Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Belize


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Belize

Mappa - Belize

Ti trovi qui: Home --> America Nord --> Belize


Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email


Belize - Il clima in breve



Nel Belize il clima è tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione afosa e piovosa da giugno a ottobre, e una stagione meno calda da novembre a febbraio. In quest'ultimo periodo prevalgono gli alisei di nord-est, che però scaricano ancora delle piogge, che vanno gradualmente diminuendo, così che da febbraio ad aprile è il periodo più secco dell'anno.
Il Belize, l'ex Honduras Britannico, è un piccolo Paese del centro America che occupa il sud-est della penisola dello Yucatán, da 16 a 18 gradi di latitudine nord.

Il clima in dettaglio


  • Le stagioni - Belize City, Belmopan
  • Gli uragani
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia

Le stagioni



Da marzo a maggio, prima della stagione delle piogge, il caldo aumenta gradualmente, così che ad aprile e maggio si registrano le giornate più calde dell'anno, e vi possono essere giornate torride, soprattutto nelle zone interne; a maggio anche i temporali diventano un po' più frequenti, soprattutto al sud, dove di fatto già inizia la stagione delle piogge.
Le piogge avvengono soprattutto sotto forma di rovescio o temporale, almeno nel periodo più caldo, mentre a dicembre e gennaio sono meno abbondanti ma più prolungate. Quindi, il sole brilla per qualche ora al giorno anche nei mesi più piovosi. A causa dell'umidità e delle piogge, la gran parte del Belize è ricoperta da una foresta tropicale.
Durante i mesi meno caldi (dicembre, gennaio e febbraio) la temperatura media è intorno ai 23 gradi nel nord, 24 °C nel sud e 25 °C nell'isola Ambergris Caye, con massime intorno ai 27/28 gradi.
Da dicembre a marzo a volte il Paese è investito dal norte, un vento proveniente dagli Stati Uniti, che può portare un po' di nuvolosità e piogge, e anche un po' di fresco nelle ore serali e notturne (con minime intorno ai 12/13 gradi). Nel periodo afoso e piovoso, da giugno a ottobre, le temperature medie sono intorno ai 28 gradi, con massime intorno ai 31/32 °C.

Belize

Le piogge aumentano progressivamente da nord a sud. A Consejo, nell'estremo nord (distretto di Corozal), le precipitazioni ammontano a 1.300 mm l'anno, a Ambergris Caye (un'isola del nord) a 1.800 mm, a Belize City e Belmopan (al centro) a 1.900 mm, a Dangriga (l'ex-Stann Creek Town, sulla costa centro-meridionale) a 2.200 mm, mentre nell'estremo sud, nel distretto di Toledo (vedi Punta Gorda), si superano i 3.000 mm all'anno.
Al centro-nord, a volte c'è un periodo di pausa nelle piogge ad agosto (detto Mauga). A Punta Gorda, nell'estremo sud, a maggio le piogge sono già abbondanti, dato che ammontano a 205 mm, inoltre, esse diventano torrenziali da luglio a settembre, quando oscillano dai 530 ai 700 mm.
Nel sud, nella zona dei Monti Maya il cielo è spesso ricoperto da nubi. Qui la stagione secca è meno accentuata, perché gli alisei di nord-est si sollevano quando incontrano le montagne, dando luogo a nubi e precipitazioni. Il clima diventa anche un po' più fresco salendo verso le due cime del Belize: il Doyle's Delight e il Victoria Peak, entrambi intorno ai 1.100 metri di altezza.

Belize City

Belize City, dove si trova
Belize City, dove si trova
A Belize City, situata nella parte centrale della costa, da dicembre a marzo, durante le irruzioni di aria fresca dagli Stati Uniti, la temperatura può scendere fino a 12/13 °C. Nel gennaio 1977 e nel marzo 1986 scese fino a 11 °C.
Nei giorni più caldi dell'anno, che in genere si verificano da marzo a maggio, la temperatura arriva a 34/35 °C, ma a volte può arrivare a 37 °C.
Ecco le temperature medie.
Belize City - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio20,528,224,4
Febbraio21,629,125,4
Marzo22,43026,2
Aprile24,131,327,7
Maggio25,23228,6
Giugno25,731,728,7
Luglio25,431,628,5
Agosto25,43228,7
Settembre24,93228,5
Ottobre23,93127,4
Novembre2229,625,8
Dicembre21,128,724,9
Anno23,530,627

Come accennato, a Belize City le precipitazioni ammontano a 1.970 mm l'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Belize City - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio14010
Febbraio656
Marzo404
Aprile604
Maggio1307
Giugno23512
Luglio18014
Agosto19514
Settembre23016
Ottobre30516
Novembre23513
Dicembre15012
Anno1970128

Il soleggiamento in Belize non è ottimo, ma la costa è la zona più soleggiata. A Belize City il sole brilla per circa 2.500 ore all'anno.
Belize City - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio6,5200
Febbraio7205
Marzo7,5240
Aprile8,5255
Maggio8,5255
Giugno6,5195
Luglio7,5225
Agosto7,5235
Settembre6180
Ottobre6,5195
Novembre6180
Dicembre6190
Anno72560

Per fare il bagno, il mare in Belize è caldo tutto l'anno: si va dai 27 gradi del periodo gennaio-marzo, ai 29 °C dei mesi estivi.
Belize City - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio27
Febbraio27
Marzo27,5
Aprile28
Maggio29
Giugno29,5
Luglio29
Agosto29,5
Settembre29,5
Ottobre29,5
Novembre28,5
Dicembre27,5
Anno28,5

Nelle zone interne, le temperature sono un po' più basse nelle notti invernali, mentre diventano più elevate nel periodo che precede la stagione delle piogge, da marzo a maggio, quando il caldo è spesso intenso.

Belmopan

Belmopan, dove si trova
Belmopan, dove si trova
Ecco le temperature medie di Belmopan, la capitale, posta a circa 50 chilometri dalla costa.
Belmopan - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio19,128,223,6
Febbraio19,229,724,4
Marzo19,831,225,5
Aprile21,733,527,6
Maggio23,134,128,6
Giugno23,832,728,2
Luglio23,332,227,8
Agosto23,232,627,9
Settembre23,232,527,8
Ottobre22,531,226,8
Novembre20,729,425
Dicembre19,828,624,2
Anno21,631,326,4

Come accennato, a Belmopan cadono circa 1.900 mm di pioggia all'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Belmopan - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio13511
Febbraio506
Marzo505
Aprile403
Maggio1207
Giugno26014
Luglio24516
Agosto22514
Settembre22015
Ottobre24514
Novembre20013
Dicembre13513
Anno1930131

Il soleggiamento a Belmopan è appena accettabile nella prima parte dell'inverno (intorno a 5/6 ore al giorno), mentre diventa buono nel periodo secco (circa 7/8 ore al giorno di sole). Ecco la media delle ore di sole.
Belmopan - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio5,5170
Febbraio7190
Marzo8240
Aprile8,5255
Maggio8250
Giugno6,5190
Luglio6,5200
Agosto6,5210
Settembre5,5170
Ottobre6185
Novembre5,5165
Dicembre5150
Anno6,52375

Gli uragani



Nel periodo giugno-novembre il Belize può essere interessato da tempeste tropicali e uragani, che comunque sono più frequenti a settembre e ottobre.
La parte più esposta è quella centro-settentrionale, che comprende le piccole isole coralline (cayes), mentre il sud è in qualche modo protetto dal vicino Honduras.
Un uragano che colpì in maniera particolare il Belize fu "l'uragano del Belize", che devastò il Paese nel settembre 1931. Altri uragani intensi furono Janet a fine settembre 1955, Hattie a fine ottobre 1961, Keith a inizio ottobre 2000, Iris nell'ottobre 2001, Dean nell'agosto 2007, Richard nell'ottobre 2010, Earl nell'agosto 2016.
Nella tabella seguente, possiamo vedere il numero di uragani e tempeste tropicali che hanno interessato il Belize negli ultimi 100 anni.

Uragani e tempeste tropicali in Belize

Vedi anche la parte messicana dello Yucatán.

Quando andare



Il periodo migliore per visitare il Belize, per fare vita da spiaggia, e per visitare gli atolli e la barriera corallina va da febbraio ad aprile: infatti è il periodo in cui le piogge sono più scarse, e il caldo non è afoso come nei mesi successivi. Gennaio rientra nel periodo fresco, anche se è un po' più piovoso, ma tutto sommato può andare già bene.
Per andare in cerca delle rovine Maya, a marzo e soprattutto ad aprile il caldo può essere intenso nelle zone interne, anche se, come lato positivo, siamo nel pieno della stagione secca.
Da maggio a ottobre, oltre alle piogge va tenuto in conto il caldo che è afoso e fastidioso. Da giugno a novembre va ricordato il rischio rappresentato dagli uragani, che come detto sono più probabili a settembre e ottobre.

Cosa portare in valigia



Da dicembre a marzo: vestiti leggeri, una felpa o maglione per la sera e le giornate ventose.
Da aprile a novembre: vestiti leggerissimi, cappello per il sole, occhiali da sole, una felpa leggera e un impermeabile leggero per i temporali.

Attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.

Torna su




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a America Nord

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email








 Paesi vicini:

 Guatemala
 Honduras
 Messico

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy