Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Corea Del Nord


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Corea Del Nord

Mappa - Corea Del Nord

Ti trovi qui: Home --> Asia --> Corea del Nord


In Corea del Nord (Repubblica Popolare Democratica di Corea) il clima è continentale, con inverni gelidi ma soleggiati, ed estati calde e piovose.
Il Paese risente del regime dei monsoni: durante l'inverno prevalgono i venti freddi da nord-ovest, di origine siberiana, mentre in estate prevalgono le correnti meridionali di origine tropicale.
Per questo motivo la Corea del Nord ha un regime pluviometrico opposto a quello mediterraneo: i mesi più secchi sono quelli invernali, mentre i più piovosi sono luglio e agosto. Le piogge legate al monsone estivo possono essere a volte molto abbondanti e causare inondazioni (come è accaduto ad esempio nell'agosto 2007 o nel luglio 2012).
In estate e all'inizio dell'autunno, il Paese può essere raggiunto dai tifoni.

Indice


  • Nord - Hyesan, Montagne, Sonbong
  • Centro-sud - Pyongyang, Wonsan, Kosong
  • I tifoni

Nord


Al nord, in gran parte occupato da colline e montagne, l'inverno è gelido e soleggiato, dato che vi prevalgono le masse d'aria di origine siberiana. In estate le temperature variano con l'altitudine, e alle quote basse fa caldo. Le piogge sono concentrate nel periodo maggio-settembre. Anche se l'inverno è secco, a volte può nevicare.

Hyesan

A Hyesan, città situata nell'estremo nord, al confine con la Cina e a 700 metri di quota, la temperatura media di gennaio è di -15,5 °C. La temperatura scende sotto i -5 °C per 150 giorni all'anno, e ciò accade da ottobre ad aprile. Il record del freddo è di -37,2 °C, registrato nel gennaio 1959, mentre nel gennaio 2018 la temperatura è scesa fino a -34 °C.
In estate ci sono periodi abbastanza freschi, ma anche periodi caldi, in cui la temperatura supera i 30 °C, a volte già a fine maggio, prima del monsone. Il record del caldo è di 38,3 °C, registrato nell'agosto 2016.
Ecco le temperature medie.
Hyesan - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-23-8-15,7
Febbraio-20-3-11,2
Marzo-105-2,7
Aprile-2146
Maggio52113
Giugno112518
Luglio162821,8
Agosto152721
Settembre72214,4
Ottobre-2146,4
Novembre-103-3,6
Dicembre-20-6-13,2
Anno-2,611,84,6

Le precipitazioni al nord sono abbastanza scarse, e a Hyesan superano i 100 mm al mese solo a luglio e agosto. Ecco le temperature medie.
Hyesan - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio55
Febbraio94
Marzo126
Aprile308
Maggio6012
Giugno8514
Luglio13514
Agosto11512
Settembre507
Ottobre306
Novembre207
Dicembre106
Anno560103

Monte Paektu

Montagne

All'interno della Corea del Nord si trovano zone montuose, dove il clima si fa ancora più freddo, e durante l'inverno si può scendere nei momenti peggiori fino a -40 °C. Le catene più alte si trovano nel nord-est, e sono i monti Rangrim, la cui cima più alta è il Wagalbong, alto 2.260 metri, e i monti Hamgyong, che comprendono diverse cime che superano i 2.000 metri; la più elevata è il monte Kwanmo (2.540 metri).
La cima più alta del Paese, e la montagna sacra dei coreani, è però il monte Paektu, noto anche come Baekdu e Baitou, situato nel nord-est, al confine con la Cina, e alto 2.744 metri. Si tratta di un vulcano, al cui centro si trova una caldera occupata da un lago, detto "il lago del Paradiso", formatosi in seguito alla grande eruzione del 946 d.C. La neve può ricoprire la cima fino a giugno.
Ecco le temperature medie di Samjiyon, situata a 1.350 metri, alla base del monte Paektu. Nel 2018, la temperatura è scesa fino a -40 °C a febbraio, mentre ha toccato 33,5 °C ad agosto.
Samjiyon - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-23-10-16,7
Febbraio-21-7-13,8
Marzo-15-1-7,8
Aprile-581,4
Maggio2158,6
Giugno72013,4
Luglio122317,2
Agosto112216,5
Settembre31710,2
Ottobre-4103
Novembre-12-1-6,6
Dicembre-20-9-14,6
Anno-5,47,30,95

Un'altra montagna famosa è il monte Kumgang, alto 1.638 metri, situato nel sud-est, a breve distanza dalla Corea del Sud, nell'area dal clima più mite, e dove è consentito l'accesso ai turisti della Corea del Sud. Vi si trova un paesaggio caratteristico per le sue formazioni rocciose; in inverno vi si possono trovare le cascate ghiacciate.

Monte Kumgang

Sonbong

Nella parte nord-orientale della costa, verso il confine con la Russia, il clima è più freddo che nel centro-sud, sia per la latitudine più alta, sia per la presenza di una corrente marina fredda (la corrente di Liman).
Ecco le temperature medie di Sonbong, situata sulla costa, a 42 gradi di latitudine nord, vicino al confine con la Siberia e a 150 km da Vladivostok. Come si può vedere, qui la primavera è molto fresca, se non fredda, e l'estate non è particolarmente calda.
Sonbong - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-12-2-6,7
Febbraio-101-4,4
Marzo-460,9
Aprile2127
Maggio81611,9
Giugno131916,2
Luglio182320,4
Agosto182521,8
Settembre122217,2
Ottobre51610,3
Novembre-372,2
Dicembre-90-4,5
Anno3,312,27,75

Nel nord-est il clima è abbastanza arido, dato che l'aria fredda da nord prevale per gran parte dell'anno, e il monsone estivo arriva con più difficoltà. Comunue, l'estate è anche qui la stagione più piovosa.
Sonbong - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio52
Febbraio83
Marzo154
Aprile355
Maggio8510
Giugno9013
Luglio16515
Agosto15512
Settembre857
Ottobre455
Novembre254
Dicembre74
Anno71584

Nel nord-est il mare, vicino al punto di congelamento in inverno, rimane fresco anche in estate, arrivando al massimo a 21 °C ad agosto.
Sonbong - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio1,5
Febbraio1
Marzo1,5
Aprile3,5
Maggio7,5
Giugno13
Luglio18
Agosto21
Settembre19
Ottobre14,5
Novembre9,5
Dicembre4
Anno9,6

Centro-sud


Nella parte centro-meridionale della Corea del Nord, il clima è più mite, comunque, l'inverno è ancora molto freddo, soprattutto sulla costa occidentale e nelle zone interne.

Pyongyang

La capitale, Pyongyang, si trova nel versante occidentale, a una quarantina di km dalla costa del Mar Giallo. In inverno, durante le ondate di freddo si può scendere sotto i -20 °C; nel gennaio 2001 la temperatura è scesa fino a -26,5 °C.
L'estate è calda afosa, e nei periodi di bel tempo la temperatura può arrivare a 34/35 °C. Il record del caldo è di 38 °C, registrato nell'agosto 2018.
Ecco le temperature medie.
Pyongyang - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-100-5,1
Febbraio-73-1,7
Marzo-1104,4
Aprile61811,8
Maggio122417,8
Giugno172822,4
Luglio212925,2
Agosto223025,6
Settembre162620,6
Ottobre81913,3
Novembre0105,1
Dicembre-71-2,7
Anno6,616,311,4

A Pyongyang le precipitazioni ammontano a 935 millimetri l'anno, dunque sono abbastanza abbondanti, anche se sono concentrate da maggio a settembre; in inverno sono invece scarse, e date le temperature, si verificano sotto forma di neve.
Ecco le precipitazioni medie.
Pyongyang - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio104
Febbraio144
Marzo254
Aprile456
Maggio757
Giugno908
Luglio27512
Agosto21010
Settembre906
Ottobre456
Novembre407
Dicembre206
Anno93580

Il soleggiamento in Corea del Nord non è mai scarso, anzi è discreto in inverno e nelle stagioni intermedie, quando vi sono parecchie giornate soleggiate, mentre in estate diminuisce un po', a causa del monsone estivo, che porta dei periodi di maltempo. Ecco la media delle ore di sole al giorno a Pyongyang.
Pyongyang - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio6185
Febbraio7195
Marzo7,5230
Aprile8235
Maggio8,5265
Giugno7,5230
Luglio6180
Agosto6,5205
Settembre7,5220
Ottobre7215
Novembre5,5165
Dicembre5,5165
Anno6,82490

Sulla costa occidentale della Corea del Nord, il Mar Giallo, molto freddo in inverno, diventa abbastanza caldo per fare i bagni in estate, in particolare ad agosto. Ecco la temperatura del mare a Nampo.
Nampo - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio5,5
Febbraio3,5
Marzo3,5
Aprile6,5
Maggio11,5
Giugno17,5
Luglio22
Agosto25
Settembre22,5
Ottobre18,5
Novembre14
Dicembre9,5
Anno13,3

Pyongyang

Lungo le coste il clima è un po' più mite, inoltre a parità di latitudine la costa orientale, sul Mare orientale coreano (o Mare del Giappone), è più mite di quella occidentale, sul mar Giallo.

Wonsan

A Wonsan, situata sulla costa orientale e alla stessa latitudine di Pyongyang, la temperatura media di gennaio è di -1,5 °C. Nel gennaio 2001 la temperatura scese a -18,3 °C.
Anche qui, in estate si possono verificare periodi molto caldi. Anzi, il vento che scende dalle montagne che si trovano a sud-ovest della città può portare repentini aumenti di temperatura in tutte le stagioni. Il record del caldo è di 39,7 °C, registrato nel luglio 2018.
Ecco le temperature medie.
Wonsan - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-63-1,6
Febbraio-450,5
Marzo1105,4
Aprile71711,7
Maggio122216,7
Giugno172420,5
Luglio202723,8
Agosto212724,2
Settembre162419,8
Ottobre101914,2
Novembre3127,2
Dicembre-350,8
Anno7,916,111,95

A Wonsan cadono 1.350 mm di pioggia all'anno; qui in particolare risulta ancora molto piovoso il mese di settembre.
Wonsan - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio204
Febbraio254
Marzo355
Aprile606
Maggio958
Giugno13010
Luglio32014
Agosto28013
Settembre2008
Ottobre756
Novembre706
Dicembre354
Anno135088

Anche a Wonsan il sole brilla spesso per gran parte dell'anno, esclusa l'estate, quando il monsone riduce il numero delle ore di sole.
Wonsan - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio6,5205
Febbraio7,5210
Marzo7,5230
Aprile8235
Maggio7,5235
Giugno7205
Luglio5,5175
Agosto5,5175
Settembre6,5200
Ottobre7225
Novembre6,5190
Dicembre6190
Anno6,82475

Sulla costa orientale, la temperatura del mare in estate è di 1-2 gradi più bassa rispetto alla costa occidentale, e arriva al massimo a 23,5 gradi ad agosto.
Wonsan - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio6,5
Febbraio5
Marzo5,5
Aprile8
Maggio12,5
Giugno17,5
Luglio21,5
Agosto23,5
Settembre21,5
Ottobre18
Novembre14
Dicembre9,5
Anno13,6

Kosong

A sud-est di Wonsan, il clima invernale diventa ancora più mite: a Kosong, vicino al confine con la Corea del Sud e ai piedi del monte Kumgang (vedi sotto), la media di gennaio arriva a zero gradi. Nel 2018, la temperatura è scesa fino a -17 °C a gennaio, mentre ha toccato 38 °C ad agosto.
Kosong - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-44-0,2
Febbraio-351,2
Marzo2105,8
Aprile71611,8
Maggio122116,7
Giugno172420,4
Luglio212723,7
Agosto212724,2
Settembre162420,2
Ottobre111915,1
Novembre4138,4
Dicembre-262,2
Anno8,616,512,5

In questa zona le piogge sono ancora più abbondanti, dato che ammontano a 1.500 mm l'anno, e in particolare, superano i 300 mm al mese a luglio e agosto.
Kosong - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio404
Febbraio454
Marzo506
Aprile706
Maggio907
Giugno1409
Luglio30512
Agosto31512
Settembre1908
Ottobre1105
Novembre956
Dicembre504
Anno150083

I tifoni



Come accennato, durante l'estate la Corea del Nord può essere raggiunta dai tifoni, i cicloni tropicali nell'Asia orientale. In genere i tifoni interessano la Corea da luglio all'inizio di ottobre (e più raramente anche nella seconda metà di giugno), con una maggiore probabilità nella prima metà di settembre.
Dato che i tifoni vengono da sud, colpiscono più direttamente la Corea del Sud, ed è là che portano i venti più forti e le mareggiate più intense; in Corea del Nord in genere portano più che altro piogge abbondanti, che si vanno a sommare a quelle del monsone estivo, e possono provocare frane e alluvioni.

Quando andare e cosa mettere in valigia: Corea del Nord



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Asia

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Paesi vicini:

 Cina
 Corea del Sud
 Giappone
 Siberia

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy