà di settembre comincia ad essere più fresca e nuvolosa, ma è indicata per visitare le foreste che in questo periodo assumono i vivaci colori dell'autunno.

Cosa portare in valigia



In inverno: vestiti caldi, maglione, cappotto, impermeabile o ombrello.
In estate: vestiti di mezza stagione, magliette a maniche corte, ma anche pantaloni lunghi, giacca, felpa o maglione per la sera e le giornate fresche; impermeabile o ombrello.

Torna su


© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Europa

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






Paesi vicini:

Belgio
Francia
Germania

Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy