Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Mali


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Mali

Mappa - Mali

Ti trovi qui: Home --> Africa --> Mali


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Nel Mali vi sono tre tipi di clima: il clima desertico del Sahara al nord, il clima semidesertico del Sahel al centro, con una stagione piovosa da giugno a settembre (e piogge da 100 a 600 millimetri all'anno), e infine il clima tropicale della savana al sud, con una stagione piovosa più intensa e un po' più lunga, tanto che si superano i 600 millimetri l'anno, e il grosso delle piogge cade tra maggio e ottobre.
Il Mali è un paese africano senza accesso al mare. Le piogge nella parte centro-meridionale sono dovute al monsone africano, che porta correnti umide da sud nel periodo estivo.

Il clima in dettaglio


  • Il nord - Taoudenni, Tessalit
  • Il centro - Timbuctu
  • Il sud - Bamako
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici

Il nord



La vasta area settentrionale, praticamente priva di insediamenti tranne qualche rara oasi, ha un clima subtropicale desertico.
Le temperature medie di gennaio sono comprese tra i 15 e i 20 gradi. L'inverno è piacevolmente caldo di giorno e molto fresco di notte, però a volte le notti sono molto fredde, infatti i record del freddo sono intorno allo zero.
L'estate è invece torrida e soleggiata. A volte la temperatura si può avvicinare a 50 °C a luglio e agosto.

Taoudenni

Grafico climatico - Bamako
Nell'estremo nord-ovest, attraversato dal Tropico del Cancro (v. Taoudenni), il clima è quello tipico del deserto del Sahara. A differenza che nel centro-sud, dove il monsone abbassa la temperatura, qui luglio è il mese più caldo.
Inoltre, non piove quasi mai, anche se in estate può passare qualche corpo nuvoloso e si possono verificare rarissimi rovesci.

Tessalit

Grafico climatico - Bamako
Più a sud, a luglio e agosto la temperatura diminuisce leggermente, perché quest'area riceve un po' più spesso della nuvolosità e rari rovesci.
Ad esempio, a Tessalit, situata nel nord-est, a 500 metri di quota e a 20 gradi di latitudine nord, la temperatura media di gennaio supera i 20 °C. Il mese più caldo è giugno.
A questa latitudine, siamo ancora nel deserto, però in estate possono arrivare nuvolosità e rovesci, dovuti alle propaggini del monsone africano, che comunque quassù non si fanno sentire più di tanto. A Tessalit cadono 70 mm di pioggia all'anno.
A Tessalit il sole brilla tutto l'anno, tuttavia in estate le ore di sole non aumentano, o diminuiscono leggermente, anche se le giornate sono un po' più lunghe.

Il centro



Nella zona centrale del Mali, il clima è tropicale semidesertico. Siamo nella zona detta Sahel, a sud del Sahara.

Timbuctu

Grafico climatico - Bamako
A Timbuctu (o Tombouctou), la leggendaria città del passato impero del Mali, la temperatura media supera i 20 °C anche a gennaio. In inverno, in teoria il cielo sarebbe sereno, anche se soffia con costanza un vento da nord-est, l'harmattan, che solleva spesso la polvere e la sabbia, rendendo il cielo biancastro.
I mesi più caldi dell'anno sono aprile, maggio e giugno, quando si superano normalmente i 40 gradi (ma con punte di 47/48 °C).
Da giugno a settembre arriva il monsone, che è in grado di abbassare di qualche grado la temperatura, e di portare qualche rovescio di pioggia, più intenso e frequente che nella fascia settentrionale. Comunque, anche in questo periodo, le piogge sono irregolari e ci sono periodi molto caldi e secchi.
Dopo la stagione piovosa, tra settembre e ottobre, il caldo torna ad aumentare, anche se non raggiunge i valori del periodo marzo-maggio.
In un anno cadono 180 millimetri di pioggia, quasi tutti da giugno a settembre, con un massimo di 75 ad agosto.
A consentire lo sviluppo di un centro florido come Timbuctu non sono state certo le poche piogge estive, ma le acque del grande fiume, il Niger, che nasce in Guinea e arriva in questa zona semidesertica, per poi piegare e tornare nel sud.
A Timbuctu il sole brilla tutto l'anno, tuttavia in estate le ore di sole diminuiscono leggermente.

Timbuctu

Proseguendo verso sud, le piogge estive diventano più abbondanti. Già a Mopti, nella zona del "delta interno del Niger", ammontano a 500 millimetri l'anno.

Il sud



Nel sud del Mali si riscontra un clima tropicale della savana. Le piogge superano i 600 millimetri l'anno, e nell'estremo sud superano anche i 1.000 mm.

Bamako

Grafico climatico - Bamako
Nella capitale, Bamako, i mesi in cui la temperatura durante il giorno è più bassa sono addirittura quelli estivi, per via della nuvolosità e delle piogge, quando si attestano intorno ai 31/32 gradi. In inverno, a dicembre e gennaio, il sole meridionale spinge le temperature diurne intorno ai 33 gradi, anche se l'aria è secca e le notti sono abbastanza fresche. I mesi più caldi sono marzo e aprile, perchè già a maggio la temperatura diminuisce un po' sotto la spinta dei primi temporali.
A Bamako si raggiungono i 1.000 millimetri, e il periodo piovoso diventa anche un po' più lungo, con i primi rovesci pre-monsonici già a maggio, un massimo di ben 300 millimetri ad agosto, e le ultime piogge all'inizio di ottobre.
A Bamako le ore di sole in estate diminuiscono più che nelle zone centrali, e agosto è il mese meno soleggiato.

Più a sud, a Sikasso, la seconda città del Mali, le precipitazioni arrivano a quasi 1.200 mm l'anno.

Quando andare



Il periodo migliore per visitare il Mali è l'inverno, da dicembre a febbraio.
A febbraio già il caldo aumenta e comincia a diventare torrido al sud, mentre a gennaio le tempeste di sabbia sollevate dall'harmattan cominciano ad essere più frequenti al centro-nord, quindi tutto sommato il mese migliore è dicembre.
Va ricordato che in questo periodo di notte può fare molto freddo al nord, con punte di freddo vicine allo zero, mentre a Bamako e nel sud si può scendere intorno agli 8/10 gradi.

Cosa portare in valigia



In inverno: vestiti leggeri per il giorno, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), turbante per il deserto e per il vento dal deserto, occhiali da sole anche graduati al posto delle lenti a contatto (per via della sabbia), una giacca e un maglione per la sera, scarponcini da deserto o sandali, felpa o maglione per navigare sul Niger.

In estate: per il deserto: vestiti leggerissimi, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), turbante da deserto; una felpa per la notte, sacco a pelo per i pernottamenti all'aperto. Per Bamako e il sud, vestiti leggeri, ombrello o impermeabile leggero per i rovesci, eventualmente una felpa.
Per le donne è meglio evitare calzoncini e minigonne.

Dati climatici - Mali


Bamako (330 m.)
Bamako, posizione nella mappa
Bamako, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min172023252523222222211817
Temp.max333638393835323132353533
Prec.(mm)00020551302252901956550
Prec. giorni001368171815600
Umidità22%17%19%31%48%65%79%83%81%68%39%26%
Lungh. giorno121212121313131212121211
Ore sole999877656787

Bougouni (350 m.)
Bougouni, posizione nella mappa
Bougouni, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min182124262524232222222017
Temp.max343739393734313131343534
Prec.(mm)005409514022528020070100
Prec. giorni0014913182018810
Umidità32%28%33%47%64%74%82%85%84%76%53%38%
Lungh. giorno121212121313131212121212

Gao (250 m.)
Gao, posizione nella mappa
Gao, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min171923273030282727272218
Temp.max303438414342393739403632
Prec.(mm)00001025658535500
Prec. giorni000014885100
Umidità22%17%14%15%20%32%43%54%45%26%20%20%
Lungh. giorno111212121313131312121111
Ore sole999898888998

Hombori (290 m.)
Hombori, posizione nella mappa
Hombori, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min182225293030272526272220
Temp.max313639424240373537403733
Prec.(mm)00051040105110551500
Prec. giorni0000158108200
Umidità24%22%19%21%28%40%54%64%56%38%27%23%
Lungh. giorno111212121313131312121111
Ore sole998888888978

Kayes
Kayes, posizione nella mappa
Kayes, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min182124283029262524242119
Temp.max343740434340353334373735
Prec.(mm)000010851552151404050
Prec. giorni000038121511400
Umidità24%20%19%21%28%47%69%78%78%62%35%26%
Lungh. giorno111212121313131312121211
Ore sole8991097778898

Kenieba
Kenieba, posizione nella mappa
Kenieba, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min202425272826242424242019
Temp.max353840414036323132343636
Prec.(mm)0005501602503552458550
Prec. giorni0001412182017800
Umidità26%22%23%30%43%63%78%82%81%74%54%35%
Lungh. giorno121212121313131212121211
Ore sole899998667788

Kita (330 m.)
Kita, posizione nella mappa
Kita, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min192225282725242323232019
Temp.max343639414036323132353635
Prec.(mm)051010401202002551956000
Prec. giorni000149131614600
Umidità26%23%23%30%44%61%76%83%80%68%43%32%
Lungh. giorno121212121313131212121211
Ore sole899988767988

Koutiala (360 m.)
Koutiala, posizione nella mappa
Koutiala, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min182125272725232323232118
Temp.max333638393835323032353634
Prec.(mm)00520701202052401654550
Prec. giorni0010711151713600
Umidità28%22%24%37%52%63%76%82%79%64%39%33%
Lungh. giorno121212121313131212121211

Mopti (270 m.)
Mopti, posizione nella mappa
Mopti, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min161923272827252424242117
Temp.max323538414139353334363633
Prec.(mm)00052555140165902000
Prec. giorni00013812149300
Umidità23%18%17%20%31%45%61%73%71%54%31%27%
Lungh. giorno111212121313131312121211
Ore sole9109898888999

Nara (265 m.)
Nara, posizione nella mappa
Nara, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min161923262929262424242017
Temp.max323538414241363436393633
Prec.(mm)00001035115160751500
Prec. giorni00003610128300
Umidità21%17%15%18%26%38%60%74%67%40%25%23%
Lungh. giorno111212121313131312121111

Nioro (240 m.)
Nioro, posizione nella mappa
Nioro, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min151822262929262424242016
Temp.max323538414241363335383633
Prec.(mm)000515551552051102500
Prec. giorni100112464200
Umidità25%21%20%19%26%37%61%73%69%46%27%25%
Lungh. giorno111212121313131312121111

San (290 m.)
San, posizione nella mappa
San, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min172124282826242424242118
Temp.max333639414138343233373734
Prec.(mm)5551030951802401352550
Prec. giorni0000147105100
Umidità29%24%22%27%43%58%73%80%78%58%40%33%
Lungh. giorno111212121313131212121211
Ore sole999998878999

Segou (290 m.)
Segou, posizione nella mappa
Segou, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min182024272826242324242118
Temp.max333639414138343233373734
Prec.(mm)5000251052052701451000
Prec. giorni0002358107100
Umidità33%28%26%32%43%57%74%81%80%61%42%35%
Lungh. giorno111212121313131212121211
Ore sole999898878999

Sikasso (370 m.)
Sikasso, posizione nella mappa
Sikasso, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min192225262523222222232118
Temp.max333638373633313031333433
Prec.(mm)05154511015024531021085100
Prec. giorni01251013172014910
Umidità26%22%28%45%59%69%78%81%79%69%45%31%
Lungh. giorno121212121313131212121212
Ore sole898787766898

Taoudenni (270 m.)
Taoudenni, posizione nella mappa
Taoudenni, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min111317202427292827231711
Temp.max252932364044454341373126
Prec.(mm)0000005105000
Prec. giorni000000121000
Lungh. giorno111112131314131312121111
Ore sole910101111999910109

Tessalit (500 m.)
Tessalit, posizione nella mappa
Tessalit, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min141720242830292828252016
Temp.max273034384143424140383329
Prec.(mm)000055152510000
Prec. giorni000011352000
Lungh. giorno111212131313131312121111
Ore sole1010101110910991099

Timbuctu (265 m.)
Timbuctu, posizione nella mappa
Timbuctu, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min151721252829272626241915
Temp.max303337414242393739393531
Prec.(mm)0000515557530500
Prec. giorni000113785100
Umidità22%18%15%16%20%30%46%56%48%29%25%23%
Lungh. giorno111212121313131312121111
Ore sole999898888998



Torna su

Vedi anche le temperature mese per mese




© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni)::
 Bamako
 Bougouni
 Gao
 Hombori
 Kayes
 Kenieba
 Kita
 Koutiala
 Mopti
 Altre (espandi)
 Nara
 Nioro
 San
 Segou
 Sikasso
 Timbuctu

 Mese per mese:
 Gennaio
 Febbraio
 Marzo
 Aprile
 Maggio
 Giugno
 Luglio
 Agosto
 Settembre
 Ottobre
 Novembre
 Dicembre

 Paesi vicini:
 Algeria
 Burkina Faso
 Costa d-Avorio
 Guinea
 Mauritania
 Niger
 Senegal

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy