Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Costa D Avorio


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Costa D Avorio

Mappa - Costa D Avorio

Ti trovi qui: Home --> Africa --> Costa d Avorio


Indice


  • Introduzione
  • Il centro-nord - Korhogo, Yamoussoukro
  • La costa est - Abidjan
  • La costa ovest - Tabou

Introduzione



Nella Costa d'Avorio il clima è tropicale, con una stagione secca da dicembre a febbraio, e una stagione piovosa da aprile ad ottobre, dovuta al monsone africano. Lungo la costa le piogge sono consistenti anche a marzo e novembre, e anche a dicembre sulla parte più occidentale (v. San Pédro, Tabou).
Le precipitazioni sono più abbondanti sulla costa, dove vanno dai 1.500 ai 2.500 millimetri all'anno, mentre nelle zone interne sono in genere meno intense, e vanno dai 1.200 ai 1.500 millimetri, anche se toccano i 2.000 millimetri nella piccola area montuosa occidentale.
Durante l'inverno, il tempo è buono e le temperature sono elevate in tutto il Paese anche a dicembre e gennaio, tanto che le massime oscillano intorno ai 31/32 gradi sulla costa, e ai 33/34 °C nelle zone interne. Nelle zone interne l'umidità è bassa, dato che il vento prevalente, l'harmattan, soffia dal deserto, portando la polvere che può velare il cielo e creare una foschia caratteristica.

Harmattan in Costa d'Avorio

Lungo la costa l'umidità è più elevata e si può verificare qualche rovescio, soprattutto nella parte più occidentale, in particolare a dicembre, quando il mare è un po' più caldo e fornisce più calore. Qualche volta, di notte nelle zone interne può fare molto fresco: la minima può scendere intorno ai 10 gradi. Altre volte può fare molto caldo di giorno, con punte di 38/40 gradi, mentre sulla costa le temperature arrivano a 34/35 °C, quando il vento dal deserto riesce ad arrivare fin qui.

A partire da febbraio la temperatura comincia ad aumentare nelle zone interne, raggiungendo anche i 40 gradi. Sulla costa la temperatura è più stabile, anche se aumenta l'umidità e di conseguenza la sensazione di afa. Ad aprile i rovesci si fanno più frequenti lungo la costa, mentre al nord fa ancora molto caldo. Tra aprile e maggio le piogge raggiungono tutto il Paese, ma diventano a carattere monsonico soltanto lungo la costa, dove a maggio e giugno si superano i 200 mm, ma spesso anche i 400 mm. Anche la nuvolosità è più frequente e compatta al sud e lungo la costa, mentre al nord si alternano schiarite e annuvolamenti accompagnati da rovesci.
Se al nord le piogge toccano un massimo tra luglio e settembre, al centro-sud e lungo la costa vi è una diminuzione nelle piogge, soprattutto ad agosto nella parte centro-orientale della costa, per poi riprendere tra settembre e novembre, ma su livelli più bassi rispetto ai picchi di maggio e giugno. Comunque, lungo la costa il cielo rimane nuvoloso anche in questo periodo.
Il periodo giugno-settembre è anche quello in cui le temperature diurne sono più basse, dato che scendono intorno ai 30 gradi nelle zone interne e ai 28 gradi sulla costa; per contro, l'umidità è molto elevata ovunque, anche se sulla costa si avverte il benefico soffio della brezza.
Tra fine ottobre e novembre, con la fine delle piogge, le temperature diurne riprendono a salire nelle zone interne, mentre le piogge si attardano sulla costa.

Il centro-nord


Korhogo

Ecco le temperature medie della città settentrionale di Korhogo.
Korhogo - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio193326,4
Febbraio223628,8
Marzo243630,1
Aprile243529,8
Maggio243328,4
Giugno233126,9
Luglio223025,9
Agosto222925,5
Settembre223025,8
Ottobre223226,8
Novembre223427,7
Dicembre193326,3
Anno2232,727,3

A Korhogo le precipitazioni ammontano a 1.200 mm l'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Korhogo - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio51
Febbraio102
Marzo505
Aprile809
Maggio13011
Giugno14012
Luglio19515
Agosto25017
Settembre20517
Ottobre9511
Novembre253
Dicembre51
Anno1195104

Al nord in inverno, e in generale nella stagione secca, il sole brilla molto spesso, mentre nel periodo piovoso estivo le ore di sole diminuiscono un po'. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Korhogo - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio9280
Febbraio9255
Marzo8250
Aprile8240
Maggio8250
Giugno7210
Luglio6185
Agosto5155
Settembre6180
Ottobre8250
Novembre9270
Dicembre8250
Anno7,62765

Yamoussoukro

Nella capitale, Yamoussoukro, situata nel centro-sud del Paese, il clima è simile a quelllo di Korhogo, tuttavia trovandosi più a sud le piogge iniziano un po' prima (già a marzo cadono 115 mm di pioggia), mentre a luglio e agosto si verifica una certa diminuzione delle piogge, quando si scende a circa 90 mm al mese. In un anno cadono quasi 1.200 mm di pioggia.
Yamoussoukro - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio152
Febbraio505
Marzo1159
Aprile14010
Maggio15013
Giugno16515
Luglio10011
Agosto9012
Settembre16014
Ottobre12513
Novembre506
Dicembre253
Anno1175113

Ecco le temperature medie.
Yamoussoukro - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio183526,5
Febbraio213628,7
Marzo233528,9
Aprile233428,4
Maggio233328
Giugno223226,8
Luglio223026
Agosto213025,7
Settembre223126,6
Ottobre223226,8
Novembre213326,8
Dicembre193325,9
Anno21,332,927

La costa est


Abidjan

Nell'ex capitale, Abidjan, localizzata nella parte orientale della costa, cadono 1.500 millimetri di pioggia all'anno, con un massimo a maggio e giugno, una diminuzione netta tra luglio e agosto, e una certa ripresa tra settembre e novembre.
Ecco le precipitazioni medie ad Abidjan.
Abidjan - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio153
Febbraio555
Marzo1209
Aprile14511
Maggio23517
Giugno37521
Luglio13513
Agosto5012
Settembre11012
Ottobre15014
Novembre11013
Dicembre457
Anno1545137

Lungo la costa, le temperature sono più stabili nel corso dell'anno rispetto alle zone interne, come si può vedere dalle medie di Abidjan.
Abidjan - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio243227,8
Febbraio253228,8
Marzo253228,8
Aprile253228,6
Maggio253128,2
Giugno243026,9
Luglio232825,9
Agosto232825,2
Settembre232925,6
Ottobre243027,1
Novembre253128
Dicembre243227,9
Anno24,230,627,35

Ad Abidjan, il sole splende abbastanza spesso in inverno e in primavera, mentre in estate il cielo è spesso nuvoloso.
Abidjan - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio6185
Febbraio7,5210
Marzo7,5225
Aprile7210
Maggio6190
Giugno4115
Luglio3,5115
Agosto4120
Settembre4,5140
Ottobre6,5200
Novembre7,5225
Dicembre6,5210
Anno5,92150

Per fare i bagni, il mare in Costa d'Avorio è caldo tutto l'anno, anche se la sua temperatura diminuisce un po' da luglio a ottobre.
Abidjan - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio28
Febbraio28
Marzo28,5
Aprile29
Maggio29
Giugno28
Luglio26
Agosto25
Settembre25,5
Ottobre26,5
Novembre28
Dicembre28,5
Anno27,5

Abidjan

La costa ovest



Nella parte occidentale della costa, le piogge sono più abbondanti, e la diminuzione nel periodo estivo è meno avvertita.

Tabou

A Tabou, dove cadono 2.300 millimetri di pioggia all'anno, dopo il massimo di 380 millimetri a maggio e 500 mm a giugno, si scende a 190 mm a luglio e 150 mm ad agosto, per poi risalire a 265 mm a settembre. Ecco le precipitazioni medie.
Tabou - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio505
Febbraio555
Marzo957
Aprile14011
Maggio38021
Giugno49522
Luglio19016
Agosto15019
Settembre26521
Ottobre19518
Novembre17516
Dicembre13510
Anno2335170

Nella parte occidentale della costa il soleggiamento non è ottimo, ed è inferiore a quello di Abidjan.
Tabou - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio6185
Febbraio6170
Marzo6185
Aprile7210
Maggio5155
Giugno390
Luglio395
Agosto395
Settembre4120
Ottobre6185
Novembre6180
Dicembre6185
Anno5,11855


Quando andare e cosa mettere in valigia: Costa d Avorio



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni):

 Abidjan
 Adiaké
 Bondoukou
 Bouaké
 Daloa
 Dimbokro
 Gagnoa
 Korhogo
 Man
 Altre (espandi)
 Odienné
 Sassandra
 Tabou
 Yamoussoukro

 Paesi vicini:

 Burkina Faso
 Ghana
 Guinea
 Liberia
 Mali

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy