Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
In Giamaica, un paese caraibico situato a sud di Cuba, a 18 gradi di latitudine nord, il clima è
tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione relativamente fresca da dicembre a marzo e una stagione calda, afosa e piovosa da fine aprile a ottobre.
Ecco le temperature medie a
Kingston, la capitale, situata sulla costa meridionale.
Kingston - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 23 | 31 | 26,9 |
---|
Febbraio | 23 | 31 | 26,8 |
---|
Marzo | 23 | 31 | 27 |
---|
Aprile | 24 | 32 | 27,8 |
---|
Maggio | 25 | 32 | 28,4 |
---|
Giugno | 26 | 33 | 29,2 |
---|
Luglio | 26 | 33 | 29,5 |
---|
Agosto | 26 | 33 | 29,4 |
---|
Settembre | 25 | 33 | 29,2 |
---|
Ottobre | 25 | 32 | 28,7 |
---|
Novembre | 24 | 32 | 28,2 |
---|
Dicembre | 23 | 32 | 27,4 |
---|
Anno | 24,3 | 32,1 | 28,15 |
---|
Le
piogge avvengono soprattutto sotto forma di rovescio o temporale. In quasi tutta la Jamaica, tranne nella costa ovest (v. Negril), a luglio c'è una relativa pausa nelle precipitazioni, e comunque si registrano due massimi, a maggio e ottobre, cioè all'inizio e alla fine della stagione piovosa.
Le piogge sono legate anche agli
alisei di nord-est, venti tipici delle regioni dal clima tropicale, che soffiano da novembre a marzo. Lungo le coste settentrionali della Giamaica le precipitazioni oscillano tra i 1.200 e i 1.800 millimetri l'anno.
Le pianure e le coste meridionali sono meno piovose rispetto ai versanti settentrionali, perché sono riparate dagli alisei di nord-est dalle Blue Mountains e dalle alture meno elevate della parte centrale e occidentale del Paese, che ricevono molta pioggia e sono coperte da foreste (soprattutto le Blue Mountains nell'est e la parte meridionale della Parrocchia di Trelawny nell'ovest).
La capitale, Kingston, non ha dunque un clima molto piovoso, tanto che vi cadono circa 800 millimetri di pioggia all'anno; anche le Pedro Plains, nell'ovest, sono poco piovose (intorno agli 800 mm all'anno).
Ecco le precipitazioni medie a Kingston.
Kingston - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 20 | 5 |
---|
Febbraio | 20 | 5 |
---|
Marzo | 20 | 5 |
---|
Aprile | 40 | 7 |
---|
Maggio | 100 | 8 |
---|
Giugno | 75 | 7 |
---|
Luglio | 40 | 6 |
---|
Agosto | 100 | 9 |
---|
Settembre | 115 | 11 |
---|
Ottobre | 175 | 14 |
---|
Novembre | 65 | 10 |
---|
Dicembre | 45 | 6 |
---|
Anno | 815 | 93 |
---|
Il soleggiamento a Kingston è discreto anche nel periodo piovoso, con circa 8 ore di sole al giorno anche nei mesi estivi.
Kingston - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 7,5 | 225 | Febbraio | 7,5 | 210 | Marzo | 8 | 240 | Aprile | 7,5 | 230 | Maggio | 7,5 | 230 | Giugno | 8 | 235 | Luglio | 8,5 | 265 | Agosto | 8 | 255 | Settembre | 8 | 235 | Ottobre | 7,5 | 230 | Novembre | 7,5 | 225 | Dicembre | 7,5 | 225 | Anno | 7,7 | 2810 |
Come accennato, sulla costa settentrionale, esposta agli alisei di nord-est, la piovosità è ben diversa. Qui c'è addirittura un massimo nei primi mesi in cui soffiano gli alisei di nord-est, cioè a novembre e dicembre, quando il mare conserva il calore dell'estate. Ecco le precipitazioni medie a Ocho Rios.
Ocho Rios - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 150 | 7 |
---|
Febbraio | 120 | 6 |
---|
Marzo | 75 | 6 |
---|
Aprile | 110 | 7 |
---|
Maggio | 165 | 12 |
---|
Giugno | 110 | 12 |
---|
Luglio | 80 | 13 |
---|
Agosto | 100 | 13 |
---|
Settembre | 120 | 14 |
---|
Ottobre | 190 | 16 |
---|
Novembre | 250 | 10 |
---|
Dicembre | 205 | 8 |
---|
Anno | 1675 | 124 |
---|
Da dicembre a marzo a volte l'isola è investita dal
norte, un vento fresco dagli Stati Uniti che però ormai a questa latitudine non abbassa la temperatura più di tanto, quindi al massimo può portare un po' di fresco nelle ore serali e notturne.
Il
mare è caldo tutto l'anno per fare i bagni: si va da 27 gradi a febbraio e marzo, a 29 °C da agosto a novembre.
Kingston - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 27,5 | Febbraio | 27 | Marzo | 27 | Aprile | 27,5 | Maggio | 28 | Giugno | 28,5 | Luglio | 28,5 | Agosto | 29 | Settembre | 29 | Ottobre | 29 | Novembre | 28,5 | Dicembre | 28 | Anno | 28,2 |
Gli uragani
Nel periodo giugno-novembre la Giamaica può essere interessata dagli
uragani, i cicloni tropicali dell'oceano Atlantico, che comunque sono più probabili tra agosto e ottobre. Alcuni uragani che hanno colpito in pieno la Giamaica, producendo danni ingenti, sono stati: l'«uragano della Giamaica» nell'agosto 1903, Charlie nell'agosto 1951, Ivan nel settembre 2004, e Dennis nel luglio 2005.
Quando andare e cosa mettere in valigia:
Giamaica