Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Togo


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Togo

Mappa - Togo

Ti trovi qui: Home --> Africa --> Togo


Indice


  • Introduzione
  • Il centro-nord - Sokodé
  • La costa - Lomé

Introduzione



In Togo, un Paese africano a sud del Sahara, il clima è tropicale, con una stagione secca invernale, e una piovosa, dovuta al monsone africano, che va da aprile a ottobre al centro e da maggio a ottobre al nord, mentre lungo la costa vi è una diminuzione marcata nelle piogge da luglio a settembre.
Le precipitazioni vanno dai 900 millimetri all'anno della costa, ai 1.000 mm dell'estremo nord (Regione delle Savane), ai 1.300/1.400 mm delle zone interne centro-settentrionali, fino ad arrivare a circa 2.000 mm nella parte occidentale della Regione degli Altopiani.

Il centro-nord



Al centro-nord, l'inverno è molto caldo e secco, con temperature massime elevate, al di sopra dei 30 gradi. Il vento prevalente, l'harmattan, soffia dal deserto portando sabbia e polvere. A volte, la temperatura può avvicinarsi anche ai 40 °C; per contro, di notte può fare fresco, tanto che le minime possono toccare i 15 °C. A partire da febbraio, la temperatura aumenta ulteriormente, toccando facilmente i 37/38 gradi. A marzo e aprile cominciano a manifestarsi i primi rovesci, che risalgono da sud, e impediscono alla temperatura di aumentare ulteriormente, comunque qualche volta si superano i 40 gradi, soprattutto al nord dove le piogge arrivano più tardi.

Sokodé

Ecco le temperature medie di Sokodé, situata nel centro-nord, a 340 metri sul livello del mare.
Sokodé - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio203527,3
Febbraio223729,3
Marzo233729,9
Aprile243529,1
Maggio233328
Giugno223126,8
Luglio223025,8
Agosto222925,3
Settembre213025,8
Ottobre213327
Novembre203527,4
Dicembre193526,9
Anno21,533,227,3

Le precipitazioni superano i 100 millimetri al mese a partire da aprile al centro e da maggio al nord.
Le piogge continuano ad aumentare in intensità e frequenza, toccando il massimo tra luglio e settembre, quando in genere superano i 200 mm al mese. Se è vero che l'umidità è aumentata, la temperatura è diminuita, tanto che a luglio e agosto le massime oscillano intorno ai 30 gradi all'estremo nord (v. Dapaong), e scendono al di sotto al centro. Insomma, l'estate è la stagione meno calda (nel Togo e nei paesi tropicali di lingua francese la stagione piovosa viene chiamata "hivernage"), anche se è la più afosa.
Le piogge si ritirano verso sud nel corso del mese di ottobre, e dunque lasciano prima il nord. I venti umidi da sud sono sostituiti da quelli più secchi, ma più caldi, da nord-est.
Ecco le precipitazioni medie a Sokodé.
Sokodé - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio50
Febbraio151
Marzo655
Aprile1058
Maggio14011
Giugno18513
Luglio23516
Agosto24518
Settembre25516
Ottobre1158
Novembre201
Dicembre121
Anno139597

Il soleggiamento tocca invece il minimo da luglio e settembre, come si può vedere nella seguente tabella.
Sokodé - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio8,5265
Febbraio8,5245
Marzo7,5235
Aprile7215
Maggio7220
Giugno6175
Luglio4125
Agosto3,5110
Settembre4,5135
Ottobre7215
Novembre8,5250
Dicembre8,5255
Anno6,72445

Al centro-sud, nella regione degli Altopiani, ci sono delle zone collinari, che culminano con il monte Agou (o Baumann), alto 986 metri. Al di sopra dei 500 metri durante le piogge estive, che qui sono anche più abbondanti, può fare abbastanza fresco.

Case tradizionali in Togo

La costa



Lungo la costa il clima è leggermente diverso. La temperatura nel corso dell'anno è più stabile, tanto che nei mesi invernali rimane intorno ai 33 gradi; il riscaldamento primaverile è meno intenso che al nord, poi le temperature scendono a 29/30 °C da luglio a settembre. In inverno l'aria è in genere umida a causa del soffio della brezza, ma qualche volta l'harmattan può arrivare anche qui. In estate l'afa è temperata dal vento che soffia dall'oceano.

Lomé

Nella capitale, Lomé, la temperatura media giornaliera va da 26 °C ad agosto, il mese più fresco, a 29,5 °C a marzo, il mese più caldo. Ecco le temperature medie.
Lomé - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio243328,2
Febbraio263329,4
Marzo263329,6
Aprile263329,3
Maggio253228,5
Giugno243027,2
Luglio242926,4
Agosto232926
Settembre243026,8
Ottobre243127,6
Novembre253228,6
Dicembre243328,7
Anno24,631,527,95

Da marzo a giugno, le piogge aumentano rapidamente, tanto che giugno è il mese più piovoso con circa 250 millimetri. Poi però le piogge diminuiscono, fino a toccare un minimo ad agosto, per riprendere a salire da metà settembre a fine ottobre, senza che si raggiungano i picchi di giugno. Il cielo però rimane spesso nuvoloso e l'umidità elevata anche ad agosto. In un anno, a Lomé cadono 870 millimetri di pioggia, dunque la quantità di pioggia che cade sulla costa è la minima di tutto il Togo, a causa della pausa estiva. Nella parte orientale della costa, le piogge sono un po' più abbondanti: a Grand Popo ammontano a 1.150 mm l'anno.
Ecco le precipitazioni medie a Lomé.
Lomé - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio90
Febbraio252
Marzo553
Aprile955
Maggio1559
Giugno25011
Luglio906
Agosto354
Settembre656
Ottobre756
Novembre202
Dicembre81
Anno87555

Lungo la costa, il sole brilla abbastanza spesso nella stagione secca, tuttavia un po' di nuvolosità si può formare anche in questo periodo. Da luglio a settembre il cielo rimane spesso nuvoloso, anche se in questa parte del Paese le piogge diminuiscono.
Lomé - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio7220
Febbraio7,5215
Marzo7,5230
Aprile6,5200
Maggio6,5210
Giugno5145
Luglio4,5140
Agosto5150
Settembre5150
Ottobre6,5205
Novembre8235
Dicembre7,5235
Anno6,42335

Per fare i bagni, il mare in Togo è caldo tutto l'anno. Laddove sono presenti delle secche, le correnti potrebbero essere pericolose.
Lomé - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio27,5
Febbraio28
Marzo28,5
Aprile29
Maggio29
Giugno28
Luglio26
Agosto25
Settembre26
Ottobre27,5
Novembre28,5
Dicembre28,5
Anno27,6


Quando andare e cosa mettere in valigia: Togo



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni):

 Atakpamé
 Lomé
 Mango
 Niamtougou
 Sokodé

 Paesi vicini:

 Benin
 Burkina Faso
 Ghana

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy