Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare, come vestirsi
Il clima della Bosnia ed Erzegovina è mediterraneo nel piccolo tratto di pianura a ridosso del mare (v. Mostar), diventa più freddo in tutta la fascia collinare e montuosa centro-occidentale, soprattutto a causa dell'altitudine (v. Sarajevo), mentre assume caratteristiche continentali, con inverni freddi ed estati calde, nella pianura settentrionale (v. Bihac, Tuzla).
Le ondate di freddo da nord e nord-est, tipiche della Penisola balcanica nei mesi invernali, si fanno sentire in gran parte della Bosnia con nevicate e gelate, mentre portano solo vento e un po' di freddo nella pianura di Mostar.
Le precipitazioni sono abbondanti in quasi tutta la Bosnia Erzegovina, tranne in alcune valli particolarmente riparate e nelle zone più settentrionali al confine con la Croazia.
Indice
La pianura occidentale
Il Paese ha un
tratto di mare molto breve, di circa 7 chilometri, per il resto il confine si trova a pochi chilometri dal mare, e le coste appartengono alla Croazia. La zona marittima ha un clima mediterraneo, mite (le temperature ricordano quelle della riviera ligure) ma molto piovoso in tutte le stagioni tranne l'estate.
A
Neum, il
mare Adriatico è più caldo in luglio e agosto, quando la temperatura è 24/25 °C, è ancora accettabile nel mese di settembre, quando la temperatura è di 23 °C, e un po' fresco nel mese di giugno, quando è ancora di circa 21 °C.
Neum - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 14 | 14 | 14 | 15 | 18 | 21 | 24 | 25 | 23 | 20 | 17 | 15 |
---|
Mostar
Alle spalle di questo tratto di mare si apre la pianura dove sorge la città di
Mostar (ma anche Medjugorje, località meta di pellegrinaggi), che ha un clima mediterraneo di transizione, con inverni già un po' più freddi (a Mostar la media di gennaio è 5 gradi, in pratica come Firenze), ed estati calde (25 °C la media di luglio, anche qui siamo sui livelli del capoluogo toscano). In estate la posizione un po' chiusa rispetto al mare rende possibili giornate torride, con punte di 40 gradi.
Ecco le temperature medie di Mostar.
Mostar - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 2 | 3 | 5 | 8 | 13 | 16 | 19 | 18 | 15 | 11 | 7 | 3 |
---|
Max (°C) | 8 | 11 | 15 | 19 | 24 | 28 | 31 | 31 | 27 | 21 | 15 | 10 |
---|
Questa è anche una zona molto piovosa (si toccano i 1.500 millimetri l'anno), e gli unici mesi relativamente secchi sono luglio e agosto (in cui cadono rispettivamente 40 e 50 mm). Ecco le precipitazioni medie.
Mostar - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 135 | 130 | 115 | 110 | 105 | 70 | 40 | 50 | 100 | 170 | 200 | 225 | 1450 |
---|
Giorni | 10 | 9 | 8 | 9 | 9 | 7 | 4 | 3 | 6 | 10 | 12 | 14 | 101 |
---|
A Mostar il sole non brilla molto spesso in inverno, mentre in estate il soleggiamento è buono. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Mostar - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 4 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 10 | 10 | 8 | 6 | 4 | 4 |
---|
Colline e montagne
Se si esclude la piccola regione vicino al mare, tutto il resto della Bosnia occidentale è costituito da
zone collinari e montuose, essendo attraversata dalle Alpi Dinariche, per cui il clima diventa più freddo. Cominciamo dalle località poste a quote collinari.
A Livno, a una cinquantina di km dal mare, e a 700 metri s.l.m., la temperatura media di gennaio e febbraio è di 0 °C (per fare un paragone, nella fredda L'Aquila, posta alla stessa altitudine, siamo intorno a +2), e quella di luglio di 18 °C.
Sarajevo
A
Sarajevo, la capitale, posta a 120 chilometri dal mare e a 650 metri di quota, siamo già a -1 °C a gennaio, e a 19 a luglio e agosto. In inverno, durante le ondate di freddo la temperatura può scendere fino a -20 °C e anche più in basso, mentre in estate può fare a volte molto caldo, con punte intorno ai 35/37 gradi a luglio e agosto, anche se le notti permangono quasi sempre fresche. Ecco le temperature medie.
Sarajevo - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | -4 | -2 | 1 | 4 | 9 | 11 | 13 | 13 | 10 | 6 | 2 | -3 |
---|
Max (°C) | 3 | 6 | 10 | 15 | 20 | 23 | 26 | 26 | 22 | 17 | 10 | 4 |
---|
A Sarajevo le precipitazioni sono meno abbondanti rispetto alla zona costiera, e si attestano intorno ai 900 mm, ma sono ben distribuite nel corso dell'anno, perché alle piogge legate alle perturbazioni da ovest nel semestre freddo, si aggiungono i temporali pomeridiani nel periodo estivo. D'inverno non mancano naturalmente le nevicate. Ecco le precipitazioni medie.
Sarajevo - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 65 | 65 | 60 | 65 | 90 | 90 | 70 | 70 | 80 | 105 | 90 | 85 | 935 |
---|
Giorni | 11 | 10 | 10 | 10 | 12 | 11 | 9 | 6 | 7 | 9 | 11 | 11 | 117 |
---|
Il sole a Sarajevo si vede raramente in inverno, mentre in estate brilla abbastanza spesso, anche se non come a Mostar e lungo la costa.
Sarajevo - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 8 | 6 | 5 | 3 | 1 |
---|
![]()
In tutta quest'area di collina e bassa montagna il vento è abbastanza frequente. A Sarajevo il vento di sud-ovest, più frequente in primavera, può presentarsi come
foehn (vento caldo che scende dalle montagne).
Nelle zone di
alta montagna il clima diventa naturalmente più freddo. Il monte più alto è il
Maglic, 2.386 metri, al confine con il Montenegro. Nel monte Treskavica, a sud di Sarajevo, a 2.000 metri di quota, la temperatura media di gennaio è di -6 °C, quella di luglio di +10 °C.
La pianura del nord
Nelle
pianure del nord, in città come Bihac, Tuzla, Banja Luka, il clima è di tipo continentale, con medie di gennaio intorno allo zero e medie di luglio intorno ai 20 gradi.
Banja Luka
Ecco le temperature medie di Banja Luka.
Banja Luka - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | -5 | -2 | 1 | 5 | 9 | 12 | 14 | 13 | 10 | 6 | 2 | -3 |
---|
Max (°C) | 4 | 7 | 12 | 17 | 22 | 25 | 27 | 27 | 23 | 17 | 11 | 5 |
---|
Anche qui le precipitazioni si attestano intorno ai 900/1.000 millimetri annui, quindi ancora abbastanza elevate, e anche ben distribuite, perché anche qui sono frequenti i temporali estivi. Ecco le precipitazioni medie a Banja Luka.
Banja Luka - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 70 | 70 | 75 | 90 | 100 | 120 | 75 | 65 | 70 | 105 | 105 | 115 | 1060 |
---|
Giorni | 11 | 11 | 10 | 10 | 10 | 11 | 9 | 5 | 6 | 8 | 13 | 12 | 116 |
---|
A Banja Luka e nella pianura del nord il sole brilla più o meno lo stesso numero di ore che a Sarajevo e nella zona collinare.
Banja Luka - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 2 | 3 | 4 | 5 | 7 | 7 | 9 | 8 | 6 | 4 | 2 | 1 |
---|
Quando andare
Il periodo migliore per visitare la gran parte della Bosnia Erzegovina, vale a dire le località di collina interne e di pianura del nord, va da giugno a settembre. Considerando che a luglio e agosto sono possibili giornate molto calde, si possono preferire giugno e settembre. Il tempo in estate è spesso soleggiato, ma si possono verificare dei temporali pomeridiani. Normalmente le notti sono fresche.
Il breve tratto di mare ha un clima mediterraneo e dunque si presta al turismo balneare estivo (soprattutto a luglio e agosto). Il mare adriatico è caldo come quello italiano.
Nella bassa valle della Neretva, a Mostar o a Medjugorie, essendo il clima quasi mediterraneo, si possono scegliere maggio, giugno e settembre. A luglio e agosto le piogge sono più rare, ma può fare molto caldo. Da ottobre ad aprile, quindi anche in inverno, il clima è in genere mite, ma a volte è ventoso e le piogge sono abbondanti.
Cosa portare in valigia
In inverno: per Sarajevo e le zone interne: vestiti caldi, maglione o pile, piumino, berretto, guanti, impermeabile o ombrello. Per la pianura di Mostar e la costa: maglione, giacca, impermeabile o ombrello.
In estate: vestiti leggeri, magliette a maniche corte, ma anche pantaloni lunghi, giacca leggera e felpa per la sera e le giornate fresche, soprattutto nelle zone interne; ombrello.
Torna su