Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Haiti


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Haiti

Mappa - Haiti

Ti trovi qui: Home --> Caraibi --> Haiti


Ad Haiti, il clima è tropicale, caldo tutto l'anno, con un periodo meno caldo da novembre a marzo, in cui prevalgono gli alisei di nord-est, e un periodo afoso da maggio a ottobre, in cui il caldo diventa fastidioso, anche se lungo le coste è temperato dalle brezze. Le temperature sono un po' più elevate nelle pianure interne e sulle coste esposte a sud, e leggermente più basse lungo le coste esposte a nord.
Per quanto riguarda le piogge, in genere vi è una stagione secca da dicembre a febbraio e una piovosa da aprile a ottobre, con due massimi piovosi all'inizio e alla fine del periodo, e con una pausa relativa a luglio.
Da dicembre a marzo, qualche volta il vento fresco da nord-ovest, proveniente dagli Stati Uniti, può abbassare la temperatura di qualche grado, portando le temperature minime di qualche grado sotto i 20 gradi.
Haiti occupa la parte occidentale dell'isola di Hispaniola, che si trova nei Caraibi, a sud-est di Cuba e ad ovest di Porto Rico.

Port-Au-Prince


Grafico climatico - Port-Au-Prince

Ecco le temperature medie della capitale, Port-Au-Prince, situata in un'area particolarmente calda e riparata. In effetti, Port-Au-Prince è la città più calda dei Caraibi.
Port-au-Prince - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio233127,2
Febbraio223226,9
Marzo223226,8
Aprile233227,5
Maggio233327,9
Giugno243429,2
Luglio253530
Agosto243529,4
Settembre243429
Ottobre243328,4
Novembre233227,5
Dicembre223226,8
Anno23,332,928

A Port-au-Prince, in totale cadono 1.250 millimetri di pioggia all'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Port-au-Prince - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio303
Febbraio355
Marzo757
Aprile15511
Maggio19013
Giugno1108
Luglio657
Agosto13511
Settembre16512
Ottobre16012
Novembre807
Dicembre453
Anno124599

Come avviene in genere nelle zone dal clima tropicale, le piogge ad Haiti avvengono per lo più sotto forma di brevi e intensi temporali, soprattutto in serata, che non pregiudicano più di tanto il soleggiamento, tranne forse a settembre e ottobre, che sono in genere i mesi più piovosi e in cui i temporali si possono prolungare un po'.
Infatti, il soleggiamento è buono tutto l'anno, almeno lungo le coste, come si può vedere nella tabella seguente.
Port-au-Prince - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio8250
Febbraio8,5235
Marzo8,5265
Aprile8,5255
Maggio8240
Giugno8,5250
Luglio9280
Agosto9275
Settembre7,5230
Ottobre7,5240
Novembre8235
Dicembre7,5240
Anno8,22990

Il mare ad Haiti è caldo tutto l'anno: sulla costa settentrionale, la temperatura della superficie del mare va da 26 °C da febbraio ad aprile, a 29 °C da luglio a ottobre, mentre a Port-au-Prince è appena più elevata, come si può vedere dalla tabella seguente.
Port-au-Prince - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio27
Febbraio27
Marzo27
Aprile27,5
Maggio28
Giugno28,5
Luglio28,5
Agosto29
Settembre29
Ottobre29
Novembre28,5
Dicembre28
Anno28,1

In altre zone, vi sono dei microclimi in cui le piogge hanno un andamento diverso rispetto a Port-au-Prince. Le coste esposte agli alisei di nord-est sono piovose anche in inverno, soprattutto nella prima parte, a novembre e dicembre. Accade così nella costa settentrionale, dove si trova Cap-Haïtien, e in misura minore in quella esposta a nord del Dipartimento di Grand'Anse (v. Jérémie).

Cap-Haïtien


Grafico climatico - Cap-Haïtien

A Cap-Haïtien, i mesi più piovosi sono novembre e dicembre, e non c'è un periodo veramente secco. Ecco le precipitazioni medie.
Cap Haitien - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio13010
Febbraio1108
Marzo909
Aprile1209
Maggio19012
Giugno15512
Luglio9514
Agosto10014
Settembre15015
Ottobre17016
Novembre21012
Dicembre18011
Anno1700142

A Cap-Haïtien le temperature sono un po' più basse che a Port-Au-Prince, dato che à direttamente esposta agli alisei di nord-est.
Cap Haitien - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio212824,4
Febbraio212824,5
Marzo212924,8
Aprile222925,9
Maggio243127
Giugno243228,2
Luglio253228,5
Agosto253228,6
Settembre243228,4
Ottobre243227,7
Novembre233026,3
Dicembre222925,2
Anno22,930,326,6

All'interno di Haiti vi sono zone collinari, e al sud anche delle montagne, tra cui spicca il Pic la Selle, alto 2.680 metri; vi sono anche alcune valli e pianure riparate che sono quasi aride, dove si scende sotto i 1.000 mm di pioggia all'anno.

Citadelle Laferrière

Gli uragani



Da giugno a novembre, ad Haiti come in generale ai Caraibi, è il periodo degli uragani, che seppure possono colpire raramente in pieno una determinata località, sono pericolosi e a volte possono essere distruttivi. Gli uragani sono comunque più probabili da agosto ad ottobre.
Il Paese è stato colpito duramente dal "Dominican Republic hurricane" del settembre 1930, dal "Jérémie hurricane" dell'ottobre 1935, dall'uragano Flora a inizio ottobre 1963, dall'uragano Georges nel settembre 1998, e dall'uragano Matthew nell'ottobre 2016.
Comunque, anche tempeste tropicali non molto intense possono produrre piogge abbondanti nelle aree montuose interne, e data la fragilità del terreno ciò può provocare frane e alluvioni.

Quando andare e cosa mettere in valigia: Haiti



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Caraibi

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Paesi vicini:

 Bahamas
 Cuba
 Giamaica
 Repubblica Dominicana
 Turks e Caicos

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy