Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Eritrea


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Eritrea

Mappa - Eritrea

Ti trovi qui: Home --> Africa --> Eritrea


Indice


  • La costa - Massaua
  • Le montagne - Asmara
  • L'ovest - Agordat
  • I cicloni

Il clima dell'Eritrea è tropicale desertico sulla costa e la pianura orientale (zona 1 nella mappa), mite semiarido nella fascia montuosa (zona 2), e tropicale semi-arido nel sud-ovest (zona 3). Da giugno a settembre, il Paese è influenzato dal monsone da sud-ovest proveniente dalla vicina Etiopia, che porta un po' di piogge, soprattutto nella zona interna centro-meridionale.
Climi dell'Eritrea

La costa



Sulla fascia costiera affacciata sul Mar Rosso (zona 1 nella mappa), il clima è desertico e caldo tutto l'anno.

Massaua

A Massaua, in inverno, da dicembre a marzo, fa caldo: le temperature diurne oscillano intorno ai 30 gradi. L'estate da maggio a settembre è opprimente, con temperature diurne sui 40 gradi (ma con punte di 45 °C) e l'umidità del mare che aggrava la sensazione di caldo. Ecco le temperature medie.
Massaua - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio202924,5
Febbraio212925
Marzo223227
Aprile243429
Maggio253731
Giugno274033,5
Luglio294135
Agosto284034
Settembre273933
Ottobre253630,5
Novembre223327,5
Dicembre213126
Anno24,335,129,65

Da ottobre ad aprile si può verificare qualche pioggia, in genere non abbondante, ma il soleggiamento è buono. In estate passano alcuni corpi nuvolosi e si verificano rare piogge, nell'ambito del monsone di sud-ovest. Nel corso dell'anno cadono 185 millimetri di pioggia. Ecco le precipitazioni medie.
Massaua - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio335
Febbraio254
Marzo83
Aprile81
Maggio41
Giugno00
Luglio91
Agosto111
Settembre40
Ottobre162
Novembre333
Dicembre334
Anno18525

Sulla costa il sole brilla tutto l'anno, tuttavia come accennato, qualche corpo nuvoloso può passare anche in estate. Ecco la media delle ore di sole al giorno a Massaua.
Massaua - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio8250
Febbraio7200
Marzo8250
Aprile9270
Maggio10310
Giugno9270
Luglio8250
Agosto9280
Settembre9270
Ottobre9280
Novembre10300
Dicembre8250
Anno8,73170

Sulla parte meridionale della costa, ad Assab (o Asseb) il clima è simile, ma è ancora più arido: in un anno cadono appena 75 millimetri di pioggia.
Nell'Arcipelago Dahlak le temperature estive sono un po' più basse che sulla costa, ma l'umidità elevata rende il caldo insopportabile.
Il mare in Eritrea è caldo tutto l'anno: la temperatura va dai 25 gradi di gennaio agli oltre 30 °C dei mesi estivi, quando il Mar Rosso diventa uno dei mari più caldi al mondo.
Assab - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio25
Febbraio26
Marzo27
Aprile28
Maggio30
Giugno31
Luglio31
Agosto31
Settembre32
Ottobre31
Novembre28
Dicembre26
Anno28,9

Nelle zone interne del centro, nella depressione della Dancalia, dove si trovano laghi salati e miniere di sale, il clima è caldissimo tutto l'anno, con temperature sui 40 gradi per gran parte dell'anno, e un po' più basse in inverno.

Le montagne



Nella fascia montuosa che attraversa la parte centrale dell'Eritrea da nord a sud (zona 2 nella mappa) il clima è mite a causa dell'altitudine, ed è anche moderatamente piovoso, quanto meno al centro-sud, mentre nella parte più settentrionale è desertico. La cima più alta, l'Emba Soira, arriva a 3.000 metri e si trova nel sud.

Asmara

Nella capitale, Asmara (o Asmera), il clima è molto piacevole a causa dell'altitudine (2.300 metri). Le temperature diurne sono di circa 22/24 gradi in inverno, e di 25 °C da marzo a giugno, per poi scendere un po' a luglio e agosto, che sono gli unici mesi molto piovosi. Le temperature notturne sono fresche in estate, molto fresche o persino fredde in inverno. Ecco le temperature medie.
Asmara - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio62314,5
Febbraio72415,5
Marzo92517
Aprile102517,5
Maggio112518
Giugno112518
Luglio112216,5
Agosto112216,5
Settembre92316
Ottobre92215,5
Novembre82215
Dicembre62214
Anno923,316,15

Nel corso dell'anno cadono circa 500 millimetri di pioggia, con piogge quasi del tutto assenti da ottobre a marzo, qualche breve rovescio da aprile a giugno e anche a settembre, e come detto due mesi piovosi, luglio e agosto. Ecco le precipitazioni medie.
Asmara - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio32
Febbraio32
Marzo153
Aprile305
Maggio407
Giugno406
Luglio1757
Agosto1508
Settembre255
Ottobre153
Novembre203
Dicembre63
Anno52054

Il soleggiamento è ottimo da ottobre a febbraio, buono in primavera, scarso a luglio e agosto. Tutto sommato ad Asmara il clima è buono da ottobre a maggio, e probabilmente i mesi migliori sono ottobre e novembre.
Asmara - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio10310
Febbraio10280
Marzo9280
Aprile8240
Maggio8250
Giugno6180
Luglio4125
Agosto4125
Settembre6180
Ottobre10310
Novembre10300
Dicembre10310
Anno7,92890

Alcune zone montuose a nord-est di Asmara sono più piovose e pertanto più verdi: vi si trovano persino dei boschi.

Asmara

L'ovest



Nella parte occidentale dell'Eritrea (zona 3 nella mappa) il clima è desertico al nord, e semidesertico o semi-arido al sud, dove arrivano un po' di piogge da giugno a settembre, legate al monsone estivo.

Agordat

Ad Agordat (o Ak'ordat), situata nella parte centro-meridionale, a 600 metri di quota, cadono 260 millimetri di pioggia all'anno, concentrati da giugno a settembre. Ecco le precipitazioni medie.
Agordat - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio11
Febbraio11
Marzo01
Aprile41
Maggio93
Giugno254
Luglio806
Agosto957
Settembre354
Ottobre62
Novembre31
Dicembre11
Anno26032

La temperatura è elevata in inverno, con più di 30 gradi anche a gennaio, ma con notti abbastanza fresche; il caldo si fa torrido in primavera, arrivando a circa 39/40 °C ad aprile e maggio, mentre diminuisce con l'arrivo del monsone, a prezzo però di un aumento dell'umidità. Tra metà settembre e novembre torna il caldo torrido, anche se un po' meno intenso che in primavera (con massime sui 35/37 °C). Ecco le temperature medie.
Agordat - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio143122,5
Febbraio133323
Marzo143524,5
Aprile183928,5
Maggio224031
Giugno223729,5
Luglio203226
Agosto213126
Settembre203527,5
Ottobre213729
Novembre193527
Dicembre163324,5
Anno18,434,826,55

Ad Agordat il sole brilla regolarmente nella lunga stagione secca, mentre anche qui le ore di sole diminuiscono in estate, anche se meno che ad Asmara.
Agordat - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio9,5290
Febbraio9,5270
Marzo9,5300
Aprile10305
Maggio10305
Giugno8,5260
Luglio7215
Agosto7,5235
Settembre9275
Ottobre10310
Novembre10295
Dicembre9,5290
Anno9,23350

Nel sud-ovest il paesaggio rimane arido, ma le piogge estive sono ancora più abbondanti, tanto che si superano i 600 millimetri annui, consentendo la sopravvivenza di una maggiore quantità di arbusti e alberi.

I cicloni



Ogni tanto l'estremo sud dell'Eritrea (v. Assab) può essere interessato da un ciclone tropicale proveniente dal Mar Arabico, ma più raramente e con intensità inferiore che in Somalia e Yemen, perché quando entrano nel Golfo di Aden i cicloni tendono ad indebolirsi. Comunque, ogni tanto i resti di un ciclone possono arrivare qui, portando piogge abbondanti, come è accaduto con la tempesta tropicale 1A nel maggio 1984, e il ciclone Sagar nel maggio 2018.
I cicloni si formano da maggio a dicembre, e sono più frequenti all'inizio del periodo (maggio-giugno), e alla fine (ottobre-dicembre).

Quando andare e cosa mettere in valigia: Eritrea



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Paesi vicini:

 Arabia Saudita
 Etiopia
 Gibuti
 Sudan
 Yemen

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy