Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Il clima del Belgio è
influenzato dall'oceano, ed è fresco e oceanico sulla costa e sulla pianura, mentre diventa più continentale, e anche più instabile in estate, sulle regioni sud-orientali (Ardenne), che si trovano a quote più elevate oltre che ad una maggiore distanza dal mare.
Le
precipitazioni sono frequenti, ma non sono particolarmente abbondanti, almeno in pianura, dove cadono 800/850 millimetri di pioggia all'anno, mentre sulle Ardenne ne cadono circa 1.100.
Il clima in dettaglio
Le stagioni
L'
inverno è abbastanza freddo sulla costa, ma non gelido. La temperatura media di febbraio (che sulla costa è, sia pur di poco, il mese più freddo) è di circa 4 °C. Il sole è raro e le piogge sono frequenti.
Procedendo verso l'interno, la temperatura diminuisce gradualmente. Anche qui le piogge sono frequenti.
Nelle
Ardenne l'inverno è più freddo, sia per l'altitudine, sia per la maggiore distanza dal mare: a Bastogne, Spa e Saint-Hubert, a circa 500 metri di quota, la temperatura media di gennaio scende quasi a 0 °C, e in luogo della pioggia cade spesso la neve.
Al di là delle temperature medie, in Belgio, il clima invernale varia a seconda della situazione meteorologica.
Le giornate più fredde si hanno quando si interrompe il normale flusso atlantico, e iniziano a soffiare le
correnti dall'Europa orientale: in questi casi la temperatura scende sotto lo zero su tutto il Paese e può nevicare ovunque. Durante gli inverni più freddi la temperatura può scendere fino a circa -15 °C.
Quando invece prevalgono i venti atlantici, la temperatura può essere mite anche in pieno inverno, ma a volte vi possono essere venti forti e mareggiate.
Quando invece prevale l'alta pressione, fenomeno abbastanza raro ma non impossibile, si hanno giornate fredde e grigie, e si possono formare nebbie e nubi basse.
L'
estate è fresca sulla costa, con le temperature massime che raggiungono i 21/22 gradi a luglio e agosto. Non mancano le nubi e le piogge, portate dalle perturbazioni atlantiche.
Nelle zone interne, il clima estivo è leggermente più caldo (a Bruxelles la media di luglio è di circa 18,5 gradi, con massime sui 23,5 °C), ma anche qui le giornate molto calde sono rare. Le piogge sono invece più frequenti perché a volte scoppiano dei temporali pomeridiani.
Come abbiamo visto, sulle Ardenne le temperature sono leggermente più basse che in pianura. I temporali pomeridiani qui sono ancora più frequenti.
A volte, il Belgio può essere raggiunto da
masse d'aria calda, che possono portare le temperature sopra i 30 °C. Questi periodi caldi stanno diventando più frequenti a causa del riscaldamento globale. Nel luglio 2019 la temperatura ha raggiunto 37 °C a Spa, 39 °C ad Ostenda e 40 °C a Bruxelles.
La
primavera e l'autunno in Belgio sono stagioni fresche e nuvolose. Può fare ancora freddo a marzo e nella prima metà di aprile, qualche volta persino all'inizio di maggio con massime intorno ai 10 gradi. La primavera, però, è meno piovosa, ed è in effetti la stagione (relativamente) meno piovosa dell'anno.
L'autunno, oltre che grigio può essere ventoso, soprattutto sulla costa.
Le città
Ostenda

A
Ostenda, che si trova sulla costa, nella zona più mite e meno piovosa, la temperatura media va da 4 °C a gennaio a 17,5 °C a luglio e agosto.
Ostenda - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 1,4 | 6,8 | 4,1 |
---|
Febbraio | 1,3 | 7,5 | 4,4 |
---|
Marzo | 2,9 | 10,2 | 6,6 |
---|
Aprile | 4,8 | 13,5 | 9,2 |
---|
Maggio | 8,6 | 16,6 | 12,6 |
---|
Giugno | 11,5 | 19,3 | 15,4 |
---|
Luglio | 13,4 | 21,5 | 17,4 |
---|
Agosto | 13,2 | 21,9 | 17,5 |
---|
Settembre | 10,7 | 19,3 | 15 |
---|
Ottobre | 7,8 | 15,1 | 11,4 |
---|
Novembre | 4,7 | 10,5 | 7,6 |
---|
Dicembre | 2,2 | 7,3 | 4,8 |
---|
Anno | 6,9 | 14,2 | 10,5 |
---|
In media, cadono poco più di 800 mm di pioggia all'anno. Il periodo più piovoso va da ottobre a dicembre, il meno piovoso da febbraio ad aprile.
Ostenda - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 62 | 12 |
---|
Febbraio | 56 | 10 |
---|
Marzo | 47 | 10 |
---|
Aprile | 41 | 8 |
---|
Maggio | 54 | 9 |
---|
Giugno | 62 | 9 |
---|
Luglio | 68 | 9 |
---|
Agosto | 84 | 10 |
---|
Settembre | 74 | 10 |
---|
Ottobre | 80 | 12 |
---|
Novembre | 88 | 14 |
---|
Dicembre | 86 | 14 |
---|
Anno | 800 | 126 |
---|
Il sole in Belgio si vede raramente da novembre a febbraio, ma anche in estate non brilla molto spesso, comunque, la costa è la zona più soleggiata del Paese. A Ostenda si contano 1.840 ore di sole all'anno, e da aprile ad agosto la media supera le 7 ore al giorno.
Ostenda - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 2 | 65 |
---|
Febbraio | 3 | 85 |
---|
Marzo | 4,5 | 145 |
---|
Aprile | 7 | 205 |
---|
Maggio | 7,5 | 230 |
---|
Giugno | 7,5 | 230 |
---|
Luglio | 7,5 | 240 |
---|
Agosto | 7 | 225 |
---|
Settembre | 5,5 | 170 |
---|
Ottobre | 4 | 120 |
---|
Novembre | 2,5 | 70 |
---|
Dicembre | 1,5 | 55 |
---|
Anno | 5 | 1840 |
---|
Anche in piena estate (luglio-agosto), il
mare in Belgio è freddo: la sua temperatura è di 16 °C a luglio e di 18 °C ad agosto.
Ostenda - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 7,5 |
---|
Febbraio | 7 |
---|
Marzo | 7 |
---|
Aprile | 8,5 |
---|
Maggio | 11 |
---|
Giugno | 13,5 |
---|
Luglio | 16 |
---|
Agosto | 18 |
---|
Settembre | 17,5 |
---|
Ottobre | 15,5 |
---|
Novembre | 12,5 |
---|
Dicembre | 9,5 |
---|
Anno | 12 |
---|
Bruxelles

A
Bruxelles, la capitale, la temperatura media va da 3,5 °C a gennaio a 18,5 °C a luglio e agosto.
Bruxelles - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 1,2 | 6,3 | 3,7 |
---|
Febbraio | 1,3 | 7,2 | 4,2 |
---|
Marzo | 3,1 | 10,8 | 7 |
---|
Aprile | 5,2 | 14,8 | 10 |
---|
Maggio | 8,4 | 18,4 | 13,4 |
---|
Giugno | 11,3 | 21,3 | 16,3 |
---|
Luglio | 13,4 | 23,5 | 18,5 |
---|
Agosto | 13,3 | 23,3 | 18,3 |
---|
Settembre | 10,7 | 19,8 | 15,2 |
---|
Ottobre | 7,7 | 15 | 11,4 |
---|
Novembre | 4,4 | 10 | 7,2 |
---|
Dicembre | 1,8 | 6,7 | 4,3 |
---|
Anno | 6,9 | 14,8 | 10,8 |
---|
Le piogge sono più o meno pari a quelle di Ostenda, però sono distribuite in modo un po' diverso, dato che sono più abbondanti d'estate e meno in autunno.
Bruxelles - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 75 | 13 |
---|
Febbraio | 65 | 12 |
---|
Marzo | 60 | 11 |
---|
Aprile | 45 | 9 |
---|
Maggio | 65 | 10 |
---|
Giugno | 65 | 10 |
---|
Luglio | 80 | 10 |
---|
Agosto | 90 | 10 |
---|
Settembre | 60 | 10 |
---|
Ottobre | 65 | 10 |
---|
Novembre | 75 | 12 |
---|
Dicembre | 85 | 13 |
---|
Anno | 825 | 131 |
---|
A Bruxelles il sole brilla un po' meno che sulla costa, per un totale di 1.600 ore all'anno. Comunque, da maggio ad agosto si raggiungono o si superano le 6 ore di sole al giorno in media.
Bruxelles - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 2 | 60 |
---|
Febbraio | 2,5 | 75 |
---|
Marzo | 4 | 125 |
---|
Aprile | 5,5 | 170 |
---|
Maggio | 6,5 | 200 |
---|
Giugno | 6,5 | 200 |
---|
Luglio | 6,5 | 205 |
---|
Agosto | 6 | 190 |
---|
Settembre | 5 | 155 |
---|
Ottobre | 3,5 | 115 |
---|
Novembre | 2 | 65 |
---|
Dicembre | 1,5 | 50 |
---|
Anno | 4,4 | 1605 |
---|
Saint-Hubert

Come accennato, nelle Ardenne le temperature sono più basse tutto l'anno. A
Saint-Hubert, a 565 metri di quota, la temperatura media va da 0,5 °C a gennaio a 16 °C a luglio e agosto.
Saint Hubert - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | -1,7 | 2,9 | 0,6 |
---|
Febbraio | -1,8 | 3,8 | 1 |
---|
Marzo | 0,4 | 7,8 | 4,1 |
---|
Aprile | 3 | 12 | 7,5 |
---|
Maggio | 6,7 | 15,7 | 11,2 |
---|
Giugno | 9,7 | 18,7 | 14,2 |
---|
Luglio | 11,7 | 20,7 | 16,2 |
---|
Agosto | 11,5 | 20,5 | 16 |
---|
Settembre | 8,5 | 16,6 | 12,6 |
---|
Ottobre | 5,5 | 11,9 | 8,7 |
---|
Novembre | 2 | 6,7 | 4,4 |
---|
Dicembre | -0,7 | 3,6 | 1,5 |
---|
Anno | 4,6 | 11,8 | 8,15 |
---|
Le precipitazioni nelle Ardenne sono più abbondanti che in pianura, e in inverno si verificano abbastanza spesso sotto forma di neve. A Saint-Hubert ammontano a 1.100 mm l'anno.
Saint Hubert - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 106 | 15 |
---|
Febbraio | 89 | 13 |
---|
Marzo | 85 | 14 |
---|
Aprile | 65 | 10 |
---|
Maggio | 82 | 12 |
---|
Giugno | 84 | 11 |
---|
Luglio | 90 | 12 |
---|
Agosto | 102 | 12 |
---|
Settembre | 82 | 11 |
---|
Ottobre | 88 | 13 |
---|
Novembre | 96 | 15 |
---|
Dicembre | 124 | 17 |
---|
Anno | 1090 | 154 |
---|
Quando andare
Il periodo migliore per visitare il Belgio va
da metà maggio a metà settembre: le temperature sono miti, il cielo è spesso nuvoloso, ma può anche splendere il sole. Il periodo di (cosiddetta) piena estate (luglio - agosto) è relativamente più caldo ma anche più piovoso, per via dei temporali pomeridiani che scoppiano nelle zone interne.
Le altre stagioni non sono assolutamente da sconsigliare, perché in Belgio gli estremi climatici sono rari, ma il tardo autunno (novembre) è buio e piovoso, mentre l'inverno può a volte essere molto freddo o ventoso.
Cosa portare in valigia
In
inverno: vestiti caldi, maglione, cappotto, ombrello.
In
estate: vestiti leggeri, ma anche qualche capo di mezza stagione: camicia, giacca, felpa o maglione; impermeabile o ombrello.
Torna suVedi anche le
temperature mese per mese