Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Maldive


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Maldive

Mappa - Maldive

Ti trovi qui: Home --> Asia --> Maldive


Indice


  • Introduzione - Hanimaadhoo, Malé, Gan
  • Temperatura del mare
  • I cicloni

Introduzione



Le Maldive, isole dell'Oceano Indiano situate a sud-ovest dell'India, hanno un clima tropicale, caldo tutto l'anno e influenzato dai monsoni. Il monsone di sud-ovest soffia dalla fine di aprile a settembre, si fa sentire maggiormente nelle isole settentrionali ed è accompagnato dal vento, che può rendere mosso il mare e dunque può disincentivare attività come le immersioni; inoltre è accompagnato da maggiore umidità e nuvolosità più frequente. Il monsone di nord-est soffia da ottobre a dicembre, è più tranquillo e più che altro si limita a portare rovesci e temporali pomeridiani o serali, soprattutto negli atolli meridionali.
Il periodo più secco, al di fuori dai due monsoni, va da gennaio ad aprile, e si fa sentire di più negli atolli settentrionali.

Le temperature alle Maldive sono stabili. Anche l'umidità è stabile ed è elevata tutto l'anno, intorno all'80%. Comunque tra marzo e maggio c'è un leggero aumento della temperatura, e quindi della sensazione di afa, soprattutto negli atolli più settentrionali, dato che le massime passano a 32/33 gradi e le minime a 26/27 °C.
Le piogge alle Maldive si presentano, come accade in genere nelle zone dal clima tropicale, per lo più sotto forma di rovescio o temporale, breve e intenso. Esse sono un po' più abbondanti negli atolli meridionali, dove oscillano intorno ai 2.200/2.300 millimetri all'anno, e meno in quelli settentrionali, dove oscillano intorno ai 1.700/1.800 millimetri. La differenza è dovuta principalmente al fatto che negli atolli centro-settentrionali vi è una stagione relativamente secca da gennaio a metà aprile, che è più marcata negli atolli più settentrionali.
Il sole alle Maldive brilla per più di 2.700 ore all'anno. Non esiste una stagione in cui il sole scompare, anche se vi possono essere delle giornate o dei periodi di qualche giorno in cui il cielo rimane spesso nuvoloso, soprattutto nella stagione del monsone di sud-ovest (fine aprile-settembre).

Hanimaadhoo

Grafico climatico - Hanimaadhoo
Negli atolli del nord, il riscaldamento tra marzo e maggio è più evidente. Ecco le temperature medie nell'atollo più settentrionale, Hanimaadhoo, situato a 7 gradi di latitudine nord. Qui nell'aprile 2016 la temperatura ha raggiunto i 35 °C, che rappresenta il record del caldo di tutte le Maldive.
Hanimaadhoo - Temperature medie (2012-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio253127,9
Febbraio253228,4
Marzo263229
Aprile273330,2
Maggio263229,2
Giugno263228,7
Luglio263228,7
Agosto263128,4
Settembre263128,4
Ottobre263128,5
Novembre253228,3
Dicembre253128,1
Anno25,631,728,6

Negli atolli del nord c'è una stagione secca abbastanza definita tra gennaio e aprile, mentre il periodo più piovoso va da maggio a ottobre. Ecco le precipitazioni medie a Hanimaadhoo.
Hanimaadhoo - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio453
Febbraio353
Marzo403
Aprile605
Maggio25014
Giugno21517
Luglio23515
Agosto22015
Settembre18514
Ottobre20512
Novembre14510
Dicembre1157
Anno1750120

Il sole negli atolli del nord brilla più spesso nel periodo secco, da gennaio ad aprile. Ecco la media delle ore di sole al giorno a Hanimaadhoo.
Hanimaadhoo - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio9280
Febbraio9,5270
Marzo9,5290
Aprile8,5260
Maggio6,5210
Giugno5,5170
Luglio6190
Agosto6,5205
Settembre7215
Ottobre7,5230
Novembre6,5200
Dicembre7,5230
Anno7,52750

Malé

Grafico climatico - Malé
Negli atolli centrali le temperature sono più stabili, comunque anche qui si nota un certo riscaldamento da marzo a maggio, quando la temperatura può arrivare a 34 °C nei giorni più caldi. Ecco le temperature medie della capitale, Malé, posta a 4 gradi di latitudine nord.
Malé - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio263128,4
Febbraio263128,7
Marzo273229,2
Aprile273229,6
Maggio263229
Giugno273129
Luglio263128,6
Agosto263128,5
Settembre263028,3
Ottobre263028,2
Novembre263028,1
Dicembre263028,1
Anno26,330,928,6

A Malé, le precipitationi ammontano a circa 1.900 millimetri l'anno. Qui vi è un periodo più piovoso che va da maggio a dicembre, mentre i mesi meno piovosi sono febbraio e marzo, quando si scende sotto i 100 millimetri al mese.
Ecco le precipitazioni medie a Malé.
Malé - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio1156
Febbraio403
Marzo755
Aprile1259
Maggio22015
Giugno16513
Luglio15012
Agosto17513
Settembre20015
Ottobre19515
Novembre23013
Dicembre21512
Anno1900131

Anche a Malé e negli atolli centrali il soleggiamento è buono da gennaio ad aprile, e i mesi più soleggiati sono febbraio e marzo; nel resto dell'anno è discreto, perché anche nei mesi meno soleggiati, il sole splende in media per qualche ora al giorno (circa 6,5). Ecco la media delle ore di sole al giorno a Malé.
Malé - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio8250
Febbraio9260
Marzo9280
Aprile8245
Maggio7225
Giugno6,5200
Luglio7,5225
Agosto7210
Settembre6,5200
Ottobre7,5235
Novembre7,5225
Dicembre7220
Anno7,62780

Gan

Grafico climatico - Gan
A Gan, nell'atollo di Addu (o Seenu), il più meridionale, le temperature sono ancora più stabili. Ecco le temperature medie.
Gan - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio253128,1
Febbraio263128,6
Marzo263228,6
Aprile263228,8
Maggio263128,4
Giugno263128,5
Luglio253128,1
Agosto253127,9
Settembre253127,8
Ottobre253127,7
Novembre253027,7
Dicembre253127,9
Anno25,430,928,1

A Gan non c'è una stagione secca, pertanto il clima si può definire equatoriale (d'altro canto, l'atollo si trova appena a sud dell'Equatore). Siamo nella zona più piovosa delle Maldive. Ecco le precipitazioni medie.
Gan - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio23512
Febbraio1109
Marzo1709
Aprile16011
Maggio23014
Giugno1509
Luglio18511
Agosto19512
Settembre19514
Ottobre27516
Novembre17514
Dicembre23515
Anno2310146

A Gan e negli atolli meridionali il periodo più soleggiato va da febbraio ad aprile, dato che gennaio è ancora un mese piovoso, mentre il sole brilla un po' meno spesso da luglio a settembre.
Gan - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio7,5240
Febbraio9250
Marzo8,5265
Aprile8,5250
Maggio7,5230
Giugno7,5220
Luglio6,5205
Agosto6,5210
Settembre6,5195
Ottobre7215
Novembre7,5225
Dicembre7,5230
Anno7,52735

Maldive

Temperatura del mare



Per fare i bagni, il mare alle Maldive è caldo tutto l'anno, dato che la sua temperatura varia da 28 a 30 gradi. Ecco ad esempio la temperatura del mare a Malé.
Malé - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio28
Febbraio28,5
Marzo29
Aprile30
Maggio30
Giugno29,5
Luglio29
Agosto29
Settembre29
Ottobre29
Novembre29
Dicembre28,5
Anno29

I cicloni



Le Maldive possono essere occasionalmente raggiunte dai cicloni tropicali, che però in genere interessano queste isole ai primi stadi della loro formazione (come è accaduto con la depressione tropicale del maggio 2016, che poi si è trasformata nel ciclone Roanu e si è spostata verso nord), oppure le sfiorano mentre passano più a nord nell'Oceano Indiano, come è accaduto con il ciclone Ockhi, che colpì più direttamente lo Sri Lanka e il sud dell'India, all'inizio di dicembre 2017. Tuttavia, essendo isole piatte ed avendo costruzioni al livello del mare, possono subire dei danni a causa di pioggia, vento e onde anomale generate dai cicloni.
I cicloni si formano di preferenza tra aprile e dicembre, con due picchi a maggio e novembre, ma visto il mare caldo possono in teoria formarsi tutto l'anno. Gli atolli più meridionali (Huvadhu, Addu, Fuvahmulah), dal momento che si trovano nei pressi dell'Equatore, ne vengono interessati in maniera più marginale.

Quando andare e cosa mettere in valigia: Maldive



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Asia

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni):

 Male
 Malé

 Paesi vicini:

 India
 Seychelles
 Sri Lanka

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy