Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Il clima di Gibuti è
tropicale desertico sulla costa e al nord, mentre diventa semi-desertico sulle alture centro-meridionali. Gibuti è un piccolo paese africano situato nel Corno d'Africa, a metà strada tra l'Equatore e il Tropico del Cancro.
Costa
Sulla
costa, dove si trova la capitale, fa caldo tutto l'anno.
Nel periodo che possiamo chiamare "
inverno", da dicembre a febbraio, la temperatura è elevata, intorno ai 28/30 °C di giorno. Il sole brilla, le piogge sono rare, e l'aria è umida, ma c'è il soffio delle brezze.
La temperatura aumenta gradualmente a partire da marzo; l'afa si fa sentire in particolare a maggio, quando la temperatura diurna oscilla intorno ai 35 gradi, con minime elevate e aria ancora umida.
A partire da giugno inizia
l'estate, caratterizzata da caldo intenso ma più secco, soprattutto a giugno e luglio, quando si fa sentire il
khamsin, vento dal deserto in grado di sollevare polvere e sabbia e ridurre la visibilità. L'estate continua fino a settembre con temperature elevatissime: spesso le massime superano ancora i 40 gradi, e le minime i 30 °C. Sulla costa nel pomeriggio la brezza marina può abbassare la temperatura, aumentando però il tasso di umidità, e dunque rendendo il caldo ancora più sgradevole. Settembre è forse il mese peggiore, perché le temperature rimangono elevate ma l'atmosfera torna ad essere tranquilla, e l'umidità del mare rende il caldo opprimente. Ad ottobre, il caldo continua ad essere afoso, ma le temperature diminuiscono un po' e assomigliano a quelle di maggio.
Ecco le temperature medie della capitale,
Gibuti, situata sulla costa.
Gibuti - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 22 | 29 | 25,5 |
---|
Febbraio | 23 | 29 | 26 |
---|
Marzo | 24 | 30 | 27 |
---|
Aprile | 25 | 32 | 28,5 |
---|
Maggio | 27 | 35 | 31 |
---|
Giugno | 29 | 39 | 34 |
---|
Luglio | 31 | 42 | 36,5 |
---|
Agosto | 31 | 41 | 36 |
---|
Settembre | 29 | 37 | 33 |
---|
Ottobre | 26 | 33 | 29,5 |
---|
Novembre | 23 | 31 | 27 |
---|
Dicembre | 22 | 29 | 25,5 |
---|
Anno | 26 | 33,9 | 29,9 |
---|
Nella capitale cadono circa 120 millimetri di pioggia all'anno: è un valore da clima desertico. Ecco le precipitazioni medie.
Gibuti - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 10 | 0 |
---|
Febbraio | 5 | 0 |
---|
Marzo | 10 | 1 |
---|
Aprile | 18 | 2 |
---|
Maggio | 9 | 3 |
---|
Giugno | 10 | 3 |
---|
Luglio | 11 | 3 |
---|
Agosto | 12 | 4 |
---|
Settembre | 5 | 3 |
---|
Ottobre | 10 | 1 |
---|
Novembre | 11 | 1 |
---|
Dicembre | 10 | 1 |
---|
Anno | 120 | 22 |
---|
A Gibuti il sole brilla tutto l'anno, ma soprattutto in primavera e in autunno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Gibuti - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 8 | 250 | Febbraio | 8 | 225 | Marzo | 9 | 280 | Aprile | 9 | 270 | Maggio | 10 | 310 | Giugno | 9 | 270 | Luglio | 8 | 250 | Agosto | 9 | 280 | Settembre | 9 | 270 | Ottobre | 10 | 310 | Novembre | 10 | 300 | Dicembre | 9 | 280 | Anno | 9 | 3290 |
Il
mare a Gibuti è caldo tutto l'anno: la temperatura passa dai 26/27 gradi in inverno, ai 29/31 °C in estate.
Gibuti - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 26 | Febbraio | 26 | Marzo | 27 | Aprile | 28 | Maggio | 30 | Giugno | 31 | Luglio | 30 | Agosto | 29 | Settembre | 30 | Ottobre | 30 | Novembre | 28 | Dicembre | 27 | Anno | 28,5 |
Zone interne
Nelle
zone interne il clima si fa semi-desertico sulle alture centro-meridionali, in particolare nel
Day Forest National Park, dove si trovano alture con picchi fino a 1.700 metri e canyon, o in località del sud come Randa, Arta, e Holl-Holl. Al nord, invece, troviamo il monte Moussa Ali, il picco più alto coi suoi 2.000 metri, che però è desertico.
Infatti, le zone interne centro-meridionali possono ricevere qualche pioggia nel periodo luglio-ottobre, essendo sfiorate dal
monsone del Mar Arabico, oltre che qualche pioggia nel periodo "invernale" da novembre a marzo. I rovesci sono rari, ma ogni tanto possono gonfiare gli
uadi, i letti dei fiumi che rimangono secchi per gran parte dell'anno, che si possono trasformare in torrenti e possono esondare creando frane e allagamenti, come è accaduto nel novembre 1994, aprile 2004 e marzo 2013. Nelle alture centro meridionali le precipitazioni annue vanno dai 200 ai 300 millimetri.
Ecco le precipitazioni medie ad
Ali Sabieh, situata nel sud, a 700 metri di quota.
Ali Sabieh - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 10 | 1 |
---|
Febbraio | 15 | 2 |
---|
Marzo | 35 | 2 |
---|
Aprile | 50 | 3 |
---|
Maggio | 30 | 4 |
---|
Giugno | 10 | 4 |
---|
Luglio | 50 | 3 |
---|
Agosto | 70 | 4 |
---|
Settembre | 40 | 4 |
---|
Ottobre | 10 | 2 |
---|
Novembre | 10 | 1 |
---|
Dicembre | 5 | 1 |
---|
Anno | 335 | 31 |
---|
La temperatura diminuisce con la quota, rimanendo comunque elevata anche a questa quota di 700 metri.
Ali Sabieh - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 17 | 27 | 22 |
---|
Febbraio | 19 | 28 | 23,5 |
---|
Marzo | 20 | 30 | 25 |
---|
Aprile | 22 | 31 | 26,5 |
---|
Maggio | 23 | 33 | 28 |
---|
Giugno | 25 | 36 | 30,5 |
---|
Luglio | 26 | 37 | 31,5 |
---|
Agosto | 25 | 37 | 31 |
---|
Settembre | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Ottobre | 21 | 31 | 26 |
---|
Novembre | 19 | 29 | 24 |
---|
Dicembre | 17 | 28 | 22,5 |
---|
Anno | 21,5 | 31,5 | 26,45 |
---|
Nel Gibuti troviamo anche una depressione, dove si trova il lago salato Assal, a 155 metri sotto il livello del mare. Nell'ovest si trova un lago salato più grande, il lago Abbe.
I cicloni
Ogni tanto Gibuti può essere interessato da un ciclone tropicale proveniente dal Mar Arabico, ma più raramente e con intensità inferiore che nei vicini Somalia e Yemen, perché quando passano sulla terraferma o entrano nel Golfo di Aden i cicloni tendono ad indebolirsi. Comunque, ogni tanto i resti di un ciclone possono raggiungere Gibuti, portando piogge abbondanti che possono causare alluvioni, come è accaduto con la tempesta tropicale 1A nel maggio 1984 e con il ciclone Sagar nel maggio 2018.
I cicloni si formano da maggio a dicembre, e sono più frequenti all'inizio del periodo (maggio-giugno), e alla fine (ottobre-dicembre).
Quando andare e cosa mettere in valigia:
Gibuti