Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Il Suriname, l'ex Guyana olandese, ha quasi ovunque un
clima equatoriale, caldo e umido tutto l'anno, con piogge abbondanti, tanto è vero che è ricoperta di foreste pluviali e mangrovie.
Comunque, in gran parte del Paese vi è una stagione delle piogge da dicembre a metà agosto, che conosce una relativa diminuzione a febbraio e marzo e un massimo a maggio e giugno, e una stagione relativamente secca da fine agosto a metà novembre.
Le regioni più piovose sono quella orientale, lungo il fiume Maroni al confine con la Guyana francese, dove si toccano i 2.500 millimetri annui, e quelle centro-meridionali, a ridosso dei monti Wilhelmina, che culminano con il Julianatop, alto 1.280 metri, dove si toccano i 3.000 millimetri all'anno.
Nell'estremo sud, nel
Sipaliwini Savanna Nature Reserve, la stagione secca è più lunga, il clima diventa dunque tropicale, e il territorio è ricoperto dalla savana, come dice il nome del parco. Qui cadono meno di 100 millimetri al mese da settembre a dicembre, e poco più di 100 mm ad agosto, gennaio e febbraio.
Paramaribo
Nella capitale,
Paramaribo, situata sulla costa, in un anno cadono mediamente 2.200 millimetri di pioggia; i mesi più piovosi sono maggio e giugno, quando ne cadono anche 300 in un mese, e piove quasi tutti i giorni. Ecco le precipitazioni medie.
Paramaribo - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 195 | 18 |
---|
Febbraio | 150 | 13 |
---|
Marzo | 160 | 14 |
---|
Aprile | 230 | 16 |
---|
Maggio | 320 | 23 |
---|
Giugno | 305 | 23 |
---|
Luglio | 225 | 20 |
---|
Agosto | 165 | 14 |
---|
Settembre | 85 | 9 |
---|
Ottobre | 85 | 9 |
---|
Novembre | 110 | 12 |
---|
Dicembre | 175 | 18 |
---|
Anno | 2205 | 189 |
---|
Come detto, nel Suriname fa caldo tutto l'anno. A Paramaribo la
temperatura media oscilla tra i 26,5 gradi dei mesi meno caldi (gennaio e febbraio) ai 28,5 °C dei mesi più caldi (settembre e ottobre). Ecco le temperature medie.
Paramaribo - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 22 | 31 | 26,5 |
---|
Febbraio | 22 | 31 | 26,6 |
---|
Marzo | 22 | 31 | 26,9 |
---|
Aprile | 23 | 31 | 27,2 |
---|
Maggio | 23 | 31 | 27,4 |
---|
Giugno | 23 | 31 | 27,3 |
---|
Luglio | 23 | 32 | 27,4 |
---|
Agosto | 23 | 33 | 28 |
---|
Settembre | 23 | 34 | 28,5 |
---|
Ottobre | 23 | 34 | 28,5 |
---|
Novembre | 23 | 33 | 28,1 |
---|
Dicembre | 23 | 32 | 27,2 |
---|
Anno | 22,9 | 32,1 | 27,4 |
---|
Il
mare in Suriname è caldo tutto l'anno, ed ha una temperatura simile alla media giornaliera dell'aria lungo la costa, oscillando ugualmente dai 26 ai 28 gradi.
Paramaribo - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 26,5 | Febbraio | 26,5 | Marzo | 27 | Aprile | 27 | Maggio | 27,5 | Giugno | 28 | Luglio | 28 | Agosto | 28,5 | Settembre | 28,5 | Ottobre | 28 | Novembre | 28 | Dicembre | 27,5 | Anno | 27,6 |
Il
soleggiamento nel Suriname è solo discreto nel periodo dicembre-giugno, quando comunque il sole non manca per qualche ora al giorno, mentre è buono nel periodo più secco, fine agosto-metà novembre. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Paramaribo - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 6 | 190 | Febbraio | 6,5 | 190 | Marzo | 7 | 220 | Aprile | 6,5 | 200 | Maggio | 6 | 190 | Giugno | 6,5 | 195 | Luglio | 8 | 250 | Agosto | 9 | 280 | Settembre | 9,5 | 290 | Ottobre | 9,5 | 290 | Novembre | 8 | 245 | Dicembre | 6 | 190 | Anno | 7,5 | 2735 |
Il Suriname è al di fuori dalla traiettoria degli uragani, che passano più a nord, sui Caraibi.

Quando andare e cosa mettere in valigia:
Suriname